lew eisenberg trump

UN TRUMPIANO A ROMA - LEW EISENBERG, NUOVO AMBASCIATORE USA IN ITALIA, E’ UN AMICO DI VECCHIA DATA DI “THE DONALD” E GRANDE FINANZIATORE DEL PARTITO REPUBBLICANO - IL SUO RUOLO NELLA CAMPAGNA ELETTORALE DI TRUMP E’ STATO DECISIVO PER “RASSICURARE” WALL STREET

Arturo Zampaglione per “la Repubblica”

 

LEW EISENBERGLEW EISENBERG

Come tutte le grandi ambasciate americane nel mondo, anche quella in Italia, che ha sede a Palazzo Margherita lungo via Veneto, è sempre stata assegnata dopo le elezioni a grandi finanziatori del partito vincente.

 

E Donald Trump non si è discostato da questa "tradizione". Non appena la nomina sarà ratificata dal Senato, arriverà a Roma come ambasciatore Lewis Eisenberg, detto Lew, 75 anni, un finanziere repubblicano di New York, amico personale di Trump, che ha sempre contribuito generosamente alle casse del partito e che l' anno scorso ha guidato il Trump victory committee, uno strumento per canalizzare grandi donazioni sul candidato della destra.

 

LEW EISENBERG  LEW EISENBERG

Nato nell' Illinois nel 1942 da una famiglia ebrea, studi a Dartmouth e un master alla Cornell univesrity, anche Eisenberg - come molti esponenti dell' amministrazione Trump, dal ministro del Tesoro Mnuchin al consigliere economico Cohn - ha il pedigree della Goldman Sachs.

 

Ha infatti lavorato per un quarto di secolo nella più potente banca di Wall Street, diventandone partner. Ha poi fondato una società di private equity, la Granite Capital, dedicando più tempo ad attività politiche, alla raccolta di fondi elettorali e a una serie di incarichi pubblici. Durante gli attacchi dell' 11 settembre 2001, Eisenberg era presidente della Port authority di New York e New Jersey, cui facevano capo le Torri gemelle, e subito dopo gli fu dato un ruolo di primo piano nell' opera di ricostruzione.

DONALD TRUMPDONALD TRUMP

 

La politica è sempre stata una sua passione. Considerato un repubblicano moderato, con posizioni più rigorose in materia economica e invece più liberal in campo sociale, Eisenberg è sempre stato utilizzato dal partito per incarichi di responsabilità sul piano finanziario e di "fundraising" (raccolta di fondi). Tra il 2002 e il 2004 è stato presidente del comitato finanze dei repubblicani a livello nazionale e ha poi lavorato per John McCain, il candidato alla Casa Bianca nel 2008.

 

LEWIS EISENBERG JON BON JOVILEWIS EISENBERG JON BON JOVI

Ma il suo contributo più importante è stato proprio durante la campagna elettorale di Trump. Nell' estate scorsa, in un momento difficile per le casse del partito, perché Wall street sembrava scettica sulle chances di Trump, la presenza di Eisenberg alla guida del Trump victory committee è servito a dare una immagine più tranquillizzante. Un aiuto che viene premiato ora con l' ambasciata a Roma: l' Italia avrà comunque il vantaggio di avere un personaggio molto vicino al presidente americano.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…