CHE ROTTURA DI MARO’ - LICENZA NATALIZIA FINITA PER I DUE FUCILIERI DI MARINA CHE, PRIMA DEL RITORNO IN INDIA, SONO STATI SENTITI DALLA PROCURA DI ROMA - MENTRE SI ASPETTA CHE L’ALTA CORTE DEL KERALA DECIDA IN QUALE PAESE DEBBANO ESSERE PROCESSATI, IL CONSOLE FASCIO-ROCK MARIO VATTANI (CANDIDATO CON STORACE) AZZANNA: “I MARO’ NON DEVONO TORNARE IN INDIA PER NESSUN MOTIVO…”

1- MARÃ’ TORNANO IN INDIA OGGI, SENTITI IN PROCURA A ROMA
Antonella Cinelli per Reuters

Ripartiranno oggi per l'India Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due fucilieri di Marina accusati di avere ucciso due pescatori indiani. Lo conferma il ministero della Difesa. Intanto questa mattina Latorre e Girone sono giunti in Procura a Roma per essere sentiti dal procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo e dalla pm Elisabetta Cennicola, come riferiscono fonti giudiziarie.

I due sono rientrati lo scorso 22 dicembre dall'India, dov'erano trattenuti dal 15 febbraio, dopo che l'Alta corte del Kerala ha accolto la loro richiesta di poter tornare a casa per le festività natalizie.

I marò, membri di una squadra militare a protezione della petroliera Enrica Lexie, sono accusati di avere aperto il fuoco lo scorso febbraio contro una barca di pescatori che avrebbero scambiato per un'imbarcazione di pirati, nelle acque antistanti lo stato meridionale indiano del Kerala.

I due sono in attesa del processo, in una vicenda che ha creato tensioni tra Nuova Delhi e Roma. L'Italia ha criticato la volontà dell'India di processarli, sostenendo che la sparatoria sia avvenuta in acque internazionali, pertanto ritenendo che i due debbano essere giudicati in patria. La Suprema corte indiana deve decidere in quale dei due Paesi dovranno essere processati.

Per consentire il rientro temporaneo dei marò, che si erano impegnati a rientrare in India entro il 10 gennaio, prima della loro partenza sono stati versati a garanzia 60 milioni di rupie (circa 830mila euro).

2 - MARÒ PRONTI A RIENTRARE IN INDIA GIÀ OGGI
Fausto Biloslavo per "Il Giornale"

I marò dovrebbero ripartire oggi per l'India e rientrare a Kochi il 4 gennaio dopo la fine delle due settimane di «licenza» natalizia concesse dai giudici del Kerala.
Il condizionale è d'obbligo perchè la Difesa e gli Esteri continuano a mantenere una rigorosa censura su tutti gli aspetti «scomodi» della vicenda. Il 22 dicembre, quando Salvatore Girone e Massimiliano Latorre sono rientrati in patria per il permesso, la pubblicità è stata addirittura esagerata.

Adesso che dovrebbero rientrare il silenzio è d'obbligo. Nonostante oggi a Roma i fucilieri di marina del reggimento San Marco, accusati dagli indiani di aver ucciso due pescatori scambiati per pirati, incontreranno il ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola. Li accompagnerà il capo di stato maggiore della Marina, ammiraglio Luigi Binelli Mantelli.

Nell'ultima giornata italiana i marò dovrebbero presentarsi alla procura di Roma, che ha aperto un'inchiesta. Come il Giornale ha già spiegato basterebbe poco per trattenerli in Italia ribadendo la nostra giurisdizione sul caso obbligandoli a non rientrare a Kochi. «La magistratura italiana non ha proceduto pur avendo aperto un fascicolo.

E il 3 gennaio (i marò) dovrebbero rientrare in India. È inaudito e vergognoso per l'Italia, che ciò possa accadere. Da una parte voglio invocare il principio della obbligatorietà dell'azione penale, ma ancor più desidero rivolgermi al vice presidente del Csm, Michele Vietti, per chiedere un suo urgente intervento» ha dichiarato Enrico Pianetta, il capogruppo del Pdl in commissione Esteri della Camera.

Un colpo di scena sognato da tanti, quello dei marò costretti a rimanere in Italia per venir giudicati dalla nostra magistratura. La realtà dei fatti è stata richiamata ieri con l'Ansa da Vania Girone, la moglie di uno dei due fucilieri di marina: «La licenza di due settimane scade tra due giorni. Hanno una parola: rientreranno in India con l'auspicio che, in breve tempo, la loro vicenda possa avere una soluzione positiva». Stessa lunghezza d'onda per la famiglia Latorre.

Chi invece la pensa all'opposto è il console Mario Vattani, diventato famoso per un concerto fascistoide organizzato da Casa Pound. Il diplomatico, che si candida alle elezioni con la Destra, ha spiegato che «i marò non devono tornare in India per nessun motivo. Se fossimo francesi, inglesi o americani, li rimanderemmo in India? In tal caso molto probabilmente non ci sarebbero neanche mai entrati».

Il governo indiano è convinto che i marò torneranno in India: «L'Italia ha assicurato che rientreranno nelle prima settimana di gennaio». Salvo colpi di scena dell'ultima ora Latorre e Girone partiranno nel pomeriggio di oggi per Kochi. Dopo uno scalo negli Emirati Arabi arriveranno in India venerdì.

«Con il loro ritorno abbiamo una ragionevole aspettativa che la decisione della Corte suprema sulla giurisdizione subisca un'accelerazione e la concreta speranza che sia favorevole all'Italia» dichiara al Giornale il sottosegretario agli Esteri Staffan De Mistura.
La più alta Corte indiana ha ripreso i lavori il 2 gennaio, ma per il caso 135, relativo ai marò, non è stata ancora fissata alcuna udienza per la sentenza.

Girone e Latorre dovranno presentarsi davanti al tribunale di Kollam il 15 gennaio per rispondere dell'accusa di omicidio volontario dei due pescatori indiani. Fino ad oggi le udienze sono state rinviate in attesa della decisione della Corte suprema, che secondo alcune fonti dovrebbe arrivare a fine mese.

 

 

SALVATORE GIRONE E MASSIMO LATORRELATORRE E GIRONE I DUE MARO ALL ALTA CORTE DEL KERALA IL MINISTRO TERZI A KOCHI CON I DUE MARO MASSIMILIANO LATORRE SALVATORE GIRONE IN INDIA MARIO vattani STAFFAN DE MISTURA E MOGLIE GENEVIENNE

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…