francesca barra

BARRA, CHE GAZZARRA! - “LIBERO” UCCELLA FRANCESCA BARRA: “RACCONTA CHE LA GENTE PER STRADA CONOSCEVA LEI E NON IL SUO AVVERSARIO. NON LE È VENUTO IN MENTE CHE FORSE, SE NON L'HANNO VOTATA, È PROPRIO PERCHÉ LA CONOSCEVANO” - LA BIONDINA FRIGNA: “MI ATTACCANO PERCHE’ FACCIO PAURA. HO OTTIMI RAPPORTI CON SALVINI” - LA STOCCATA A SELVAGGIA: “DA MONTANELLI A LUCARELLI IL PASSO È DAVVERO MOLTO LUNGO”

1 - IL PROBLEMA DELLA BARRA È CHE LA CONOSCONO

IL MANIFESTO ELETTORALE DI FRANCESCA BARRA CON ERRORE DI GRAMMATICA

Da “Libero Quotidiano”

 

Nella sua Matera Francesca Barra, candidata all' ìuninominale col Pd, si è fermata al 17,5% dei consensi, sorpassata da Gianluca Rospi del Movimento 5 Stelle (46,3%) e da Nicola Pagliuca del centrodestra (26,1%). Per lei, che era uno dei fiori all' occhiello della scuderia renziana, il risultato non sembrerebbe esaltante. Ma la giornalista e scrittrice, alla Stampa, ha confessato di essere «soddisfatta di come è stata condotta sul territorio la mia campagna elettorale». «Quando incontravo la gente per strada», ha detto, «conoscevano il mio nome e non quello del mio avversario». Non le è venuto in mente che forse, se non l'hanno votata, è proprio perché la conoscevano.

francesca barra

 

2 - FRANCESCA BARRA E LE ELEZIONI: "LA BOCCIATURA NON È NIENTE RISPETTO AL LINCIAGGIO CHE HO SUBÌTO"

 

Estratto dell’articolo di Cinzia Marongiu per http://spettacoli.tiscali.it

 

“Lo sapevo, me l’aspettavo. La bocciatura alle urne era nelle cose visto che il mio era uno dei collegi più difficili. Ma non è niente rispetto al linciaggio che ho dovuto subire durante la campagna elettorale. Mi riferisco all’articolo pubblicato sul Fatto Quotidiano e a diversi commenti carichi di veleno sui social. Non me lo aspettavo un attacco così e non lo reputo nemmeno giusto. Non ho replicato perché non volevo condizionare la campagna elettorale. Ora però mi difendo”.

francesca barra 4

 

Francesca Barra, the day after. La giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva e radiofonica, candidata per il Pd nel collegio uninominale di Matera – Melfi, non ce l’ha fatta a essere eletta. […]

 

Proprio riguardo ciò che farà ora è nata una nuova polemica. Le sue parole “non smetterò di starvi accanto anche se da giornalista e scrittrice” hanno fatto sì che diverse persone su Facebook le rinfacciassero altre sue parole, quelle dichiarate in un’intervista al Corriere della Sera quando aveva deciso di candidarsi, ovvero “se andasse male non potrei tornare a fare la giornalista”.

“L’intervista rilasciata al Corriere verteva su altre cose, in quei giorni mi ero sposata con Claudio (Santamaria, ndr). Quando poi è uscita la notizia della mia candidatura la giornalista mi ha richiamato e mi ha fatto altre due o tre domande al volo. Il senso delle mie parole era questo: Non è che dal giorno dopo tornerò a fare la giornalista come se niente fosse. Niente sarà più come prima, la mia professione cambierà. Ma si può fare la giornalista in tante declinazioni differenti.

francesca barra 3

 

Non è che da domani andrò a commentare nei talk politici. Non sarei obiettiva e distaccata. È ovvio che ci vuole un periodo di pausa, come d’altra parte hanno fatto altri colleghi che si sono candidati prima di me. Mi vengono in mente Lilli Gruber, Michele Santoro, Antonio Polito, ma ce ne sono tanti altri.

