matteo salvini luca zaia giorgia meloni

“DA SOLI SIAMO AL 40%” – LA LIGA VENETA È PRONTA A CORRERE DA SOLA, DOPO IL NO AL TERZO MANDATO PER ZAIA, PER BLOCCARE LE MIRE DEI MELONIANI SULLA REGIONE: “IL CANDIDATO IN VENETO DEVE ESSERE LEGHISTA ALTRIMENTI ANDIAMO DA SOLI” – ANCHE IL FRONTE DEI GOVERNATORI DEL NORD (DA FONTANA A FEDRIGA) METTE NEL MIRINO SALVINI, GIUDICATO SUBALTERNO A FDI E NON SUFFICIENTEMENTE AUTONOMO – ZAIA NON SI ARRENDE: “LA MIA RICANDIDATURA È ARCHIVIATA? NON ANCORA”

Giovanna Casadio per “la Repubblica” - Estratti

 

luca zaia salvini

L’ultimo sondaggio riservato della Liga veneta dà a una lista di Luca Zaia per le regionali il 40% di consensi. Sono numeri che consolano i leghisti, ma nutrono anche la loro rabbia. Della premier Giorgia Meloni e delle sue mire sul Veneto non ne possono più.

 

Ma neppure dell’atteggiamento di Matteo Salvini, il leader, che giudicano subalterno a Fratelli d’Italia. Quanto meno non sufficientemente autonomo. Gli rimproverano di non avere battuto un colpo, di non essere stato neppure presente al Consiglio dei ministri di giovedì scorso in cui è stato suonato il requiem per il terzo mandato dei governatori.

 

Matteo Salvini e Luca Zaia

L’aut-aut: il candidato del Veneto deve essere leghista, «sennò corriamo da soli»: lo dice il capogruppo della Lega in Regione, Alberto Villanova. Lo ribadisce l’assessore veneto allo sviluppo economico Roberto Marcato, uno dei fondatori della Liga veneta.

 

L’orgoglio leghista è mortificato da quel niet diretto dal governo al presidente della Campania Vincenzo De Luca, del Pd, ma che stoppa ogni altra mira a candidarsi da parte di chi, come Zaia, si trovi in condizioni simili.

 

GIORGIA MELONI LUCA ZAIA MATTEO SALVINI

Il “doge” veneto non sembra volersi arrendere. Nella conferenza stampa che ha convocato martedì prossimo a Palazzo Balbi a Venezia, ribadirà la sua opinione. E a chi gli ha chiesto in queste ore se la questione del terzo mandato, e quindi la sua ricandidatura fosse archiviata, ha risposto: «Non ancora».

 

Una posizione che i “leghisti del Nord” tengono in modo compatto, a falange. C’è tuttavia qualcosa di nuovo che sta accadendo e che è difficile da nascondere: la frattura dei governatori dal leader Salvini. Attilio Fontana della Lombardia, Massimiliano Fedriga del Friuli, appunto Zaia del Veneto, Maurizio Fugatti presidente della Provincia autonoma di Trento hanno alzato la voce. E il segretario della Liga veneta, Alberto Stefani, deputato leghista, ha concesso interviste ai quotidiani locali, ripetendo quell’ultimatum: «La Lega è pronta a correre anche da sola» alle prossime regionali.

 

GIORGIA MELONI - LUCA ZAIA - MATTEO SALVINI

Stefani deve fare l’equilibrista: da un lato non tradire Zaia, ma dall’altro non rompere il centrodestra col rischio però di passare alla storia come il leghista che ha ceduto il Veneto ai meloniani. Reagisce Forza Italia: «Chi divide fa un grave errore».

 

I leghisti veneti esibiscono i loro numeri: 159 sindaci, 1.179 amministrazioni comunali, 340 sezioni, 11 mila tesserati; è del 95% il tasso dei sindaci uscenti riconfermati (dato del 2024), 80% la vittoria nei comuni, inclusi quelli in cui la Liga si è presentata da sola come a Bassano o ha cominciato la sfida in solitaria come a Portoguaro, Monselice o Arzignano.

antonio tajani giorgia meloni matteo salvini

E adesso una questione all’apparenza secondaria, quasi burocratica - come la possibilità di candidarsi per la terza volta consecutiva alla guida di una regione - sta diventando centrale, e soprattutto cartina di tornasole degli equilibri politici del centrodestra.

 

Il segretario veneto meloniano, Walter Rizzetto, ha ripetuto, così come il ministro Luca Ciriani, che alle prossime amministrative tutte le carte devono essere mescolate. Meloni ha come obietti vo una candidatura di Fratelli d’Italia in Veneto. Potrebbe essere lui stesso, Rizzetto, il prescelto. Ma si fanno i nomi anche di Ciriani, Luca De Carlo o Erica Donazzan.

ZAIA - GIORGETTI - FONTANA - CALDEROLI - SALVINI - FEDRIGA

 

(...)

antonio tajani giorgia meloni matteo salvini

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)