haftar casini

LIBIA, CHE CASINI! "SIAMO STATI RIDICOLIZZATI DA HAFTAR E DA 4 MESI A TRIPOLI NON ABBIAMO L'AMBASCIATORE" - "PIERFURBY" HA CHIESTO CONTO A MOAVERO: "DI LIBIA E SOPRATTUTTO CON I LIBICI, PARLANO TROPPI ITALIANI... UN PAESE COME IL NOSTRO CHE, HA GRANDI AZIENDE COME L'ENI CHE OPERANO FATTIVAMENTE IN LIBIA, NON PUÒ PERMETTERSI DI AVERE UNA SEDE VITALE COME QUELLA DI TRIPOLI PRIVATA DEL CAPO MISSIONE"

pierferdinando casini

Umberto De Giovannangeli per www.huffingtonpost.it

 

Il suo giudizio sulla Conferenza per la Libia di Palermo è tranchant: "L'abbiamo consegnata nelle mani di Haftar. Altro che un successo politico-diplomatico! Si è trattato di un passo indietro". Reso ancor più evidente dal perdurare dell'assenza a Tripoli del nostro capo legazione, dopo che, il 10 agosto scorso, l'ambasciatore Giuseppe Perrone è stato richiamato a Roma per gravi motivi di sicurezza. "L'unico lato positivo è che dopo la mia sollecitazione e dopo diversi mesi, il ministro Moavero Milanesi convenga sull'urgenza della nomina di un nuovo ambasciatore".

 

Ad affermarlo all'HuffPost è l'ex presidente della Camera, e senatore nell'attuale legislatura, Pier Ferdinando Casini. Di una cosa si dice certo. E questa certezza non è stata incrinata dalle considerazioni del ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi né risolta da una vicenda, quella che riguarda il richiamo in patria dell'ambasciatore Perrone e l'assenza a Tripoli del massimo referente diplomatico, in una fase particolarmente calda, sul piano politico, nella quale l'Italia ha cercato, e continua a farlo, di affermare un suo ruolo primario sullo scenario libico. Il fatto è, rimarca Casini, " che "di Libia e soprattutto con i libici, parlano troppi italiani...". E di questo ne ha fatto le spese il nostro ambasciatore.

GIUSEPPE PERRONE MARCO MINNITI

 

Per inquadrare un'"affaire" tutt'altro che risolto va ricordato che inizio agosto, l'ambasciatore aveva sottolineato, in un'intervista in arabo alla tv Libya's Channel, l'importanza di "preparare bene le elezioni", con una base "costituzionale chiara" e "condizioni di sicurezza adeguate". Sostanzialmente, non entro la fine dell'anno, come prevedeva in un primo tempo il piano francese (successivamente l'inviato speciale Onu Ghassan Salamè ha definito una road map che sposta i termini al 2019). La soluzione di andare in tempi stretti alle urne era gradita anche dall'uomo forte della Cirenaica, il maresciallo Khalifa Haftar.

al serraj haftar giuseppe conte

 

Di qui le polemiche immediatamente successive alle dichiarazioni del diplomatico italiano, con bandiere tricolori date alle fiamme e altre dimostrazioni anti-italiane. A muoversi contro Perrone, almeno due istituzioni di Tobruk, nell'Est del Paese controllato da Haftar. La Commissione affari esteri della Camera libica aveva definito l'ambasciatore "persona non grata" e il ministero degli Esteri del "governo provvisorio" (non riconosciuto dall'Onu) lo aveva accusato di interferire negli affari libici. Uno strappo che la controversa presenza di Haftar alla Conferenza di Palermo del 12-13 novembre scorsi, non sembra, al di là di strette di mano e mezzi sorrisi, aver del tutto ricucito.

pierferdinando casini

 

Presidente Casini, Lei ha presentato in Senato un'interrogazione rivolta al Presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, e al Ministro degli Affari esteri, Enzo Moavero Milanesi, per sapere le ragioni per le quali a distanza ormai di mesi, l'ambasciatore Perrone non ha fatto rientro a Tripoli. Il ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi le ha risposto ieri, affermando, cito testualmente che " la decisione presa, d'intesa con l'ambasciatore, si giustifica con i gravissimi rischi sulla sicurezza della sua persona che sono stati segnalati dalle autorità libiche a seguito dei malintesi creati dall'intervista questi sono sfociati in rischi gravi per la persona, e confermati dalle competenti autorità di sicurezza italiane. Su questo punto io ho avuto modo di riferire anche in aula e mi duole se non sono stato sufficientemente bravo a esprimermi con chiarezza...". Al di là della chiarezza e della risposta avuta dal titolare della Farnesina, che idea ha maturato su questa vicenda e più in generale sulla politica che l'Italia sta portando avanti in Libia?

conte haftar

"Di Libia e soprattutto con i libici, parlano troppi italiani. E di questa cosa ne ha fatto le spese il nostro ambasciatore che è uno dei più raffinati conoscitori del mondo arabo. Non che sia determinante, ma l'ambasciatore Perrone è anche uno dei pochi italiani che parlano l'arabo, e non credo che ve ne siano tanti nei nostri servizi d'informazione. Comunque sia, l'unico lato positivo è che dopo le mie sollecitazioni e dopo diversi mesi, il ministro degli Esteri convenga sull'urgenza della nomina di un nuovo ambasciatore. Almeno questo lo considero un fatto positivo.

VINCENZO MOAVERO MILANESI CON IL GENERALE KHALIFA HAFTAR

 

Aggiungo che in un Paese come l'Italia che, da un lato ha grandi aziende come l'Eni che operano fattivamente in Libia, e dall'altro ha politici un po' velleitari che organizzano la Conferenza per la Libia di Palermo, non può permettersi di avere una sede vitale come quella di Tripoli privata del capo missione. E' come se mandassimo un aereo in volo senza il comandante".

paolo gentiloni giovanni tria pierferdinando casini mario monti

 

Partendo da questa considerazione e allargando l'orizzonte, quale giudizio si sente di dare della politica portata avanti da questo Governo in Libia?

"Preferisco non fare bilanci, perché temo che non potrebbero essere positivi. Diciamo che siamo in corso d'opera e dobbiamo ancora lavorare tanto. Palermo per me è stato un passo indietro perché abbiamo messo la Conferenza nelle mani di Haftar che ha giocato con noi ridicolizzandoci".

 

Eppure dal presidente del Consiglio al ministro degli Esteri, si è ripetuto che "l'Italia è tornata in campo...".

"Ma quale ritorno! L'Italia in campo, nel Mediterraneo, c'è sempre stata. Il problema vero è come starci e con chi".

moavero salviniMOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLAmoavero salviniCONTE HAFTARconte haftarconte haftarpierferdinando casini

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO