UNA DISCESA A CENTO ALL'ORA, SULLA NEVE E FUORI PISTA, VERSO LA DEPRESSIONE - UN “MALE OSCURO” SPEDISCE IN OSPEDALE LA REGINA DELLO SCI LINDSEY KILDOW - PER IL CIRCO BIANCO È UNA BOMBA, ANCHE SE SI DICE CHE LA SCIATRICE ABBIA AVUTO UN CROLLO DOPO IL DIVORZIO DAL MARITO THOMAS, L’EX ALLENATORE-MANAGER CHE, DOPO AVERLA PORTATA SUL TRONO DELLA CLASSIFICA MONDIALE, LE BOICOTTAVA GLI SCARPONI….

Daniela Cotto per "la Stampa"

Una discesa a cento all'ora, sulla neve e fuori pista, una vita intensa fatta di allenamenti, sponsor e passerelle: nel ruolino di marcia di Lindsey Kildow ex signora Vonn, qualcosa è andato in frantumi se lunedì pomeriggio la regina del circo bianco si è ritrovata distesa su un lettino dell'ospedale di Vail, in Colorado. «Ricovero per malattia», recita lo scarno comunicato della federazione americana. Ieri, un altro breve aggiornamento del suo staff: «Resta in ospedale in attesa dei risultati degli esami effettuati a seguito di forti dolori intestinali».

«Depressione», «Crollo nervoso», sussurrano invece gli addetti ai lavori. Che la primadonna dello sci avesse trascorso un'estate difficile, lo si era capito dalla prova opaca sul ghiacciaio di Soelden dove l'americana aveva lasciato campo libero alla rivale rockettara Tina Maze. Dopo il primo campanello d'allarme, un'altra decisione sospetta, quella di saltare lo slalom di Levi. Scelta motivata dal suo portavoce Lewis Kay «come occasione per preparare al meglio l'appuntamento di coppa del Mondo del 24 e 25 novembre ad Aspen». Come se la neve di casa dovesse restituire a Lindsey il sorriso che l'oscuro malessere le ha tolto.

Ma anche dopo il rientro in patria l'umore e le condizioni della Vonn non sono affatto migliorati. Tanto che venerdì, costretta ad annullare un evento di pubbliche relazioni, si era rintanata in casa comunicando la sua malinconia a twitter: «Non mi sento bene. Ho mangiato un po' di zuppa di pollo e ho visto Federer battere Ferrer in tv».

Per il circo bianco è una bomba, anche se si dice che la sciatrice abbia avuto un crollo dopo il divorzio dal marito Thomas, l'ex allenatore-manager che, dopo averla portata sul trono della classifica mondiale, le boicottava gli scarponi. Dopo la conquista di quattro coppe del mondo per la Vonn pare però arrivato il momento di fermarsi. La campionessa non mette gli sci dalla gara di Soelden, gettando nello sconforto il tecnico della Head che le prepara i materiali, Heinz Haemmerle.

«Da giorni aspetto di tornare in pista con lei - ha dichiarato all'Ap-. Lindsey mi ha detto che non si sentiva bene, che aveva dolori ovunque e che le facevano male le ossa... Era già stata in ospedale due o tre volte ma non aveva mai dovuto trascorrere la notte. Anche il suo staff non sa nulla. Prima mi avevano detto che ci sarebbe stato allenamento lunedì, poi mercoledì, adesso abbiamo spostato tutto per il fine settimana».

Sulla rete, molti i tweet dei fans. La Vonn ha conquistato il popolo della neve non solo per la potenza della sua azione ma anche per il look da pin up. Mai un capello fuori posto al cancelletto di partenza come dopo la discesa a cento chilometri all'ora. Da moglie perfetta si era trasformata in single pronta alla battuta e ambasciatrice del circo bianco.

Forse le ultime vicende, tra cui l'accertamento fiscale subìto nel mese di aprile con tanto di multa di un milione e trecentomila euro, e il no della federazione internazionale che le ha risposto picche alla richiesta di disputare la discesa libera con i maschi, sono state un macigno troppo pesante da sopportare anche per chi come lei è abituata ad affrontare la vita a tutta velocità.

Ma dietro a queste richieste bizzarre e a questa continua fuga potrebbero nascondersi dubbi e ombre ancora più pesanti. Il dramma della regina della neve rischia di diventare un giallo e un peso per lo sci.

 

LINDSEY VONN jpegLINDSEY VONN CON LEX MARITO THOMAS jpegLINDSEY VONN jpegLINDSEY VONN jpegLINDSEY VONN jpegLINDSEY VONN CON LEX MARITO THOMAS jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO