berlusconi gheddafi minniti gentiloni

LIBIAMO! TUTTE LE INTESE TRA ROMA E TRIPOLI: DAL PATTO DI BERLUSCONI CON GHEDDAFI A MINNITI CHE DIEDE POMPE PER L’ACQUA AI CAPITRIBÙ PER EVITARE I TROPPI SBARCHI - IL TRATTATO TRA IL CAV E IL COLONNELLO SULLA NON AGGRESSIONE TRA ITALIA E LIBIA (CHE PREVEDEVA 5 MILIARDI DI DOLLARI DI PROGETTI DI STRADE E INFRASTRUTTURE NEL PAESE AFRICANO) È TUTTORA IN VIGORE, MALGRADO I BOMBARDAMENTI AEREI DEL 2011 E LA CADUTA DI GHEDDAFI. MA I FONDI NON VENGONO SPESI COME PREVISTO, E PER ANDARE IN LIBIA (UN PAESE SMEMBRATO CHE, DI FATTO, NON ESISTE) AD ADDESTRARE LE FORZE LOCALI I NOSTRI MILITARI HANNO BISOGNO DEL VISTO, COME SE FOSSERO TURISTI…

Maurizio Caprara per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

berlusconi gheddafi

Tra Italia e Libia l’accordo bilaterale più corposo degli ultimi anni conteneva un patto di non aggressione. Meno di tre anni più tardi fu seguito da bombardamenti mirati, la partecipazione del nostro Paese all’offensiva aerea internazionale dalla quale, nel 2011, derivò la caduta del regime libico dopo che Muhammar el Gheddafi aveva fatto sparare sui suoi cittadini in rivolta.

 

Firmato a Bengasi il 30 agosto 2008 dall’allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e dal Colonnello, il «Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione tra la Repubblica Italiana e la Grande Giamahiria Araba Libica Popolare socialista» è tuttora in vigore malgrado il secondo dei due Stati non si chiami più così.

 

E forse non esista proprio, perché un unico, solido Stato non c’è nella Libia smembrata tra la Tripolitania del primo ministro Abdul Hamid Dabaiba, appoggiato dalla Turchia e in buoni rapporti con l’Italia, la Cirenaica nelle mani del generale Khalifa Haftar, sostenuto da Russia ed Egitto, e il suo alleato Aguila Saleh che presiede la Camera dei Rappresentanti di Tobruk.

berlusconi gheddafi

 

A colpire l’attenzione, a lungo, fu del Trattato l’articolo 3: «Le parti si impegnano a non ricorrere alla minaccia o all’impiego della forza contro l’integrità territoriale o l’indipendenza politica dell’altra parte». La sostanza però era disseminata anche negli altri 22 articoli, in particolare in quelli dei quali gli interlocutori libici della diplomazia italiana continuano a sollecitare l’attuazione: l’assegnazione dal nostro Paese a imprese italiane di cinque miliardi di dollari nell’arco di 20 anni per realizzare «progetti infrastrutturali» in Libia.

 

Tra la guerra del 2011 e la successiva instabilità a Tripoli i fondi sono stati destinati finora ad altre spese. La costruzione di un’autostrada dal confine libico con la Tunisia a quello con l’Egitto, sottintesa nel documento, non è uscita dal campo delle intenzioni.

minniti haftar

 

(...)

 

È nel Trattato del 2008 che si definisce il proposito di «un forte e ampio partenariato», industriale e non solo, sulla difesa. In qualche modo la presenza di militari italiani in Libia, a cominciare dagli addetti a un’infermeria a Misurata, trova una originaria legittimazione anche da lì, in un comma su «scambi di missioni di esperti, istruttori e tecnici».

Attualmente i nostri militari sono un centinaio, il contingente autorizzato è di massimo 200 e a Tripoli inoltre ministero dell’Interno e Guardia di Finanza collaborano con le guardie costiere locali per la vigilanza sul mare.

 

Quanto la formalità degli accordi lasci spazio alla materialità delle prassi lo dimostrano ordinarie stranezze: le squadre di militari italiani che periodicamente si aggiungono al personale stabile per addestrare forze libiche non possono raggiungere la Libia senza il visto sul passaporto di ciascun componente. A volte si intuisce che gli apparati libici pretenderebbero in cambio visti «Schengen».

silvio berlusconi muammar gheddafi

 

Manca l’accordo sulla condizione giuridica dei militari italiani, un «Sofa», Status of forces agreement . È in cantiere. Da tempo. Il quadro normativo sul personale in divisa si basa su un’intesa raggiunta nel 2020 con la controparte locale dal ministro della Difesa in carica Lorenzo Guerini e con scambi di note verbali, sotto l’ombrello di un più generale accordo del 2017 tra l’allora presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e l’allora primo ministro libico riconosciuto dall’Onu Fayez al Sarraj, relativo tra l’altro al controllo delle frontiere e poi recepito in sede europea.

gentiloni Fayez al Sarraj

 

Ecco perché a contare sono patti di sostanza. Sulla scia dell’accordo di Gentiloni, da ministro dell’Interno Marco Minniti convocò a Roma i rappresentanti di tre tribù libiche in guerra nel Sud. Dal Sahel arrivavano in Libia migranti diretti in Europa. Per ridurre gli sbarchi, nel 2017 Minniti riteneva di dover evitare che le fazioni in guerra si finanziassero con il traffico di poveracci da esportare tramite i barconi. In cambio, alle tribù occorreva dare vantaggi.

 

Con una settantina di ore di trattative tra i convenuti, non precisamente damerini, il ministro dell’Interno fece sì che l’Italia garantisse una pace tra loro, i quali si impegnarono a frenare gli arrivi di migranti dal Sud. Dall’Italia le tribù ricevettero aiuti medici, pompe per acqua e altro.

marco minniti a villa taverna per la festa dell indipendenza usaBERLUSCONI GHEDDAFI 5

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...