haftar casini

LIBIA, CHE CASINI! "SIAMO STATI RIDICOLIZZATI DA HAFTAR E DA 4 MESI A TRIPOLI NON ABBIAMO L'AMBASCIATORE" - "PIERFURBY" HA CHIESTO CONTO A MOAVERO: "DI LIBIA E SOPRATTUTTO CON I LIBICI, PARLANO TROPPI ITALIANI... UN PAESE COME IL NOSTRO CHE, HA GRANDI AZIENDE COME L'ENI CHE OPERANO FATTIVAMENTE IN LIBIA, NON PUÒ PERMETTERSI DI AVERE UNA SEDE VITALE COME QUELLA DI TRIPOLI PRIVATA DEL CAPO MISSIONE"

pierferdinando casini

Umberto De Giovannangeli per www.huffingtonpost.it

 

Il suo giudizio sulla Conferenza per la Libia di Palermo è tranchant: "L'abbiamo consegnata nelle mani di Haftar. Altro che un successo politico-diplomatico! Si è trattato di un passo indietro". Reso ancor più evidente dal perdurare dell'assenza a Tripoli del nostro capo legazione, dopo che, il 10 agosto scorso, l'ambasciatore Giuseppe Perrone è stato richiamato a Roma per gravi motivi di sicurezza. "L'unico lato positivo è che dopo la mia sollecitazione e dopo diversi mesi, il ministro Moavero Milanesi convenga sull'urgenza della nomina di un nuovo ambasciatore".

 

Ad affermarlo all'HuffPost è l'ex presidente della Camera, e senatore nell'attuale legislatura, Pier Ferdinando Casini. Di una cosa si dice certo. E questa certezza non è stata incrinata dalle considerazioni del ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi né risolta da una vicenda, quella che riguarda il richiamo in patria dell'ambasciatore Perrone e l'assenza a Tripoli del massimo referente diplomatico, in una fase particolarmente calda, sul piano politico, nella quale l'Italia ha cercato, e continua a farlo, di affermare un suo ruolo primario sullo scenario libico. Il fatto è, rimarca Casini, " che "di Libia e soprattutto con i libici, parlano troppi italiani...". E di questo ne ha fatto le spese il nostro ambasciatore.

GIUSEPPE PERRONE MARCO MINNITI

 

Per inquadrare un'"affaire" tutt'altro che risolto va ricordato che inizio agosto, l'ambasciatore aveva sottolineato, in un'intervista in arabo alla tv Libya's Channel, l'importanza di "preparare bene le elezioni", con una base "costituzionale chiara" e "condizioni di sicurezza adeguate". Sostanzialmente, non entro la fine dell'anno, come prevedeva in un primo tempo il piano francese (successivamente l'inviato speciale Onu Ghassan Salamè ha definito una road map che sposta i termini al 2019). La soluzione di andare in tempi stretti alle urne era gradita anche dall'uomo forte della Cirenaica, il maresciallo Khalifa Haftar.

al serraj haftar giuseppe conte

 

Di qui le polemiche immediatamente successive alle dichiarazioni del diplomatico italiano, con bandiere tricolori date alle fiamme e altre dimostrazioni anti-italiane. A muoversi contro Perrone, almeno due istituzioni di Tobruk, nell'Est del Paese controllato da Haftar. La Commissione affari esteri della Camera libica aveva definito l'ambasciatore "persona non grata" e il ministero degli Esteri del "governo provvisorio" (non riconosciuto dall'Onu) lo aveva accusato di interferire negli affari libici. Uno strappo che la controversa presenza di Haftar alla Conferenza di Palermo del 12-13 novembre scorsi, non sembra, al di là di strette di mano e mezzi sorrisi, aver del tutto ricucito.

pierferdinando casini

 

Presidente Casini, Lei ha presentato in Senato un'interrogazione rivolta al Presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, e al Ministro degli Affari esteri, Enzo Moavero Milanesi, per sapere le ragioni per le quali a distanza ormai di mesi, l'ambasciatore Perrone non ha fatto rientro a Tripoli. Il ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi le ha risposto ieri, affermando, cito testualmente che " la decisione presa, d'intesa con l'ambasciatore, si giustifica con i gravissimi rischi sulla sicurezza della sua persona che sono stati segnalati dalle autorità libiche a seguito dei malintesi creati dall'intervista questi sono sfociati in rischi gravi per la persona, e confermati dalle competenti autorità di sicurezza italiane. Su questo punto io ho avuto modo di riferire anche in aula e mi duole se non sono stato sufficientemente bravo a esprimermi con chiarezza...". Al di là della chiarezza e della risposta avuta dal titolare della Farnesina, che idea ha maturato su questa vicenda e più in generale sulla politica che l'Italia sta portando avanti in Libia?

conte haftar

"Di Libia e soprattutto con i libici, parlano troppi italiani. E di questa cosa ne ha fatto le spese il nostro ambasciatore che è uno dei più raffinati conoscitori del mondo arabo. Non che sia determinante, ma l'ambasciatore Perrone è anche uno dei pochi italiani che parlano l'arabo, e non credo che ve ne siano tanti nei nostri servizi d'informazione. Comunque sia, l'unico lato positivo è che dopo le mie sollecitazioni e dopo diversi mesi, il ministro degli Esteri convenga sull'urgenza della nomina di un nuovo ambasciatore. Almeno questo lo considero un fatto positivo.

VINCENZO MOAVERO MILANESI CON IL GENERALE KHALIFA HAFTAR

 

Aggiungo che in un Paese come l'Italia che, da un lato ha grandi aziende come l'Eni che operano fattivamente in Libia, e dall'altro ha politici un po' velleitari che organizzano la Conferenza per la Libia di Palermo, non può permettersi di avere una sede vitale come quella di Tripoli privata del capo missione. E' come se mandassimo un aereo in volo senza il comandante".

paolo gentiloni giovanni tria pierferdinando casini mario monti

 

Partendo da questa considerazione e allargando l'orizzonte, quale giudizio si sente di dare della politica portata avanti da questo Governo in Libia?

"Preferisco non fare bilanci, perché temo che non potrebbero essere positivi. Diciamo che siamo in corso d'opera e dobbiamo ancora lavorare tanto. Palermo per me è stato un passo indietro perché abbiamo messo la Conferenza nelle mani di Haftar che ha giocato con noi ridicolizzandoci".

 

Eppure dal presidente del Consiglio al ministro degli Esteri, si è ripetuto che "l'Italia è tornata in campo...".

"Ma quale ritorno! L'Italia in campo, nel Mediterraneo, c'è sempre stata. Il problema vero è come starci e con chi".

moavero salviniMOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLAmoavero salviniCONTE HAFTARconte haftarconte haftarpierferdinando casini

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...