LIMONTA-CCI! GLI STATI UNITI NON VOGLIONO COMUNISTI: NIENTE VISTO AL FEDELISSIMO DI PISAPIA

Franco Vanni per Repubblica.it

Gli Usa negano il permesso di viaggio elettronico (Esta) a Paolo Limonta, braccio destro del sindaco Giuliano Pisapia. Poi la vicenda monta e arriva in consiglio comunale. E c'è persino chi, come Arturo Scotto, capogruppo di Sel in commissione Esteri a Montecitorio, chiede l'intervento della Farnesina e annuncia un'interrogazione parlamentare. A sollevare la questione i consiglieri dell'opposizione, che hanno chiesto un intervento di chiarimento del primo cittadino, in aula.

"E' un equivoco che sono certo sarà chiarito" ha detto Pisapia in consiglio comunale, rispondendo alle richieste di chi pretendeva spiegazioni. "La mia solidarietà a Paolo Limonta - ha aggiunto ha aggiunto invitando l'aula di palazzo Marino a "non sopravvalutare una decisione che non è stata ancora presa ma rinviata" nei confronti di "Paolo Limonta che e' un rappresentante delle istituzioni", sottolineando che "i rapporti con gli Stati Uniti sono ottimi".

Ma è lo stesso Limonta a riferire come, da parte del Consolato statunitense, ancora non si abbia avuto una risposta sul rifiuto del permesso Esta. "Secondo quanto ho potuto apprendere - dice Limonta - il Consolato Usa non ha intenzione di comunicare a me o ad altri le ragioni per cui mi è stato negato l'Esta. Di sicuro, sostengono in consolato, non per ragioni legate alle mie idee politiche".

Questa precisazione porta Limonta a concludere che "con ogni probabilità, se non mi vogliono negli Stati Uniti è per le mie campagne in difesa del popolo curdo, che in passato mi hanno reso persona non gradita già in Turchia. Per me è un grande dispiacere, avendo io grande simpatia per il popolo americano e apprezzando molte delle scelte dell'attuale governo degli Stati Uniti".

Tutto nasce dalla segnalazione sul suo profilo Facebook, fatta dallo stesso Limonta, maestro elementare e collaboratore stretto di Giuliano Pisapia, a cui lo lega un'amicizia profonda costruita nei decenni. Su Facebook, Limonta racconta cosa gli è successo. "Mio figlio e i miei nipoti stanno organizzando un viaggio negli Usa e vogliono che io vada con loro - scrive - ma il 3 giugno mi viene comunicato che l'autorizzazione del Viaggio senza Visto non è stata approvata e devo presentarmi il 27 giugno al Consolato di Milano".

Limonta, che ha incontrato una funzionaria del Consolato per chiedere spiegazioni del rifiuto, scrive: "... non ho mai subito condanne e non ho procedimenti penali in corso (a differenza di molti simpatici personaggi che non mi risulta abbiano problemi ad entrare e uscire dagli USA )... non voglio attentare alla sicurezza dei cittadini statunitensi e vorrei solo fare il turista. Le ho suggerito di verificare se, per caso, alla base della non concessione del visto, ci potesse eventualmente essere il fatto che ho difeso e difendo i diritti di molti popoli oppressi come i kurdi, i palestinesi, gli iracheni e continuerò a farlo".

Il collaboratore di Pisapia, a cui il Consolato ha consegnato un modulo cartaceo per la richiesta del visto 'tradizionale', conclude il suo post su Facebook con il sorriso. "Consiglierei al Presidente Obama di ringiovanire un po' i suoi apparati di sicurezza e la loro filosofia. Se no succede come per lo sbarco della sonda su Marte e tocca nascondere la prima foto inviata sulla terra che risulta oltremodo imbarazzante... ". Alla frase segue un'immagine fatta al computer di marziani che accolgono su Marte la sonda spaziale Curiosity con il cartello "Yankee Go Home", vale a dire "Americani a casa".

Sulla vicenda era intervenuto, con una nota semi-seria Riccardo De Corato, vicepresidente del Consiglio comunale di Fratelli d'Italia: "Neppure Obama si fida più di Pisapia, viene da dire dopo quanto accaduto nelle ultime ore, con gli Usa che hanno negato a Limonta, responsabile dell'ufficio relazioni con la città del Comune di Milano, il visto d'ingresso. Ci troviamo di fronte a una situazione tragicomica: l'America di Obama, quella del liberismo e del sì ai matrimoni gay, dice no al braccio destro del sindaco Pisapia".

Sulla pagina Facebook di Limonta, intanto, i suoi amici e sostenitori criticano l'atteggiamento del consolato americano e si augurano che tutto possa risolversi in tempo per la data fissata per la partenza. "Siamo certi che la Farnesina si sia già attivata per l'incredibile vicenda - ha detto Scotto - Comunque sulla vicenda sarà presentata un'interrogazione al ministro degli Esteri. E ci auguriamo che anche l'ambasciatore americano in Italia intervenga prontamente a risolvere una questione davvero incredibile".

Nel caso in cui il viaggio di Limonta, previsto per fine luglio, dovesse saltare, si porrebbe il problema di farsi restituire i soldi del biglietto. Per ottenere l'Esta, infatti, è necessario avere prima acquistato il biglietto aereo.

 

GIULIANO PISAPIA pisapia e limonta GIULIANO PISAPIA paolo limonta Paolo Limonta Passaporto Stati Uniti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO