PALLOTTOLIERE DEMO-CRISTO - LETTA E ALFANO HANNO 137 VOTI SICURI MA PER CONTINUARE A SOPRAVVIVERE NE SERVONO ALMENO ALTRI 24 - IL REBUS DELLA “CAMPAGNA ACQUISTI” DI VERDINI

Dino Martirano per il "Corriere della Sera"

Cinquantaquattro è il numero magico che a metà pomeriggio ha fatto cambiare corso alla giornata. A Palazzo Madama, nell'ipotesi migliore per il governo, il presidente del Consiglio potrebbe arruolare addirittura una quarantina di senatori del Pdl («Siamo anche di più», assicura Carlo Giovanardi), dieci di Gal (il gruppo misto del centro destra) e quattro transfughi grillini (Adele Gambaro, Marino Mastrangeli, Fabiola Antinori, Paola De Pin) che hanno costituito la loro componente autonoma per distinguersi dai colleghi di Sel (non disposti ad appoggiare le larghe intese vecchie e nuove) con i quali coabitano nel gruppo misto.

Dunque, al premier Enrico Letta, i fedelissimi che presidiano Palazzo Madama hanno assicurato numeri più che buoni per il voto di fiducia previsto per oggi. L'ipotesi più rosea per Letta: oltre che sui 137 senatori sicuri (107 del Pd, 20 di Scelta civica compreso il senatore a vita Mario Monti, 10 autonomisti = 137) il governo in carica potrebbe contare pure su 54 «responsabili» filogovernativi in gran parte del centrodestra, che porterebbero la maggioranza a quota 191, ben oltre la soglia di sopravvivenza di 161 seggi. Un vantaggio ancora più consistente se si aggiungono i restanti cinque senatori a vita (Rubbia, Cattaneo, Piano, Abbado e Ciampi).

Ma questi calcoli venivano fatti prima di una notte fitta di trattative finalizzata a una campagna acquisti frenetica, da una parte e dall'altra. A tarda sera, infatti, si è fatta strada anche un'ipotesi meno esaltante per Letta. Lo scenario, più che prudente, tracciato nel quartier generale del Pd riduceva di molto il vantaggio al Senato sui berlusconiani di stretta osservanza: 20 filogovernativi del Pdl, 4 ex grillini e 5 senatori a vita porterebbero la maggioranza pericolosamente a quota 166, solo cinque voti in più rispetto al quorum di 161. Per questo, quando era già buio, Nichi Vendola è stato convocato invano a Palazzo Chigi per capire se e come fosse possibile ipotizzare l'intervento del «soccorso rosso» costituito dai sette senatori di Sel.

Certo, al Senato non si profila la maggioranza bulgara ottenuta dal governo Letta a maggio ma sarebbe pur sempre una maggioranza politica che trae forza dal blocco Pd-Scelta Civica, al quale si aggiungerebbe un Pdl-Ppe ridimensionato e depurato della rinascente Forza Italia.

Ieri mattina, questo scenario neanche era immaginabile. Anzi, i numeri erano ben più traballanti per Enrico Letta. Tanto che, a mezzogiorno, da una triangolazione Quirinale-Palazzo Chigi-Senato era uscito un percorso diverso per la seduta di oggi: dichiarazioni del presidente del Consiglio in aula, sospensione del dibattito su richiesta del premier per recarsi successivamente da Napolitano al quale avrebbe presentato le sue dimissioni (per poi essere rinviato alle Camere).

Invece, nel pomeriggio i numeri hanno iniziato a fluttuare. Il pesce pilota lo ha fatto il solito Domenico Scilipoti, transfuga di professione approdato nel Pdl («Io sono credente spero che non accada nulla di traumatico») ma i veri movimenti di truppa si sono visti al Senato con i fedelissimi di Angelino Alfano che hanno preceduto la dichiarazione del ministro dell'Interno sulla necessità che «tutto il Pdl voti la fiducia a Letta».

Poi è uscito allo scoperto anche Roberto Formigoni che è pur sempre di Comunione e liberazione. Paolo Naccarato (Gal) ha fatto la sua profezia, riferendosi al duro monito dell'Osservatore Romano. «La maggioranza silenziosa del centrodestra assicurerà la governabilità». Ma questo avveniva prima di una notte in cui non si è risparmiato alcun colpo basso.

 

 

ALFANO BERLUSCONI GIOVANARDI carlo giovanardi CARLO GIOVANARDI IL RIBELLE LETTA enricol letta PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICANAPO E ABBADOmadama PAOLO NACCARATO ENZO CARRA MAURO FORTINI DIETRO NICHI VENDOLA

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…