saif gheddafi

ARIDATECE GHEDDAFI! - LA LIBERAZIONE DI SAIF VA DI PARI PASSO CON I SEMPRE PIÙ NUMEROSI LIBICI “PENTITI”, ANCHE TRA I RIVOLUZIONARI DELLA PRIMA ORA, CHE OGGI GUARDANO CON NOSTALGIA AGLI ANNI DELLA DITTATURA, QUANDO LA BENZINA ERA GARANTITA A TUTTI, L’ASSISTENZA MEDICA GRATUITA, COME ACQUA, ELETTRICITÀ E LA CASA - E IL PAESE ERA UNITO, SICURO E SOVRANO 

SAIF GHEDDAFISAIF GHEDDAFI

Lorenzo Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

Un uomo indubbiamente del passato. Che però, proprio grazie a questo, potrebbe giocare un ruolo importante nel futuro. Pochi personaggi hanno avuto un tale privilegio nella storia: la sconfitta nella polvere e la possibilità di risollevarsi. Saif al Islam lo deve al prevalere del caos violento, destabilizzante nella Libia post-rivoluzione «assistita» dalla Nato nel 2011.

 

saif gheddafisaif gheddafi

La sua liberazione venerdì da parte della Abu Baker Sadiq, la milizia di Zintan che lo aveva catturato in pieno deserto circa un mese dopo il linciaggio di suo padre Muammar assieme al fratello Mutassim e un manipolo di fedelissimi alle porte di Sirte il 20 ottobre 2011, viene confermata dai suoi carcerieri e dal suo avvocato libico, Khaled al Zaidi.

 

SAIF AL ISLAM - SECONDOGENITO DI GHEDDAFI - CATTURATO DAI RIBELLISAIF AL ISLAM - SECONDOGENITO DI GHEDDAFI - CATTURATO DAI RIBELLI

«Tanti lo vogliono morto. Se non fosse per i zintani, che lo proteggono, e la mancanza di controllo sul Paese da parte del governo di Tripoli e dei suoi alleati tra le milizie di Misurata, Saif sarebbe già stato fucilato o impiccato in ottemperanza alla sentenza di morte del nostro tribunale centrale nel 2015», ci spiegavano pochi giorni fa i leader delle milizie legate al fronte religioso islamico dominante nella capitale. Da qui la ridda di voci contraddittorie circa il suo nuovo rifugio.

SEIF AL ISLAM GHEDDAFISEIF AL ISLAM GHEDDAFI

 

«Per garantirgli la sicurezza posso solo dire che è in una cittadina nell'Est del Paese», specifica Al Zaidi per telefono. I giornalisti locali lo situano comunque tra Beida e Tobruk. Per la Bbc sarebbe presso la sede del governo dell'Est. Ma altre fonti molto ben informate parlano di Beida, nel cuore delle «montagne verdi», dove da alcuni mesi è giunta anche la madre Safia proveniente dalla folta diaspora di vecchi sostenitori del regime di Gheddafi insediata al Cairo.

 

È importante conoscere i luoghi dove i Gheddafi trovano protezione: aiuta a comprendere i giochi politici destinati a caratterizzare gli assetti del Paese. Beida e Tobruk sono oggi entrambe sotto il controllo dell' uomo forte della Cirenaica, quello stesso generale Khalifa Haftar che si presenta come il legittimo leader del vecchio esercito nelle regioni orientali e cerca proprio tra i sostenitori dell'ex regime l'alleato contro il governo di unità nazionale sostenuto dall'Onu di Fayez al Sarraj in Tripolitania.

SEIF AL ISLAM GHEDDAFISEIF AL ISLAM GHEDDAFI

 

Ma Haftar vorrebbe dalla sua parte i gheddafiani, senza però dover competere con Saif. «Il figlio di Gheddafi dovrebbe avere tutte le libertà di qualsiasi cittadino libico, ma politicamente credo non conti più nulla», aveva dichiarato lui stesso durante un' intervista in gennaio. Allora il generale si sentiva vincente. Le sue truppe promettevano il totale controllo di Bengasi contro le brigate islamiche e sperava di arrivare presto a Tripoli.

gheddafi occhialegheddafi occhiale

Così non è stato: la guerra resta aperta e dura.

 

Da qui la necessità di rilanciare i legami con i Warfallah, Warshafanna, gli zintani, le tribù Tuareg, gli Obari, quelle di Bani Walid, Tarhouna, Sabratha e Sirte, che una volta costituivano il punto di forza del clan Gheddafi. Anche su pressione degli alleati egiziani, Haftar accetta di portare Saif nel suo campo, utile nel breve-medio periodo, ma un potenziale concorrente nel futuro.

 

Sempre più numerosi sono ormai quei libici «pentiti», anche tra i rivoluzionari della prima ora, che oggi guardano con nostalgia agli anni della dittatura, quando la benzina era garantita a tutti, l' assistenza medica gratuita, come del resto l' acqua, l' elettricità e la casa. Ma soprattutto quando il Paese era unito, sicuro, sovrano, non squassato dalla guerra civile.

berlusconi e il rais muammar gheddafiberlusconi e il rais muammar gheddafi

 

Saif a 44 anni potrebbe così rappresentare allo stesso tempo la novità che crea il futuro e la continuità con il passato. A suo tempo era considerato un moderato, una sorta di ministro degli Esteri ombra favorevole al dialogo con l' Occidente anche a costo di limitare le alleanze con le dittature africane, l'uomo che nel 2002 negoziò con gli americani la cancellazione del programma per le armi non convenzionali, il rampollo più «politico» tra i figli del Colonnello laureato alla London School of Economics che sognava di aprire alle innovazioni venute con Internet.

 

BLAIR E GHEDDAFI BLAIR E GHEDDAFI

Proverbiale fu il suo programma «un computer per ogni studente libico», guardato con sospetto dai circoli conservatori delle tribù. Pochi giorni dopo l' inizio delle rivolte nel febbraio 2011, il Colonnello pronunciò il famoso discorso del «zanga zanga», in cui prometteva di reprimere ogni contestazione nel sangue. Saif, contro le aspettative dei molti che si aspettavano una sua presa di distanza per cercare di mediare con la rivoluzione, lo appoggiò invece senza fiatare.

 

E perse così qualsiasi prospettiva di cavalcare il cambiamento. «Non potevo fare altro. Nella Libia conservatrice il figlio non può mai andare contro il padre nei momenti difficili.

Sarebbe un' onta, un tradimento che delegittima», spiegò poi al Corriere nel giugno dello stesso anno. «Ma adesso ho l' appoggio della nostra gente e la forza per chiedere l' aiuto di Berlusconi e dell' Europa per arrivare a un compromesso con la rivoluzione e tenere subito libere elezioni». S' illudeva. Era troppo tardi. Saif aveva perso il treno. Adesso però sta tornando alla stazione e non è detto che non possa salirci sopra.

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT