UN SUPER PORCELLUM PER LE LARGHE INTESE - L’INUTILE PARLAMENTO È INCAPACE DI FARLO ED ENRICHETTO PENSA A UN DECRETO PER CAMBIARE LA LEGGE ELETTORALE A SUO FAVORE

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

Il triangolo immaginato da Enrico Letta per sbloccare la legge elettorale prevede il coinvolgimento di tutti gli organi costituzionalmente rilevanti. In questo modo, un eventuale decreto contro il Porcellum sarebbe blindato e giustificato. Le Camere votano un ordine del giorno di indirizzo al governo chiedendogli di intervenire sulla base delle (pochissime) linee prevalenti registrate nel dibattito al Senato.

L'esecutivo affina l'indicazione del Parlamento e vara un decreto votato dal consiglio dei ministri, cioè dai tre partiti delle larghe intese. Il presidente della Repubblica annota questa volontà convergente ed emana il decreto che pure deve rispondere ai criteri di necessità e urgenza. Del resto il premier considera «il Porcellum il male assoluto. Se il Parlamento lo chiede si può intervenire per decreto. Ma la richiesta deve venire da lì».

L'iniziativa potrebbe trasformarsi in un blitz. Cioè realizzarsi nei prossimi 15 giorni. Prima del giudizio della Corte Costituzionale che il 3 dicembre deciderà se ammettere o meno il ricorso sulla legge elettorale. È chiaramente un azzardo. Infatti il primo obiettivo delle parole del premier pronunciate a Malta, è una pressione sul Parlamento perché faccia qualcosa anticipando quella data.

Ma al Senato quello che si può fare è già chiaro. Niente. Oggi la commissione Affari costituzionali certificherà la totale paralisi. Ogni partito si voterà il suo ordine del giorno nell'assoluta confusione delle proposte. Non c'è accordo, non c'è un testo unico.
A questo punto, dando credito all'opinione di Letta (e di un gruppo di costituzionalisti a cominciare da Michele Ainis) la strada del decreto, vista l'impasse, non è preclusa.

Il ministro delle Riforme Gaetano Quagliariello nega invece che si possa intervenire con un provvedimento d'urgenza. Il premier è intervenuto ieri anche per smentire il suo collega di governo. Qui però finisce la teoria e comincia la pratica. In parole povere, quale legge elettorale verrebbe disegnata nel decreto? C'è un solo schema possibile, seguendo le "linee prevalenti" emerse a Palazzo Madama. Rimangono le liste bloccate, ossia i nominati, ma in un elenco molto corto magari con il vincolo di genere che garantisce la presenza femminile.

Così la riconoscibilità del candidato e il suo collegamento al territorio è molto più evidente. L'altro punto di (minima) convergenza è la soglia di accesso al premio di maggioranza del 55 per cento di seggi per la Camera. Non basterà ottenere un voto in più. La coalizione dovrà superare almeno il 40 per cento di voti per fare il salto verso i 340 seggi, ovvero verso una robusta maggioranza assoluta. È il cosiddetto modello "ispanico". Ma con quella soglia, e un sistema, grazie a Grillo, ormai tripolare, può in realtà diventare un SuperPorcellum. Nessuno raggiunge quella soglia, la legge diventa proporzionale e l'effetto immediato è la continuazione delle larghe intese.

Un decreto così scritto è destinato a trovare un'opposizione trasversale nei partiti. Matteo Renzi, quasi scontato segretario del Pd dall'8 dicembre, è un nemico del proporzionale e delle larghe intese, non accetterà un sistema che perpetui la Grande coalizione. Nel Pdl, il fronte dei falchi tifa per la lunga vita al Porcellum attuale. C'è anche il problema del Consiglio nazionale e della decadenza di Berlusconi nella seconda metà del mese. Ma la
moral suasion del premier poggia su due pilastri. «Sono convinto che la Consulta ammetterà il ricorso contro la legge Calderoli», ripete da settimane il premier.

Questo significa che o trasformerà comunque il Porcellum in un proporzionale puro (terrore del Pd) o cancellerà l'intera norma vigente ripristinando il Mattarellum (terrore dei berlusconiani). Questa seconda e clamorosa ipotesi è sempre più accreditata nel circolo ristretto degli esperti. Il secondo pilastro è l'assillo di Giorgio Napolitano. Il capo dello Stato si è impegnato: mai più elezioni con il Porcellum. E anche se la sua difesa delle larghe intese non è venuta meno, il presidente non può non disporre di uno strumento per esercitare il potere di scioglimento delle Camere. Ossia una nuova legge elettorale.

 

LETTA E ALFANO FESTEGGIANO IN SENATO alfano e letta duo extra ENRICO LETTA E ALFANO NEL GIORNO DELLA FIDUCIA AL GOVERNO FOTO LAPRESSE Ignazio La Russa Gaetano Quagliariello Gaetano Quagliariello Michele Ainis GIORGIO NAPOLITANO CON CHECCO ZALONE ROBERTO CALDEROLI jpeg

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...