LETTA CANTA VITTORIA: HO I VOTI DI BERLUSCONI DEL 2008 (CIAO CORE) - IL PREMIER VUOLE BLINDARE IL GOVERNICCHIO CON RENZI (ARI-CIAO CORE) E ALFANO

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

I banchi vuoti del governo durante tutto il dibattito sulla decadenza sono la prova provata che, sì, l'esecutivo poteva essere tenuto al riparo dalle vicende giudiziarie del Cavaliere. «Ci prendevano per matti - ricordano con un sorriso a Palazzo Chigi - quando dicevamo che i problemi di Berlusconi potevano rimanere fuori dalla vita del governo, che non avrebbero inciso. È andata proprio così».

Letta apprezza anche la misura del dibattito in aula, l'assenza di festeggiamenti da parte del suo partito, il Pd. Considera quest'atteggiamento in sintonia con il suo lavoro e con la delicatezza del momento. Ed è anche il segno che il Paese può essere considerato già "oltre Berlusconi". Il premier ora si concentra sulla sua nuova maggioranza.

I 171 sì ottenuti nella notte di martedì con il voto di fiducia sulla legge di stabilità «sono un numero elevato», spiega in una conferenza stampa a Palazzo Chigi mentre al Senato si consuma l'ultimo atto della caduta. «Questo risultato molto significativo ci darà forza, coesione e prospettiva per tutto il 2014».

Abbastanza forza da mostrare immediatamente i muscoli ai 6 viceministri e sottosegretari di Forza Italia. Che Letta invita, senza fretta per carità, a dimettersi per tracciare una definitiva linea di chiarezza. I numeri «non sono risicati», sono quelli che aveva il governo Berlusconi nel 2008 e con i quali ha amministrato l'innesto l'Italia fino alla fine del 2011. In realtà, i lettiani si aspettano almeno altre 10-12 adesioni di parlamentari favorevoli alla Grande coalizione.

Sarebbe la prova generale di una blindatura dell'esecutivo, il viatico per affrontare al meglio le riforme istituzionali, di risorse per il lavoro e il semestre italiano di presidenza dell'Unione europea.

Se il presidente del Consiglio ricorda che questi consensi non li aveva «nemmeno il governo Berlusconi negli anni scorsi, tranne una volta nel 2008 con una fiducia di 173 voti», bisogna adesso calcolare il contraccolpo sugli scissionisti del Nuovo centrodestra, freschi di strappo dal decaduto senatore.

I 30 voti di Angelino Alfano (il subentrante a Berlusconi infatti si schiera con l'Ncd) sono determinanti a Palazzo Madama e hanno subito la necessità di farsi sentire. Il vicepremier infatti annuncia un'offensiva per «la riforma della giustizia entro un anno». È il cavallo di battaglia di vent'anni di berlusconismo, non è detto che adesso non possa fare breccia anche nelle file del Partito democratico. Ma sembra soprattutto tattica per mantenere le posizioni nel campo ridisegnato della destra.

Quello che invece il nuovo assetto dovrà evitare sono gli scossoni sulla squadra del governo. «Il tema del rimpasto al momento non si pone», dice. Si pone invece l'inevitabilità di una verifica della nuova maggioranza. A partire dai tormenti di Scelta civica, dalla nuova formazione delle colombe ex Pdl e dal passaggio temporalmente più lontano ma più importante per il futuro politico di Letta. «Vedrò i leader della maggioranza per fare il punto», annuncia il premier. «Dopo l'8 dicembre». Ossia dopo le primarie
del Pd, dopo la probabile vittoria di Matteo Renzi che si propone di "rivoluzionare" il centrosinistra.

È il patto con il sindaco di Firenze lo snodo principale dei prossimi giorni, i primi con il Cavaliere fuori dal Parlamento. Dice Letta che «le riforme istituzionali devono essere fatte cercando il consenso di tutto il Paese. Userò la forza che abbiamo oggi - aggiunge - per accelerare il percorso di riforme, il Paese ne ha bisogno».

Ma quali riforme? Quale legge elettorale? Se Renzi vuole dettare "l'agenda" partirà proprio dalla risposta a queste domande. Non è detto che coincideranno con le risposte di Letta e della sua maggioranza, ovvero con i desideri del Nuovo centrodestra. Quello che chiede Alfano è tempo, spazio per costruire un'alternativa al consenso popolare di Berlusconi e un assetto istituzionale che consenta alla sua forza politica di battersi nelle urne. Difficile che siano le stesse priorità di Renzi.

 

BERLUSCONI IN SENATO PER LA FIDUCIA AL GOVERNO LETTA FOTO LAPRESSE BERLUSCONI E SCILIPOTI IN SENATO PER LA FIDUCIA AL GOVERNO LETTA FOTO LAPRESSE Letta e Berlusconi LETTA E ALFANO FESTEGGIANO IN SENATO napolitano renzi letta madama facciata BEPPEGRILLO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?