LETTA NELLA TENAGLIA DELLE BEGHE PIDDINE: BERSANI CERCA RIVINCITE MENTRE RENZI CRESCE NEI SONDAGGI

Carlo Bertini per "la Stampa"

Negli ultimi anni non è mai successo a nessun leader politico di riuscire a raggiungere Napolitano in cima alle classifiche di popolarità. E invece per la prima volta ieri c'è riuscito Matteo Renzi: anche se nella maggior parte delle rilevazioni il «rottamatore» risulta ancora ben al di sotto di Napolitano, in un sondaggio Swg per Agorà ha toccato la vetta, con un grado pari al 60% di consensi.

E se il 7 giugno era a pari merito con il Capo dello Stato, ieri Renzi è balzato di colpo un poco avanti, destando una forte sorpresa non solo tra gli addetti ai lavori, ma anche tra i parlamentari a lui più vicini: «La cosa più sorprendente è che sia un leader del Pd capace di avere consensi in tutte le aree politiche ed è paradossale che qualcuno consideri questa fortuna come un problema», fa notare Paolo Gentiloni. Sì perché il 68% degli elettori del Pd e il 73% del Pdl sono convinti che si debba candidare al congresso e il suo consenso spazia pure nelle aree di Scelta Civica e nel mondo dei 5Stelle.

Non sorprende invece che tutto ciò agiti ancora più le acque congressuali del Pd e impensierisca un poco gli uomini vicini al premier. I quali però non solo fanno notare che l'unico del Pd che si avvicina a quella soglia sia proprio Letta, salito fino al 49% nel grado di fiducia, ma si mostrano ben più irritati dalle aggressioni ad opera dei bersaniani che dalle pungolature del rottamatore.

Un bersaniano doc come il governatore della Toscana, Enrico Rossi, dà voce a quello che in molti a sinistra vedono come «una variabile non indipendente»; e cioè un possibile riaggancio dei grillini in libera uscita. «Chissà se un giorno, tra gli espulsi del Movimento 5 Stelle, o chi lo lascia perché non sopporta i modi autoritari di Grillo, non si possa formare, alla Camera e al Senato, un gruppo di M5S che insieme a Sel e al Pd possa formare una maggioranza di Governo. Mi auguro che avvenga perché in quel momento ne vedremo delle belle», è l'auspicio di Rossi.

D'altra parte, giorni fa, tonificato dal successo dei ballottaggi, seduto su un divano alla Camera, Pierluigi Bersani se ne usciva con una intemerata sorprendente, «è chiaro che noi appoggiamo lealmente il governo Letta, ma nel frattempo dobbiamo tenere alta l'opzione di un governo del cambiamento».

Dando l'impressione di volersi risollevare dalla sconfitta agitando di nuovo la sua bandiera. E dalle parole pronunciate ieri ad un convegno della Cgil a Bologna dal suo fedelissimo Davide Zoggia, si capisce che la modalità con cui i bersaniani sfoderano l'ascia di guerra e la brandiscono in chiave congressuale, può diventare una mina pericolosa per le sorti del governo.

«L'alleanza su cui si basa il governo Letta non consentirebbe di balbettare e invece dopo quaranta giorni ci sono segnali di insofferenza dai territori. Il tipo di alleanza anomalo che abbiamo fatto, e che non volevamo, o produce effetti immediati o diventa molto complicato per noi continuare con questa esperienza». Uscite che ovviamente provocano la reazione infastidita dei lettiani, «bisogna evitare di tirare Letta per la giacca visto che ha un compito durissimo e deve occuparsi del Paese», reagisce duro Francesco Boccia.

 

enrico letta subbuteo GUGLIEMO EPIFANI CON BERSANI ALLE SPALLE FOTO LAPRESSEHAPPY PD DALEMA RENZI BERSANI FRANCESCHINI FINOCCHIARO RENZI E BERSANI BERSANI RENZI ballottaggio BIG

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”