berlusconi letta

“HO SCELTO IL SILENZIO PERCHÉ SEMBRAVA CHE MOLTI CELEBRAVANO SILVIO SOLO PER CELEBRARE SE STESSI” – IL GIORNO DOPO LA RIVELAZIONE DEI TESTAMENTI, IL FIDO GIANNI LETTA RACCONTA IN UNA LETTERA AL "MESSAGGERO" IL LEGAME CON IL CAV CITANDO PASCAL: “IN AMICIZIA, UN SILENZIO VALE PIÙ DEL PARLARE” – COME DAGO-DIXIT AL PORTASILENZI DI BERLUSCONI E’ AFFIDATO IL COMPITO DI TENERE IN VITA FORZA ITALIA PER SALVARE IL GOVERNO...

Da open.online

berlusconi letta

È stato un silenzio lungo e sofferto quello di Gianni Letta dopo la morte di Silvio Berlusconi, sulla cui scomparsa finora non aveva mai voluto dichiarare nulla in pubblico, se non con un breve necrologio pubblicato sui quotidiani.

 

Una scelta che solo oggi, dopo tre settimane e il giorno dopo la rivelazione dei testamenti, l’uomo tra i più fidati dell’ex premier spiega in una lettera pubblicata dal Messaggero. Letta spiega di aver voluto tacere «anche per la sensazione che tanti lo celebravano per celebrarsi». In Fininvest dalla fine degli anni Ottanta come vicepresidente e direttore dell’ufficio comunicazioni, Letta è stato nei decenni il collante tra Berlusconi e il mondo della politica e dell’economia romana. Quando il Cav decise di scendere in politica, nonostante lui lo sconsigliasse, accetto l’incarico di sottosegretario alla presidenza del Consiglio nel primo governo Berlusconi nel 1994. Incarico che poi è tornato a ricoprire nel 2001 per i successivi due governi guidati dal leader di Forza Italia.

 

mimun berlusconi letta mentana

Un legame antico negli anni e di profonda stima reciproca, come lo stesso Letta ricorda quando parla di vera e propria amicizia. E cita Pascal: «In amicizia, un silenzio vale più del parlare. C’è un’eloquenza del silenzio più penetrante di quel che le parole sarebbero fare».

 

Ad aprire la lettera un’altra citazione, stavolta del drammaturgo russo Anton Cechov, a ribadire i motivi della sua scelta del silenzio nelle ultime settimane: «In genere una frase per bella e profonda che sia, agisce soltanto sugli indifferenti, ma non sempre può appagare chi è felice o infelice; perciò, suprema espressione della felicità o dell’infelicità, appare più spesso il silenzio».

 

 

 

gianni letta - commemorazione di silvio berlusconi alla camera

LA LETTERA DI GIANNI LETTA DOPO LA MORTE DI BERLUSCONI

 

Cari amici,

Non sono riuscito in questi giorni a trovare le parole giuste per ricordare in modo adeguato Silvio Berlusconi, e neppure quelle capaci di esprimere quel sentimento forte che mi porto dentro, e che alla fine ho preferito conservare intatto con tanti ricordi. Meglio il silenzio.

 

 

Mi sono anche chiesto se fosse giusto, se non fosse per caso una mancanza, un venir meno al dovere della testimonianza e della gratitudine. Ma poi il clamore di questi giorni mi ha convinto che stava bene così. Anche per la sensazione che tanti Lo celebravano solo per celebrarsi.

 

mimun berlusconi letta mentana

Ho preferito allora farmi guidare dai pensieri di Pascal: «In amicizia, un silenzio vale più del parlare. C’è un’eloquenza del silenzio più penetrante di quel che le parole sarebbero fare».

 

Non posso però rimanere in silenzio di fronte all’ondata d’affetto che mi ha sommerso, perché non possono rinunciare a dirVi GRAZIE con tutta la forza di cui sono ancora capace.

 

Non mi ha sorpreso quell’ondata, ma mi ha commosso; lusingato che in tanti abbiate voluto scegliere proprio me come tramite per salutare Lui.

 

gianni letta silvio berlusconi

Ho sentito nella Vostra vicinanza un sentimento autentico, e una sincerità di accenti più vera di quella che ha inondato giornali e Tv. È stato un tributo immenso, senza precedenti, che neppure il vociare irrispettoso e maligno di qualcuno è riuscito a nascondere. Anche questo un segno della grandezza del nostro Silvio.

 

Non erano invece parole di circostanza le Vostre: c’era l’affetto, la riconoscenza, ognuno un ricordo, un episodio, un evento, un incontro a conferma della generosità ineguagliabile di un Personaggio irripetibile.

 

GIANNI LETTA SILVIO BERLUSCONI

Non riesco a ringraziare tutti come ognuno di Voi meriterebbe, e come anch’io vorrei, ma lo faccio per tutti con il cuore, come se parlassi con ciascuno guardandoci negli occhi. Erano così tanti i messaggi, le lettere, le testimonianze, che non Vi meraviglierete se confesso che li ho potute leggere solo in riardo e… a rate, notte dopo notte, al termine di giornate dolorose e difficili. Adesso che li ho letti tutti (o quasi), Vi dico semplicemente grazie, anche per la comprensione con la quale sono sicuro mi vorrete perdonare.

 

Lo faccio nel Suo ricordo e nella certezza della promessa evangelica che abbiamo sentito risuonare nel canto della Liturgia che Lo ha accompagnato nella solennità del Duomo della Sua Milano.

 

Una preghiera per Lui, un grazie per Voi.

 

Con gratitudine ed amicizia,

 

GIANNI LETTA BERLUSCONI

Gianni Letta

berlusconi lettaberlusconi lettaletta berlusconiletta berlusconi andreotti spadolini

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...