giorgia meloni romano prodi

“ISOLARSI IN EUROPA SI PAGA SEMPRE, PRIMA O POI. PERCHÉ POI GLI ALTRI SI ACCORDANO DA SOLI E LO FANNO NEL LORO INTERESSE” – LA LEZIONE DI EURO-POLITICA DI ROMANO PRODI A GIORGIA MELONI: “GUAI A RIMANERE DA SOLI O IL CONTO PRIMA O POI ARRIVA. L'ITALIA HA SEMPRE TRATTO GRANDI VANTAGGI DALLA SUA CAPACITÀ DI MEDIAZIONE. E COSÌ DEVE CONTINUARE A FARE. SE VA DA SOLA, L'ITALIA NON HA ALCUNA POSSIBILITÀ DI OTTENERE QUALCOSA DI BUONO – IL MES? L'ITALIA HA SOLAMENTE DA GUADAGNARE. CHE COSA FACCIAMO, DISPETTI O RICATTI? NON È IL MODO NÉ IL MOMENTO”

Estratto dell’articolo di Gabriele De Stefani per “la Stampa”

 

romano prodi (2)

Messaggio numero uno, destinatario Palazzo Chigi, rimasto solo a osteggiare la riforma del Patto di Stabilità e la ratifica del Mes: «Isolarsi in Europa si paga sempre, prima o poi. Perché poi gli altri si accordano da soli e lo fanno nel loro interesse». Messaggio numero due, destinatarie Bruxelles e le cancellerie europee tutte: «L'Unione Europea così com'è non funziona più: insistere con il criterio dell'unanimità condanna alla paralisi e all'irrilevanza che stiamo sperimentando nel dialogo politico ed economico».

 

GIANCARLO GIORGETTI GIORGIA MELONI

Romano Prodi […] Sollecitato a margine sull'Italia tagliata fuori dalle trattative sul Patto di Stabilità che vedono rinsaldarsi l'asse franco-tedesco, […] taglia corto: «Non entro nei tecnicismi sulle richieste del governo italiano, quella è materia di un negoziato che mi auguro si concluda positivamente. Ma – avverte – guai a rimanere da soli o il conto prima o poi arriva. L'Italia non è mai stata una forza trainante e innovativa in Europa, ma ha sempre tratto grandi vantaggi dalla sua capacità di mediazione, da un ruolo di collante decisivo per far marciare l'Unione. E così deve continuare a fare. L'alternativa non c'è: se va da sola, l'Italia non ha alcuna possibilità di ottenere qualcosa di buono».

 

ursula von der leyen giorgia meloni tunisia

Prodi parla a poche ore dalle parole di Giorgia Meloni, che da Zagabria evoca di nuovo il veto italiano sulla riforma, e dal bilaterale di Berlino in cui i ministri dell'Economia tedesco e francese, Christian Lindner e Bruno Le Maire, trattano da soli. Immagini plastiche di un'Europa spezzata […] quando il discorso si allarga all'interminabile braccio di ferro sulla ratifica del Mes, non ne fa più solo una questione di strategia: «Non ho mai visto uno che non accetta di fare una scommessa quando è sicuro di vincere. Con il Mes, l'Italia ha solamente da guadagnare. Che cosa facciamo, dispetti o ricatti? Non è il modo né il momento».

 

il ministro tedesco christian lindner nasconde orologio 1

[…] «oggi l'Europa semplicemente non è presente ai tavoli che contano». Schiacciata nella polarizzazione Washington-Pechino […]: «Nel conflitto ucraino hanno avanzato proposte perfino la Turchia sul grano e l'Arabia Saudita sull'energia. L'Europa non si è mai sentita e non ha nemmeno provato ad avere un ruolo attivo. È morta sotto il peso dell'obbligo di decidere all'unanimità. L'unico passo significativo compiuto negli ultimi decenni è stato l'introduzione dell'Euro: e infatti in quel caso si andò avanti a maggioranza qualificata, con soli dodici Paesi, e gli altri sono arrivati dopo». […]

 

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN

«Si sta sottovalutando una serissima conseguenza della guerra in Ucraina: il riarmo della Germania. Non temo i tedeschi e ne ho la massima stima, sia chiaro. Ma se stanziano 100 miliardi di euro e le loro spese militari arrivano a doppiare quelle francesi, le conseguenze politiche sono inevitabili. Tocca alla Francia decidere di mettersi al servizio dell'Europa. Ha il nucleare e il diritto di veto all'Onu: li offra all'Unione europea». Il professore sorride: «Non lo farà, perché tutti gli ex imperi amano procedere guardando nello specchietto retrovisore: è per questo che Parigi ha già fermato la nascita dell'esercito comune nel 1954 e poi la Costituzione nel 2005».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…