meloni letta box luciano fontana

“LETTA E MELONI NON CE LA FANNO A LITIGARE” – IL DIRETTORE DEL FOGLIO CLAUDIO CERASA COMMENTA IL CONFRONTO ALLA CAMOMILLA TRA ENRICHETTO E DONNA GIORGIA ORGANIZZATO DAL CORRIERE – IL DUELLO SUI CONTI PUBBLICI, L’IMMIGRAZIONE E IL CARO BOLLETTE, I FONDI PNRR, I RAPPORTI CON L'UE E LE ARMI ALL'UCRAINA...

 

Da corriere.it

 

Ore 19:12 - L’immigrazione

 

CLAUDIO CERASA

Schermaglie sul tema dell’immigrazione. Meloni accusa i governi degli ultimi anni di non avere bloccato l’afflusso di irregolari senza essere riuscito a favorire gli ingressi regolari, necessari per molti settori economici, a partire dall’agricoltura. «Durante la pandemia - fa notare - si sono bloccati i corridoi verdi e si è fatta una sanatoria di chi era entrato nel Paese irregolarmente». Chiede poi una missione europea per trattare con i governi nordafricani per impedire le partenze dei barconi e per aprire in Africa degli hotspot per la gestione dei migranti. Letta a questo punto punge la sua avversaria: «Vedo che finalmente non si è utilizzata la formula del blocco navale. E’ talmente evidente che è inapplicabile e chi aspira al governo di un grande Paese europeo non può dire cose del genere». Il Pd, spiega il suo segretario, ritiene invece importante l’integrazione e quindi lo Ius Scholae e la riapertura del decreto flussi. Che per Meloni è possibile solo se prima si ferma l’immigrazione irregolare. Battibecco anche sull’atteggiamento degli altri Paesi Ue: Letta accusa i sovranisti, e in particolare Ungheria e Polonia, di avere sempre bloccato le politiche comunitarie in materia, Meloni punta il dito contro la Francia di Macron che si è opposta alla redistribuzione e ricorda che la Polonia oggi si sta facendo carico dell’emergenza profughi legata alla guerra in Ucraina.

enrico letta giorgia meloni luciano fontana

 

 

 

 

Ore 19:01 - Il mercato del lavoro

 

Enrico Letta propone l’attivazione di un «contratto di primo impiego» per agevolare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, «eliminando gli stage gratuiti». Inoltre «dobbiamo lottare contro la precarietà» che vuol dire anche «l’introduzione del salario minimo per evitare che piu di 3 milioni di lavoratori guadagnino meno di 9 euro», ma che sia «contrattato». Meloni rilancia con la proposta di una super deduzione del 120% per le aziende che assumono, sulla base del principio che «più assumi e meno paghi». Dubbi, poi, sul salario minimo, che molti contratti nazionali già prevedono: «I salari sono bassi per le tasse, per cui serve tagliare il cuneo fiscale». E anche sul reddito di cittadinanza: «Uno strumento di assistenza per chi non è in grado di lavorare serve, ma quello approvato ha messo tutti sullo stesso piano, chi era in grado di lavorare e chi no». Letta aveva invece sostenuto la necessità del Rdc ma affiancato da un cambiamento sulle politiche attive, ovvero l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

enrico letta confronto giorgia meloni al corriere

 

Ore 18:58 - Il debito pubblico

 

Botta e risposta anche sulla situazione dei conti pubblici. Dice Meloni: «La situazione dei conti pubblici in Italia non è ottima e chi ha governato negli ultimi 10 anni una parte di responsabilità ce l’ha perché c’è sempre l’Europa che ci salva ma meglio sarebbe stato non aver buttato i soldi». Risponde Letta: «E’ stato detto che noi siamo quelli che abbiamo aumentato il debito pubblico: l’ultimo governo con Meloni ministro portò il debito pubblico a 230 miliardi, la stessa cifra del Pnrr».

 

Ore 18:50 - Tasse e condoni

luciano fontana confronto enrico letta giorgia meloni al corriere1

 

Sul tema del Fisco, Letta parla di una «unica grande proposta di riduzione fiscale» ovvero la riduzione delle tasse sul lavoro. «Darebbe una quattordicesima in più ai lavoratori. Questo aiuta anche il datore di lavoro, che ha così un rapporto più stabile con il lavoratore». Giorgia Meloni: «Non ci sono condoni nel nostro programma. Noi proponiamo una misura che dice che devi pagari il dovuto, con una maggiore minima, e con una dilazione dei pagamenti»

 

Ore 18:42 - Il caro bollette

 

Giorgia Meloni ribadisce la propria contrarietà ad uno scostamento di bilancio per affrontare il caro bollette, perché questo aprirebbe le porte alla speculazione internazionale che andrebbe a ricadere sulle generazioni che verranno. E suggerisce che «il tema del disaccoppiamento tra costo del gas e dell’energia si può affrontare anche a livello nazionale, se l’Europa non arriva in tempo. Non so perché non è stato fatto». Letta chiede interventi immediati per aiutare le imprese a pagare le bollette già emesse, ovvero il raddoppio del credito d’imposta dal 25 al 50% per le energivore e per le altre dal 15 al 30%; e l’introduzione delle bollette luce sociale per dare alle famiglie con Isee più basse di affrontare la crisi. Questo ha un senso se c’è un tetto al prezzo al livello Ue». Anche Letta si dice d’accordo sulla necessità di disaccoppiare il prezzo del gas da quello delle altre energie, «ma anche entrare in una fase di prezzi amministrati: quando il mercato non funziona e arriva il meteorite bisogna intervenire».

giorgia meloni confronto con enrico letta al corriere della sera1

 

Ore 18:33 - I fondi del Pnrr

 

Si parla dei fondi del Piano nazionale di rilancio e di resilienza. Enrico Letta: «Se rinegoziamo i fondi europei del Pnrr — dice il segretario pd richiamando alcuni messaggi lanciati in questi giorni dal centrodestra — il messaggio è che siamo inaffidabili e io sono contro questa idea di un’Italia inaffidabile. Quei soldi ci sono e vanno usati bene, mantenendo i capisaldi. Come la clausola di salvaguardia per il 40% dei fondi al Sud». Letta ricorda poi che «FdI non ha mai votato a favore del Next Generation Eu». Replica Giorgia Meloni: «Abbiamo sempre sostenuto il fatto che l’Europa facesse debito comune per affrontare la pandemia. Su alcuni passaggi ci siamo astenuti, ma mai votato contro. E ci siamo astenuti perché il documento sul Pnnr è arrivato in Aula, nel Parlamento italiano, solo un’ora prima del voto». Poi ricorda che anche il Portogallo, guidato dal centrosinistra, ha chiesto una revisione del Pnrr.

 

Ore 18:20 - Il rapporto con l’Unione Europea

luciano fontana confronto enrico letta giorgia meloni al corriere4

 

Come si tutelano gli interessi nazionali nell’Unione Europea da cui nessuno, diversamente da 5 anni fa, chiede più di uscire? Parte Meloni: vogliamo un’Europa che non intervenga dove i governi nazionali possono fare meglio. «La nostra posizione è il principio di sussidarietà. Vogliamo un’Europa in cui anche l’Italia possa difendere i propri interessi». E ancora: «Oggi non abbiamo una politica estera, nè di approvvigionamento dell’energia. La posizione dei Conservatori è il principio di sussidarietà scritto sui Trattati». E tornando sulle sanzioni alla Russia. «Impattano su alcuni Paesi di più e su altri di meno: noi chiediamo un fondo di compensazione per aiutare le nazioni più esposte». Ribadisce poi la necessità di rinegoziare il Pnrr.

 

«Il motivo per cui l’Europa non funziona - dice invece Letta - è perché i conservatori e alcuni Paesi non vogliono che si decida a maggioranza. Bisogna togliere il diritto di veto che piace ad esempio a Ungheria e Polonia e spesso lo utilizzano contro l’Italia. Si sono opposti ad esempio al Next Generation Eu che ha poi portato al Pnrr». Letta ricorda le posizioni di Salvini e Berlusconi di vicinanza a Putin.

giorgia meloni confronto con enrico letta al corriere della sera2

 

Prima replica di Meloni: Letta non ha posto le stesse obiezioni ai suoi alleati Sinistra Italiana e Verdi che sono contrari all’invio di armi all’Ucraina e comunque conta il programma della coalizione, che sul posizionamento dell’Italia è chiaro. Poi, fa notare, non si dice mai nulla della Germania che ha condizioni privilegiate per il gas e che frena sul price cap. Controreplica di Letta: con Sinistra italiana e Verdi abbiamo un accordo elettorale e non di governo, Berlusconi e Salvini non prendono posizioni nette contro Putin, bisogna superare i veti di premier come Orban. Noi non vogliamo un’Italia che metta veti come Polonia e Ungheria.

 

Ore 18:15 - Ucraina, armi e sanzioni

 

poster mattarella meloni letta

La prima domanda è sulla crisi ucraina. In entrambe le coalizioni, evidenzia il direttore Fontana, ci sono forze critiche nei confronti del sostegno e dell’invio di armi a Kiev e sulle sanzioni alla Russia. Per Enrico Letta le sanzioni sono state l’unica strada percorribile. Il segretario del pd fa notare che l’Italia è rimasta allineata al fronte europeista e atlantista. «Le misure stanno funzionando anche se hanno ripercussioni sulla nostra economia — sottolinea —, le sanzioni sono però l’unico modo con cui abbiamo la possibilità di fermare la Russia oggi». E ancora: «Noi siamo tenacemente a favore della resistenza ucraina». Meloni ribadisce invece la necessità di stare in Europa ma rivendicando anche gli interessi nazionali. «Non abbiamo avuto problemi a schierarci contro l’invasione russa all’Ucraina e non c’è dubbio che le cose resterebbero così anche con un governo di centrodestra. Gli ucraini stanno combattendo una guerra che riguarda anche noi. Se l’Italia si tirasse indietro sarebbe l’Italia spaghetti e mandolino che molti disegnano». Per Meloni, l’Italia deve stare «a testa alta» in Europa e nella Nato.

MELONI E LETTA PARLOTTANO SUL PALCO DEL MEETING DI RIMINI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO