PRATICAMENTE UN SARKO-MODINO - IL LIBRO “MAQUILLAGES”, SCRITTO DAL DIRETTORE DEL SETTIMANALE “L’EXPRESS”, SVELA L’OVVIO: E’ CARLÀ A PORTARE I PANTALONI ALL’ELISEO - I SUOI CAPRICCI TENGONO SOTTO SCHIAFFO IL PORTAORECCHINI CAMUFFATO DA PRESIDENTE - BANCHETTI MILIONARI, LAGNE DA BIMBA VIZIATA SU HOTEL E VACANZE, EGOCENTRISMO VANITOSO - QUANDO “LE PARISIEN” LE DIEDE DELLA “CAGNA”, LA BRUNI REAGÌ DA PITBULL: “SE NON PUBBLICATE UNA RETTIFICA VENGO IN REDAZIONE COME CARLA BRUNI, ITALIANA, E VI STRAPPO GLI OCCHI”...

Alessandro Carlini per "Libero"

Più che première dame è meglio chiamarla Maria Antonietta. La donna più potente di Francia è Carla Bruni, talmente potente da tenere in scacco il marito, il presidente Nicolas Sarkozy, che fa tutto quello che dice lei. Questa immagine dell'ex top model italiana emerge da alcuni estratti di un libro pubblicati sulla rivista Marianne. Il volume, in uscita in Francia, si intitola "Maquillages", ed è stato scritto non da un esperto di gossip parigino ma da Christophe Barbier, direttore del settimanale L'Express.

Come molti immaginano - basta guardare le migliaia di euro che si spendono ogni settimana in banchetti - l'Eliseo ai tempi di Sarkozy è una sorta di Versailles in cui la regina è lei, Carlà, che domina incontrastata la vita del capo di Stato. Un esempio su tutti: nel 2008 Sarkò si rivolse al suo cerimoniale chiedendo a che ora sarebbe arrivato il Papa. Non si preoccupava per la visita del Santo Padre ma perché doveva vedere, a tutti i costi, uno show tv in cui si esibiva la moglie.

E così gli episodi narrati da Barbier spesso sconfinano nel ridicolo. Come quando la coppia presidenziale si trovava in visita ufficiale in Messico e si scatenò un putiferio per i costi proibitivi dell'alloggio, uno splendido hotel dotato di tutti i comfort. Ma per la Bruni non andava bene: «È ignobile! Mi sono lavata i denti con l'acqua del rubinetto e mi sono ammalata per tutto il soggiorno. E poi parlano di vacanze. Abbiamo passato venti
ore dentro la camera di un albergo con una terrazza, è forse straordinario? Non potevamo nemmeno farci il bagno a causa delle misure di sicurezza».

La sua irruenza è andata ben oltre in questi anni da first lady. Si è scagliata in particolare contro il giornale Le Parisien, che le aveva dato della «garce» (sgualdrina), ed è arrivata a minacciare il suo direttore in modo molto colorito: «Se non pubblicate una rettifica sul numero di domani vengo in redazione come Carla Bruni, italiana, e non nelle vesti di première dame. E vi strappo gli occhi».

Non solo violenza però nelle sue parole. Ha cercato anche di dispensare consigli al marito, con la sua filosofia radical chic, tentando - spesso inutilmente - di frenare l'irruenza da bullo di periferia tipica di Sarkozy. «Deve essere stoico e ripetersi che non è mai colpa degli altri. Non è la mela che ha la colpa di essere acida, ma è colpa di chi ha scelto la mela cattiva».

Nel Carla-pensiero non mancano perle di politica, che sarebbe «brutale, qualcosa di profondamente maschile, che piace praticamente a tutti gli uomini». La sua scelta, comunque, è stata quella di restare sempre al fianco del marito, anche in questa sfida elettorale difficilissima che si concluderà con le elezioni di questa primavera. Sarkozy ha bisogno di lei se vuole trascorrere altri anni all'Eliseo. Anche se per compiacerla ha dovuto fare di tutto: dal rischiare il collasso cardiaco per tenersi in forma, ad andare alle riunioni condominiali della suocera.

 

SARKOZY E IL BACIAMANO A CARLA BRUNISarkozy e Carla Bruni COPERTINA DI _MAQUILLAGES_ DI CHRISTOPHE BARBIERCHRISTOPHE BARBIER

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…