 

In ogni caso negli stessi giorni in cui è stata pubblicata la mia intervista al Corriere, ne ho rilasciata anche una al Fatto Quotidiano. In quel caso a tutti i giornalisti candidati si chiedeva se sarebbero tornati, a fine mandato o in caso di bocciatura alle urne, a svolgere il proprio lavoro. E le mie parole in merito sono state molto chiare. Eccole: “Continuerei a dedicarmi ai temi che da sempre mi appassionano, su cui ci sarà sempre bisogno di un giornalismo attento e critico”. E alla domanda successiva, se sarei stata attenta e critica anche nei confronti del Pd, dichiaravo: “Il pubblico mi conosce, sa che non ho risparmiato critiche, per esempio, sul referendum sulle trivelle”. Quindi francamente non riesco a capire questa ennesima polemica. Sembra che l’unica preoccupazione ora sia cosa farò da domani. Comunque, una volta per tutte, sono e resterò e farò la giornalista”.

francesca barra

 

[…] Secondo lei perché così tante polemiche sulla sua persona?

“Evidentemente faccio paura ma mi sento di rassicurare tutti, non si sbarazzeranno di me. Questi attacchi mi rendono ancora più forte e convinta che debba continuare a incidere. Evidentemente tocco dei nervi scoperti, il primo tra tutti si chiama invidia”.

 

Che cosa vuole dire agli hater dei social?

“Che questo odio che viene dal basso non trova riscontro tra i protagonisti delle vicende politiche. Mi sono sentita in maniera cordiale con Gianluca Rospi, il candidato del Movimento 5 Stelle. Così come ho ottimi rapporti con Matteo Salvini che più volte ha affermato di aver letto i miei libri sul Meridione. Chi mi combatte fa una guerra inutile: più agiscono così, più mi fanno restare in auge”.

 

francesca barra

[…] All’inizio di questa intervista ha fatto riferimento a un articolo apparso sul Fatto Quotidiano che ha vissuto come un attacco personale. Immagino si riferisca a quello firmato da Selvaggia Lucarelli.

“Rispetto a quell’articolo ho già chiesto e ottenuto dal giornale una rettifica in merito all’affermazione che io negli anni passati fossi stata radiata dall’Ordine dei giornalisti: non si trattava di radiazione ma di una sospensione causata da una banale vicenda di bollettini di iscrizione non pagati nei tempi previsti perché erano arrivati in un altro indirizzo diverso da quello nel quale vivevo in quel periodo. Con calma risponderò al resto. Per ora dico soltanto che durante la campagna elettorale non ho pubblicato sui social nessun selfie, come invece sono stata accusata di aver fatto.

 

FRANCESCA BARRA

A parte uno scatto che ho condiviso su Facebook con un signore di 87 anni, proprio dopo che quell’articolo è uscito. Per non parlare delle mie “conduzioni lampo” come è stato scritto. In realtà per anni ho condotto, e non per sostituzione, il programma “La bellezza contro le mafie” su Rai Radio1. Un programma apprezzato da tanti familiari di vittime di mafia, da Carlo Lucarelli e colleghi. Bastava verificare. Potrei continuare, ma oggi sorrido. Io mi sono candidata per amore.

 

francesca barra 2

E se questa è la reazione a un atto di amore, vuol dire che questo Paese è pieno di odio. L'odio di fronte all'amore però è niente, si mangia da solo. Le iene sono spazzini, aspettano che la preda sia abbattuta per divorarla. Non hanno coraggio di affrontarla quando è forte. Vivere in un Paese pieno di odio fa male a me per prima perché io non l'ho mai generato, nemmeno con le parole e non risponderò mai con la stessa moneta. Sarebbe stato facilissimo vendicarsi. Ma io credo ancora nella deontologia e nell'eleganza. Un’ultima considerazione: da Montanelli a Lucarelli il passo è davvero molto lungo”.

selvaggia lucarelli

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO