enrico letta alessandro zan

LETTA NON TOCCA PALLA SUL QUIRINALE E RICICCIA IL DDL ZAN! - IL SEGRETARIO DEL PD LANCIA UNA “GRANDE MOBILITAZIONE SUI TERRITORI” DI CINQUE MESI SULLA LEGGE ANTI-OMOFOBIA, CHE HA MANDATO A SBATTERE IN PARLAMENTO. MA ANCHE TRA I DEM SI SONO ACCORTI CHE È UN’INIZIATIVA FUORI TEMPO MASSIMO - ENRICHETTO HA SOLO BISOGNO DI FIDELIZZARE LA BASE SU UNA PROPOSTA IDENTITARIA, E SPOSTARE L’ATTENZIONE DAL VOTO PER IL COLLE, DOVE IL PD NON HA UNA STRATEGIA…

ALESSANDRO ZAN

Laura Cesaretti per "il Giornale"

 

Cinque mesi a parlare di ddl Zan, «una grande mobilitazione sui territori» e un tour in varie città italiane sul tema, per «non deflettere» dall'obiettivo di «tornare alla carica in Parlamento» sulla legge anti-omofobia. Il prossimo aprile, quando sarà possibile ricominciare la discussione stoppata dal voto del Senato. E quando, sospetta qualcuno, potrebbe essere in corso la campagna elettorale.

 

Il leader del Pd Enrico Letta convoca con gran solennità una diretta Instagram, insieme al portabandiera della battaglia Alessandro Zan, annunciando «novità». E la novità è questa: convocare «cinque agorà (piazze telematiche) straordinarie, in varie città italiane, per rilanciare l'attenzione» sul ddl, già mandato a schiantare in Parlamento con il decisivo contributo del Pd.

enrico letta foto di bacco (3)

 

Una scelta che un parlamentare Pd (poco rispettosamente) definisce «lunare»: «Ma vi pare che con la corsa al Quirinale ancora tutta da decidere, il futuro del governo in ballo e la pandemia in ripresa noi ci mettiamo a girare l'Italia con Zan a mo' di madonna pellegrina?».

 

giuseppe conte enrico letta

In effetti, dal Pd non pare arrivare un'ondata di entusiasmo per l'iniziativa lanciata dal segretario. Ad applaudire c'è solo l'inevitabile Monica Cirinnà, la pasionaria di «gay, trans e bambini libellula» che riuscì ad avere un ruolo determinante nell'affossamento del provvedimento.

monica cirinna foto di bacco (2)

 

Più cauta Valeria Fedeli che sottolinea come la legge sia «necessaria», ma invita il Pd a aprire un confronto «largo, plurale e democratico» sul testo. Persino l'Arcigay frena, apprezzando «ogni sforzo» per ottenere la legge, ma invitando Letta, «visto l'esito dell'iter del ddl Zan», a definire, prima di avventurarsi in un nuovo tentativo, quali siano i «punti fermi e irrinunciabili» di un nuovo testo, per evitare il rischio di una «trattativa al ribasso».

 

Ma, dal suo punto di vista, il segretario dem ha bisogno di riempire il vuoto di iniziativa di queste settimane chiamando a raccolta il proprio popolo su una proposta identitaria, e mettendo riparo alla pesante sconfitta parlamentare subita sul ddl Zan.

 

giorgia meloni enrico letta atreju

Spostando l'attenzione dal tema del giorno, ossia la partita per la successione a Sergio Mattarella, su cui il Pd non ha al momento una strategia propria e si trova costretto a giocare in difesa, dicendo no a «candidature di parte» (sottinteso Silvio Berlusconi) ma senza poter guidare l'iniziativa come cercano di fare - con risultati non brillantissimi - Matteo Salvini e Giorgia Meloni, con la quale però Letta pare avere un certo feeling: dopo averla coinvolta nella «maggioranza allargata» per il Colle e dopo la presenza alla festa di Atreju, oggi i due presenteranno insieme il libro di Luciano Violante.

 

Del resto un'intesa con la Meloni, per il segretario dem, è la carta per provare a ostacolare lo spauracchio di una candidatura Berlusconi. «In un Parlamento così frammentato - dice Chiara Gribaudo della segreteria Pd - non si può pensare di eleggere un presidente che sia leader di partito. Serve un nome autorevole che unisca».

enrico letta atreju 3giuseppe conte enrico lettaenrico letta giuseppe conte enrico letta atreju giuseppe conte

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…