saif gheddafi

ARIDATECE GHEDDAFI! - LA LIBERAZIONE DI SAIF VA DI PARI PASSO CON I SEMPRE PIÙ NUMEROSI LIBICI “PENTITI”, ANCHE TRA I RIVOLUZIONARI DELLA PRIMA ORA, CHE OGGI GUARDANO CON NOSTALGIA AGLI ANNI DELLA DITTATURA, QUANDO LA BENZINA ERA GARANTITA A TUTTI, L’ASSISTENZA MEDICA GRATUITA, COME ACQUA, ELETTRICITÀ E LA CASA - E IL PAESE ERA UNITO, SICURO E SOVRANO 

SAIF GHEDDAFISAIF GHEDDAFI

Lorenzo Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

Un uomo indubbiamente del passato. Che però, proprio grazie a questo, potrebbe giocare un ruolo importante nel futuro. Pochi personaggi hanno avuto un tale privilegio nella storia: la sconfitta nella polvere e la possibilità di risollevarsi. Saif al Islam lo deve al prevalere del caos violento, destabilizzante nella Libia post-rivoluzione «assistita» dalla Nato nel 2011.

 

saif gheddafisaif gheddafi

La sua liberazione venerdì da parte della Abu Baker Sadiq, la milizia di Zintan che lo aveva catturato in pieno deserto circa un mese dopo il linciaggio di suo padre Muammar assieme al fratello Mutassim e un manipolo di fedelissimi alle porte di Sirte il 20 ottobre 2011, viene confermata dai suoi carcerieri e dal suo avvocato libico, Khaled al Zaidi.

 

SAIF AL ISLAM - SECONDOGENITO DI GHEDDAFI - CATTURATO DAI RIBELLISAIF AL ISLAM - SECONDOGENITO DI GHEDDAFI - CATTURATO DAI RIBELLI

«Tanti lo vogliono morto. Se non fosse per i zintani, che lo proteggono, e la mancanza di controllo sul Paese da parte del governo di Tripoli e dei suoi alleati tra le milizie di Misurata, Saif sarebbe già stato fucilato o impiccato in ottemperanza alla sentenza di morte del nostro tribunale centrale nel 2015», ci spiegavano pochi giorni fa i leader delle milizie legate al fronte religioso islamico dominante nella capitale. Da qui la ridda di voci contraddittorie circa il suo nuovo rifugio.

SEIF AL ISLAM GHEDDAFISEIF AL ISLAM GHEDDAFI

 

«Per garantirgli la sicurezza posso solo dire che è in una cittadina nell'Est del Paese», specifica Al Zaidi per telefono. I giornalisti locali lo situano comunque tra Beida e Tobruk. Per la Bbc sarebbe presso la sede del governo dell'Est. Ma altre fonti molto ben informate parlano di Beida, nel cuore delle «montagne verdi», dove da alcuni mesi è giunta anche la madre Safia proveniente dalla folta diaspora di vecchi sostenitori del regime di Gheddafi insediata al Cairo.

 

È importante conoscere i luoghi dove i Gheddafi trovano protezione: aiuta a comprendere i giochi politici destinati a caratterizzare gli assetti del Paese. Beida e Tobruk sono oggi entrambe sotto il controllo dell' uomo forte della Cirenaica, quello stesso generale Khalifa Haftar che si presenta come il legittimo leader del vecchio esercito nelle regioni orientali e cerca proprio tra i sostenitori dell'ex regime l'alleato contro il governo di unità nazionale sostenuto dall'Onu di Fayez al Sarraj in Tripolitania.

SEIF AL ISLAM GHEDDAFISEIF AL ISLAM GHEDDAFI

 

Ma Haftar vorrebbe dalla sua parte i gheddafiani, senza però dover competere con Saif. «Il figlio di Gheddafi dovrebbe avere tutte le libertà di qualsiasi cittadino libico, ma politicamente credo non conti più nulla», aveva dichiarato lui stesso durante un' intervista in gennaio. Allora il generale si sentiva vincente. Le sue truppe promettevano il totale controllo di Bengasi contro le brigate islamiche e sperava di arrivare presto a Tripoli.

gheddafi occhialegheddafi occhiale

Così non è stato: la guerra resta aperta e dura.

 

Da qui la necessità di rilanciare i legami con i Warfallah, Warshafanna, gli zintani, le tribù Tuareg, gli Obari, quelle di Bani Walid, Tarhouna, Sabratha e Sirte, che una volta costituivano il punto di forza del clan Gheddafi. Anche su pressione degli alleati egiziani, Haftar accetta di portare Saif nel suo campo, utile nel breve-medio periodo, ma un potenziale concorrente nel futuro.

 

Sempre più numerosi sono ormai quei libici «pentiti», anche tra i rivoluzionari della prima ora, che oggi guardano con nostalgia agli anni della dittatura, quando la benzina era garantita a tutti, l' assistenza medica gratuita, come del resto l' acqua, l' elettricità e la casa. Ma soprattutto quando il Paese era unito, sicuro, sovrano, non squassato dalla guerra civile.

berlusconi e il rais muammar gheddafiberlusconi e il rais muammar gheddafi

 

Saif a 44 anni potrebbe così rappresentare allo stesso tempo la novità che crea il futuro e la continuità con il passato. A suo tempo era considerato un moderato, una sorta di ministro degli Esteri ombra favorevole al dialogo con l' Occidente anche a costo di limitare le alleanze con le dittature africane, l'uomo che nel 2002 negoziò con gli americani la cancellazione del programma per le armi non convenzionali, il rampollo più «politico» tra i figli del Colonnello laureato alla London School of Economics che sognava di aprire alle innovazioni venute con Internet.

 

BLAIR E GHEDDAFI BLAIR E GHEDDAFI

Proverbiale fu il suo programma «un computer per ogni studente libico», guardato con sospetto dai circoli conservatori delle tribù. Pochi giorni dopo l' inizio delle rivolte nel febbraio 2011, il Colonnello pronunciò il famoso discorso del «zanga zanga», in cui prometteva di reprimere ogni contestazione nel sangue. Saif, contro le aspettative dei molti che si aspettavano una sua presa di distanza per cercare di mediare con la rivoluzione, lo appoggiò invece senza fiatare.

 

E perse così qualsiasi prospettiva di cavalcare il cambiamento. «Non potevo fare altro. Nella Libia conservatrice il figlio non può mai andare contro il padre nei momenti difficili.

Sarebbe un' onta, un tradimento che delegittima», spiegò poi al Corriere nel giugno dello stesso anno. «Ma adesso ho l' appoggio della nostra gente e la forza per chiedere l' aiuto di Berlusconi e dell' Europa per arrivare a un compromesso con la rivoluzione e tenere subito libere elezioni». S' illudeva. Era troppo tardi. Saif aveva perso il treno. Adesso però sta tornando alla stazione e non è detto che non possa salirci sopra.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO