CHE ROTTURA DI MARO’ - LICENZA NATALIZIA FINITA PER I DUE FUCILIERI DI MARINA CHE, PRIMA DEL RITORNO IN INDIA, SONO STATI SENTITI DALLA PROCURA DI ROMA - MENTRE SI ASPETTA CHE L’ALTA CORTE DEL KERALA DECIDA IN QUALE PAESE DEBBANO ESSERE PROCESSATI, IL CONSOLE FASCIO-ROCK MARIO VATTANI (CANDIDATO CON STORACE) AZZANNA: “I MARO’ NON DEVONO TORNARE IN INDIA PER NESSUN MOTIVO…”

1- MARÃ’ TORNANO IN INDIA OGGI, SENTITI IN PROCURA A ROMA
Antonella Cinelli per Reuters

Ripartiranno oggi per l'India Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due fucilieri di Marina accusati di avere ucciso due pescatori indiani. Lo conferma il ministero della Difesa. Intanto questa mattina Latorre e Girone sono giunti in Procura a Roma per essere sentiti dal procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo e dalla pm Elisabetta Cennicola, come riferiscono fonti giudiziarie.

I due sono rientrati lo scorso 22 dicembre dall'India, dov'erano trattenuti dal 15 febbraio, dopo che l'Alta corte del Kerala ha accolto la loro richiesta di poter tornare a casa per le festività natalizie.

I marò, membri di una squadra militare a protezione della petroliera Enrica Lexie, sono accusati di avere aperto il fuoco lo scorso febbraio contro una barca di pescatori che avrebbero scambiato per un'imbarcazione di pirati, nelle acque antistanti lo stato meridionale indiano del Kerala.

I due sono in attesa del processo, in una vicenda che ha creato tensioni tra Nuova Delhi e Roma. L'Italia ha criticato la volontà dell'India di processarli, sostenendo che la sparatoria sia avvenuta in acque internazionali, pertanto ritenendo che i due debbano essere giudicati in patria. La Suprema corte indiana deve decidere in quale dei due Paesi dovranno essere processati.

Per consentire il rientro temporaneo dei marò, che si erano impegnati a rientrare in India entro il 10 gennaio, prima della loro partenza sono stati versati a garanzia 60 milioni di rupie (circa 830mila euro).

2 - MARÒ PRONTI A RIENTRARE IN INDIA GIÀ OGGI
Fausto Biloslavo per "Il Giornale"

I marò dovrebbero ripartire oggi per l'India e rientrare a Kochi il 4 gennaio dopo la fine delle due settimane di «licenza» natalizia concesse dai giudici del Kerala.
Il condizionale è d'obbligo perchè la Difesa e gli Esteri continuano a mantenere una rigorosa censura su tutti gli aspetti «scomodi» della vicenda. Il 22 dicembre, quando Salvatore Girone e Massimiliano Latorre sono rientrati in patria per il permesso, la pubblicità è stata addirittura esagerata.

Adesso che dovrebbero rientrare il silenzio è d'obbligo. Nonostante oggi a Roma i fucilieri di marina del reggimento San Marco, accusati dagli indiani di aver ucciso due pescatori scambiati per pirati, incontreranno il ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola. Li accompagnerà il capo di stato maggiore della Marina, ammiraglio Luigi Binelli Mantelli.

Nell'ultima giornata italiana i marò dovrebbero presentarsi alla procura di Roma, che ha aperto un'inchiesta. Come il Giornale ha già spiegato basterebbe poco per trattenerli in Italia ribadendo la nostra giurisdizione sul caso obbligandoli a non rientrare a Kochi. «La magistratura italiana non ha proceduto pur avendo aperto un fascicolo.

E il 3 gennaio (i marò) dovrebbero rientrare in India. È inaudito e vergognoso per l'Italia, che ciò possa accadere. Da una parte voglio invocare il principio della obbligatorietà dell'azione penale, ma ancor più desidero rivolgermi al vice presidente del Csm, Michele Vietti, per chiedere un suo urgente intervento» ha dichiarato Enrico Pianetta, il capogruppo del Pdl in commissione Esteri della Camera.

Un colpo di scena sognato da tanti, quello dei marò costretti a rimanere in Italia per venir giudicati dalla nostra magistratura. La realtà dei fatti è stata richiamata ieri con l'Ansa da Vania Girone, la moglie di uno dei due fucilieri di marina: «La licenza di due settimane scade tra due giorni. Hanno una parola: rientreranno in India con l'auspicio che, in breve tempo, la loro vicenda possa avere una soluzione positiva». Stessa lunghezza d'onda per la famiglia Latorre.

Chi invece la pensa all'opposto è il console Mario Vattani, diventato famoso per un concerto fascistoide organizzato da Casa Pound. Il diplomatico, che si candida alle elezioni con la Destra, ha spiegato che «i marò non devono tornare in India per nessun motivo. Se fossimo francesi, inglesi o americani, li rimanderemmo in India? In tal caso molto probabilmente non ci sarebbero neanche mai entrati».

Il governo indiano è convinto che i marò torneranno in India: «L'Italia ha assicurato che rientreranno nelle prima settimana di gennaio». Salvo colpi di scena dell'ultima ora Latorre e Girone partiranno nel pomeriggio di oggi per Kochi. Dopo uno scalo negli Emirati Arabi arriveranno in India venerdì.

«Con il loro ritorno abbiamo una ragionevole aspettativa che la decisione della Corte suprema sulla giurisdizione subisca un'accelerazione e la concreta speranza che sia favorevole all'Italia» dichiara al Giornale il sottosegretario agli Esteri Staffan De Mistura.
La più alta Corte indiana ha ripreso i lavori il 2 gennaio, ma per il caso 135, relativo ai marò, non è stata ancora fissata alcuna udienza per la sentenza.

Girone e Latorre dovranno presentarsi davanti al tribunale di Kollam il 15 gennaio per rispondere dell'accusa di omicidio volontario dei due pescatori indiani. Fino ad oggi le udienze sono state rinviate in attesa della decisione della Corte suprema, che secondo alcune fonti dovrebbe arrivare a fine mese.

 

 

SALVATORE GIRONE E MASSIMO LATORRELATORRE E GIRONE I DUE MARO ALL ALTA CORTE DEL KERALA IL MINISTRO TERZI A KOCHI CON I DUE MARO MASSIMILIANO LATORRE SALVATORE GIRONE IN INDIA MARIO vattani STAFFAN DE MISTURA E MOGLIE GENEVIENNE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…