RENZI PIGLIATUTTO - LEGGE ELETTORALE, SHOW TV E PORTE APERTE A MONTIANI E VENDOLIANI DELUSI: PITTIBIMBO SOGNA IL SUPER PD E NON ESCLUDE IL VOTO ANTICIPATO - CUPERLO LO ATTACCA SULLA LEOPOLDA: “IL PREMIER STA COSTRUENDO UN PARTITO PARALLELO”

Elisa Calessi per "Libero Quotidiano"

 

renzi a milano al vertice asemrenzi a milano al vertice asem

Adesso si capisce il tour nei salotti televisivi del centrodestra, prima Quinta colonna, poi Virus, fino, domenica, allo spazio per eccellenza delle casalinghe che hanno fatto la fortuna del Cavaliere, Pomeriggio Cinque di Barbara D’Urso. Si capisce alla luce della nuova idea di Pd che ieri Matteo Renzi ha disegnato davanti alla direzione nazionale del suo partito.

 

Quello che ha in mente è un partito-coalizione, un super Pd che anziché fare alleanze con i singoli partitini, li ingloba per costruire un «partito-nazione», post-ideologico, omnicomprensivo, che parte da sinistra, ma pesca anche al centro e a destra. È quella che Walter Veltroni aveva definito «vocazione maggioritaria».

 

CUPERLO CONFRONTO SKYTG CUPERLO CONFRONTO SKYTG

In quest’ottica si spiega anche la vera novità politica che Renzi, ieri, ha annunciato: aprire al premio di maggioranza alla lista e non alla coalizione. Una scelta coerente con l’idea di un Pd che corre da solo perché può ambire a prendersi tutta la torta. Quindi si prepara a votare? I suoi smentiscono. «Sta solo posizionando il Pd».

 

Approfittando della crisi dell’altro campo, vuole agganciare l’elettorato di Berlusconi e schiacciare il resto a destra, non a caso ha osservato, a proposito della manifestazione del Carroccio a Milano, che, mentre finora il collante del centrodestra è stato una persona, oggi «Lega e Casa Pound cercano di mettere radici ideologiche», in linea con quanto fa la destra in Europa. L’opzione voto nel 2015 era e resta un piano B. Ma in ogni caso, si voti l’anno prossimo o nel 2018, bisogna prepararsi.

 

Parte da cosa significhi, nel 2014, la parola «sinistra». «Per me è opportunità», copyright Tony Blair. Ma non basta. Il suo Pd è, prima di tutto, un partito «che vince». Nel senso che partecipa a un gioco in cui la sera del voto si sa chi ha vinto (l’Italicum). Ma anche perché è un partito «che si allarga», che non ha paura di essere «un partito della nazione». E perciò «si dota di strumenti» adatti.

valerio turchi silvio berlusconivalerio turchi silvio berlusconi

 

Allora «meglio un premio alla lista che alla coalizione». Ma al Super Pd non si arriva solo grazie a meccanismi elettorali. Allora apre le porte ai resti di Scelta civica (Andrea Romano subito accetta dichiarando «esaurita» l’esperienza montiana) e ai fuoriusciti di Sel, guidati da Gennaro Migliore. Fa autocritica sulle primarie, ammettendo che a volte hanno premiato candidati che poi si sono trovati «in difficoltà» una volta eletti sindaci, perché privi di «un’adeguata preparazione».

 

walter veltroniwalter veltroni

Serve riflettere sulla «formazione» e sulla «selezione». Traccia nuovi modi per coinvolgere gli iscritti, ma anche gli elettori. Per esempio «grandi campagne di comunicazione». Insomma l’idea è di spostare la militanza dai circoli, sempre più vuoti, ai social network o ai luoghi dove la gente vive e lavora. Solleva il tema di «come si sta insieme»: sì alla libertà di voto, ma se c’è di mezzo la fiducia al governo ci deve essere un vincolo. Nella replica, torna a insistere sull’idea di un Pd che vada oltre il recinto tradizionale della sinistra. «È finito il voto a tempo indeterminato», la gente «fa zapping anche con il voto».

 

Andrea Romano Andrea Romano

Perciò «bisogna andare a guadagnare consensi dall’altra parte, stando anche attenti a non perderli». La minoranza risponde attaccandolo sulla Leopolda. Il più duro è Gianni Cuperlo, che lo accusa di costruire un «partito parallelo», di voler trasformare il Pd in una «confederazione di correnti». Sarebbe stato meglio, dice Alfredo D’Attorre, usare i soldi della Leopolda per il partito. Renzi risponde evangelicamente: «Veniteci». Ma non si fascia la testa. La sua partita è un’altra.

alfredo d'attorrealfredo d'attorregennaro miglioregennaro migliore

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO