SI SALDI CHI PUÒ! LETTA INIZIA A SVENDERE IL PATRIMONIO PUBBLICO MA I RENZIANI ATTACCANO: “NE DISCUTA IL PARLAMENTO” - SECONDO UNA PRIMA VALUTAZIONE DI ANALISTI SVIZZERI E LONDINESI CON I MERCATI ATTUALI VALGONO 5/6 MILIARDI. LA METÀ DI QUELLO CHE DICE SACCOMANNI

1 - LETTA: IN CDM 'PRIMO PASSAGGIO' SU PACCHETTO PRIVATIZZAZIONI
(AGI) - Il Consiglio dei ministri ha esaminato anche il 'dossier' sulle privatizzazioni. C'è stato in Cdm, ha annunciato il premier Enrico Letta, "un primo passaggio" su "un primo pacchetto di quote di società pubbliche". "E' un intervento finalizzato alla prima risposta sulla necessita che nel 2014 non soltanto il deficit sia sotto controllo, ma che il debito pubblico inizi un percorso di discesa", dice il premier.

2 - ENI: LETTA, BUYBACK PER CEDERE 3%, MA NO SOTTO 30%
(ANSA) - Nel pacchetto di cessioni deciso in Cdm c'e' anche una "operazione di buyback che riguarda Eni che comportera' la cessione di un 3%, senza che questo comporti l'andare sotto il 30%". Lo afferma il premier Enrico Letta, nel corso di una conferenza stampa a palazzo Chigi.

3 - PRIVATIZZAZIONI. ECCO LA LISTA DELLE SOCIETÀ CHE VENDONO QUOTE
SACE DIVENTERÀ A MAGGIORANZA PRIVATA

(DIRE). - Le privatizzazioni avviate dal governo prevedono la "cessione di quote pubbliche non di controllo, tranne per quel che riguarda la Sace, oggi in mano alla Cdp, per la quale invece ci sara' una maggioranza privata, come accade alle sue consorelle in Europa". Lo annuncia il premier Enrico Letta a Palazzo Chigi, elencando le societa' che sono: Stm, Enav, Fincantieri, Cdp reti, Cdp Tag, Grandi stazioni (ossia la parte dei negozi che si trovano nelle stazioni).

4 - LETTA: VIA A PRIMO PACCHETTO PRIVATIZZAZIONI DA 10-12 MILIARDI
(TMNews) - "E' pronto il primo pacchetto di privatizzazioni e cessioni di quote società pubbliche, un passaggio pronto da tempo. E' un'operazione tra i 10 e i 12 miliardi di euro. L'obiettivo è avere già nel 2014 la riduzione del debito pubblico". Lo ha detto il premier Enrico Letta dopo il Consiglio dei ministri di oggi.

5 - BASSANINI, CI SARANNO CESSIONI PARTECIPAZIONI CDP
(ANSA) -"Il piano di privatizzazioni del governo" contiene "un capitolo dove il governo in quanto azionista della Cassa sa e sostiene il piano di dismissioni" che riguarda "la razionalizzazione della sua partecipazioni da parte di Cdp e comporta la cessione di partecipazioni". Lo dice il presidente di Cdp Franco Bassanini in Senato.

6 - PRIVATIZZAZIONI, DEPUTATI PD: NO A SVENDITE DANNOSE PER FUTURO
(ilVelino/AGV NEWS) "Non si può procedere a svendite delle partecipazioni pubbliche che servano solo a fare cassa immediata, creando un danno per le future generazioni e i conti pubblici dei prossimi anni. Serve un dibattito aperto e approfondito in parlamento". E' quanto dichiarano i deputati del Partito democratico Michele Anzaldi, Luigi Bobba, Lorenza Bonaccorsi, Federico Gelli ed Ernesto Magorno. "Il governo ascolti le riflessioni di Matteo Renzi - spiegano i deputati - privatizzare frettolosamente le quote di colossi come Eni, Enel o Poste potrebbe rivelarsi addirittura dannoso per le casse dello Stato. Ricavare ora cifre sottostimate, a causa dei ridotti valori di borsa, impedirebbe al Tesoro di continuare ad incassare i ricchi dividendi che rappresentano ossigeno per il bilancio pubblico.

Una partecipazione come quella in Eni, ad esempio, rende probabilmente più ora che in caso di vendita per abbattere il debito pubblico". "Sul patrimonio costruito da tutti gli italiani - aggiungono i deputati - occorre procedere con molta cautela, per evitare la beffa di casi come Telecom e Alitalia, le cui privatizzazioni hanno rappresentato aggravi ulteriori per le casse dello Stato invece di fornire un servizio realmente competitivo".

7 - PRIVATIZZAZIONI: CONVERGENZE E DIVERGENZE TRA GOVERNO, TESORO E CDP
Michele Arnese per "Formiche.net"


Mentre liberisti alla Francesco Giavazzi e liberali alla Alberto Quadrio Curzio dibattono su come e che cosa privatizzare, uno degli oggetti della discussione - la Cassa depositi e prestiti- si trova a un bivio.

I PIANI DELLA CASSA
La Cassa presieduta da Franco Bassanini e guidata dall'amministratore delegato Giovanni Gorno Tempini ha presentato ambiziosi piani industriali su reti, infrastrutture e sostegno all'economia e alle aziende. Piani che necessitano di risorse da parte degli azionisti per raggiungere obiettivi peraltro condivisi da Tesoro e fondazioni, soci rispettivamente con l'80 e il 18 per cento. Infatti la Cdp deve patrimonializzarsi per poter sostenere i piani di investimenti annunciati.

IL DOSSIER BANCA
La Cassa, peraltro, è in procinto di decidere la tempistica per aderire agli auspici giunti dalla Banca d'Italia per una ricapitalizzazione visto che la Cdp - secondo l'Istituto centrale governato da Ignazio Visco - è anche una banca e, come svelato da una ricostruzione/inchiesta di Formiche.net, l'aumento di capitale per il Tesoro potrebbe costare circa 3 miliardi di euro.

COME FINANZIARE LA CASSA
Ma restiamo al punto: come trovare le risorse necessarie per raccogliere equity a finanziare i piani? La Cassa da tempo aveva pensato nei dettagli: costruiamo una holding delle reti denominata appunto Cdp Reti (dove ora c'è Snam, presto potrebbe essere apportata la quota pubblica di Terna e in futuro magari altre reti d'interesse nazionale) e vendiamo fino al 49 per cento della holding, senza quindi dismettere il controllo strategico.

I PROGETTI PRONTA CASSA DEL TESORO
Il governo, per bocca sia del premier Enrico Letta che del ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, sta predisponendo un piano di dismissioni di quote di aziende statali, detenute direttamente dal Tesoro o dalla Cassa depositi e prestiti. Gli impatti delle privatizzazioni su deficit e debito sono diversi e tutti da studiare. L'unica certezza è che l'esecutivo e il Tesoro puntano a far cassa. Ma questo obiettivo come si concilia con i fini già annunciati dalla Cassa e con i progetti di Cdp Reti proprio per ripatrimonializzare la società controllata all'80 per cento del Tesoro?

LE IDEE POCO CHIARE DEL GOVERNO
Si spera che i dibattiti sui media, come quelli di Francesco Giavazzi, Alberto Quadrio Curzioe Giulio Sapelli si facciano presto anche nei ministri per chiarire strategie e linee di indirizzo. Anche per una Cassa che non può essere tanto invocata quanto, spesso ingiustamente, molto bistrattata.

 

cancellieri saccomanni letta LETTA E SACCOMANNI images MATTEO RENZI ALLA LEOPOLDA FRANCESCO GIAVAZZI jpegvisco ignazio Ignazio Visco

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...