RENZI PIGLIATUTTO - LEGGE ELETTORALE, SHOW TV E PORTE APERTE A MONTIANI E VENDOLIANI DELUSI: PITTIBIMBO SOGNA IL SUPER PD E NON ESCLUDE IL VOTO ANTICIPATO - CUPERLO LO ATTACCA SULLA LEOPOLDA: “IL PREMIER STA COSTRUENDO UN PARTITO PARALLELO”

Elisa Calessi per "Libero Quotidiano"

 

renzi a milano al vertice asemrenzi a milano al vertice asem

Adesso si capisce il tour nei salotti televisivi del centrodestra, prima Quinta colonna, poi Virus, fino, domenica, allo spazio per eccellenza delle casalinghe che hanno fatto la fortuna del Cavaliere, Pomeriggio Cinque di Barbara D’Urso. Si capisce alla luce della nuova idea di Pd che ieri Matteo Renzi ha disegnato davanti alla direzione nazionale del suo partito.

 

Quello che ha in mente è un partito-coalizione, un super Pd che anziché fare alleanze con i singoli partitini, li ingloba per costruire un «partito-nazione», post-ideologico, omnicomprensivo, che parte da sinistra, ma pesca anche al centro e a destra. È quella che Walter Veltroni aveva definito «vocazione maggioritaria».

 

CUPERLO CONFRONTO SKYTG CUPERLO CONFRONTO SKYTG

In quest’ottica si spiega anche la vera novità politica che Renzi, ieri, ha annunciato: aprire al premio di maggioranza alla lista e non alla coalizione. Una scelta coerente con l’idea di un Pd che corre da solo perché può ambire a prendersi tutta la torta. Quindi si prepara a votare? I suoi smentiscono. «Sta solo posizionando il Pd».

 

Approfittando della crisi dell’altro campo, vuole agganciare l’elettorato di Berlusconi e schiacciare il resto a destra, non a caso ha osservato, a proposito della manifestazione del Carroccio a Milano, che, mentre finora il collante del centrodestra è stato una persona, oggi «Lega e Casa Pound cercano di mettere radici ideologiche», in linea con quanto fa la destra in Europa. L’opzione voto nel 2015 era e resta un piano B. Ma in ogni caso, si voti l’anno prossimo o nel 2018, bisogna prepararsi.

 

Parte da cosa significhi, nel 2014, la parola «sinistra». «Per me è opportunità», copyright Tony Blair. Ma non basta. Il suo Pd è, prima di tutto, un partito «che vince». Nel senso che partecipa a un gioco in cui la sera del voto si sa chi ha vinto (l’Italicum). Ma anche perché è un partito «che si allarga», che non ha paura di essere «un partito della nazione». E perciò «si dota di strumenti» adatti.

valerio turchi silvio berlusconivalerio turchi silvio berlusconi

 

Allora «meglio un premio alla lista che alla coalizione». Ma al Super Pd non si arriva solo grazie a meccanismi elettorali. Allora apre le porte ai resti di Scelta civica (Andrea Romano subito accetta dichiarando «esaurita» l’esperienza montiana) e ai fuoriusciti di Sel, guidati da Gennaro Migliore. Fa autocritica sulle primarie, ammettendo che a volte hanno premiato candidati che poi si sono trovati «in difficoltà» una volta eletti sindaci, perché privi di «un’adeguata preparazione».

 

walter veltroniwalter veltroni

Serve riflettere sulla «formazione» e sulla «selezione». Traccia nuovi modi per coinvolgere gli iscritti, ma anche gli elettori. Per esempio «grandi campagne di comunicazione». Insomma l’idea è di spostare la militanza dai circoli, sempre più vuoti, ai social network o ai luoghi dove la gente vive e lavora. Solleva il tema di «come si sta insieme»: sì alla libertà di voto, ma se c’è di mezzo la fiducia al governo ci deve essere un vincolo. Nella replica, torna a insistere sull’idea di un Pd che vada oltre il recinto tradizionale della sinistra. «È finito il voto a tempo indeterminato», la gente «fa zapping anche con il voto».

 

Andrea Romano Andrea Romano

Perciò «bisogna andare a guadagnare consensi dall’altra parte, stando anche attenti a non perderli». La minoranza risponde attaccandolo sulla Leopolda. Il più duro è Gianni Cuperlo, che lo accusa di costruire un «partito parallelo», di voler trasformare il Pd in una «confederazione di correnti». Sarebbe stato meglio, dice Alfredo D’Attorre, usare i soldi della Leopolda per il partito. Renzi risponde evangelicamente: «Veniteci». Ma non si fascia la testa. La sua partita è un’altra.

alfredo d'attorrealfredo d'attorregennaro miglioregennaro migliore

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)