LA NUOVA VITA DI ENRICHETTO - LETTA DEBUTTA COME PRESIDE DELLA “PARIS SCHOOL OF INTERNATIONAL AFFAIRS” - L’EX PREMIER SI RICICLA IN FRANCIA MA IL SOGNO È QUELLO DI TORNARE IN ITALIA DA TRIONFATORE (MAGARI ALLA PROSSIMA TORNATA PER IL COLLE)

Stefano Montefiori per “Corriere della Sera”

 

ENRICO LETTA AL MEETING DI RIMINIENRICO LETTA AL MEETING DI RIMINI

Il direttore di Sciences Po Frédérique Mion presenta, in inglese, Enrico Letta e parla del suo «ruolo centrale nella politica europea degli ultimi vent' anni». Nel grande auditorium della «fabbrica delle élites» francese si inaugura il nuovo anno accademico e centinaia di ragazzi applaudono Letta come nuovo preside della Psia, la Paris School of International Affairs.

 

«Sul palco ero davvero emozionato, è un nuovo inizio», dirà poi Letta alla fine della cerimonia. Per dirigere la Psia, una delle sezioni più prestigiose di Sciences Po, l' ex presidente del Consiglio italiano si è dimesso da deputato e si è trasferito a Parigi con la famiglia.

 

ENRICO LETTA LASCIA IL PARLAMENTOENRICO LETTA LASCIA IL PARLAMENTO

Nata nel 2010 per volontà del grande direttore scomparso tre anni fa Richard Descoings, guidata finora dal politologo ed ex ministro libanese Ghassan Salamé, la Psia si vanta di essere «la più grande scuola di affari internazionali del mondo»: corsi biennali, 1.500 studenti, il 70 per cento dei quali non francesi, e circa 350 insegnanti scelti tra accademici e uomini politici. Letta terrà in particolare un corso intitolato «L' Unione europea di fronte alle nuove sfide mondiali».

 

«Nessuno di noi sarà uguale a se stesso dopo questi due anni», ha esordito Letta nel suo discorso inaugurale. «Vale per gli studenti, vale per me e per tutti i professori. Cambieremo. E questo cambiamento sarà cruciale per le vite di ognuno di noi». Il nuovo preside della Psia ha evocato il momento decisivo che attraversano il mondo e l' Unione europea.

 

ENRICO LETTA IN VESPA CON OSCAR GIANNINO CHE SPINGEENRICO LETTA IN VESPA CON OSCAR GIANNINO CHE SPINGE

«In questi prossimi due anni avremo un nuovo segretario generale dell' Onu e un nuovo presidente Usa. Avremo un' Europa diversa che avrà preso una strada oppure un' altra nel bivio in cui si trova, in particolare sui due temi cruciali dell' euro e dei flussi migratori. Un' Europa che deve fare passi avanti verso l' integrazione altrimenti è destinata al declino. Un' Europa che vivrà elezioni decisive nei suoi due principali paesi, Francia e Germania».

 

Poi Letta ha parlato dell' atteggiamento richiesto da questo futuro di svolte. Sottolineando che il mondo accademico non è una realtà di osservatori, staccati dalla realtà e dalla politica. Vale per i ragazzi, chiamati a essere leader , non follower , e vale per lo stesso preside Letta: «Vivremo insieme questi cambiamenti. Ma li guarderemo non come si legge un giornale, o si guarda un sito o un documentario. Non saremo e non sarete gli spettatori di un film. Siete qui non per imparare a commentare senza impegno le realizzazioni degli altri. No, decisamente, se avete scelto Psia e Sciences Po non è per mimetizzarvi, nascondervi, non è per scegliere la vita facile, non è per limitarvi al ruolo di follower».

ENRICO LETTA IN AUTOENRICO LETTA IN AUTO

 

Letta, che poche ore prima aveva partecipato a un convegno del Medef (la confindustria francese) sui giovani e la società, ha continuato evocando la sua «esperienza personale»: «I cambiamenti del mondo dipendono dalle persone, e non solo quelle che hanno responsabilità formale di governo a livello nazionale o internazionale. Parlo delle persone che in varie posizioni sono in grado di influire sulle scelte.

ENRICO LETTA  DOHA  EMIROENRICO LETTA DOHA EMIRO

 

Le persone contano. Le persone sono il centro. Ho accettato con slancio la proposta del direttore di Sciences Po Frédéric Mion, nonostante, o forse proprio perché, questa proposta mi ha portato ad un cambio di prospettiva di vita». Lontano da Roma, ma puntando a essere protagonista, non semplice spettatore, dei cambiamenti a venire.

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…