draghi salvini di maio

LA LINEA-BORGHI DIVENTA LINEA DEL GOVERNO: ''SERVE UN QUANTITATIVE EASING-BIS, UN NUOVO SCUDO DELLA BCE PER FERMARE LA SPECULAZIONE DEI MERCATI''. GIORGETTI VUOLE ALMENO ARRIVARE ALL'1,7% DI DEFICIT, DI MAIO È PRONTO A SFORARE IL 3%, MA TUTTI QUESTI NUMERINI CONTANO POCO SE GLI INVESTITORI NON SI FIDANO DELL'ITALIA. PER QUESTO SOGNANO IL DOPING DI DRAGHI. MA DOVRANNO PASSARE SUL CADAVERE DELLA BUNDESBANK…

 

Paolo Baroni e Ilario Lombardo per la Stampa

 

CONTE SALVINI DI MAIO

Alzare la posta, mettere in qualche modo paura all' Europa per ottenere un nuovo scudo dalla Bce. A questo puntano Luigi Di Maio e Giancarlo Giorgetti assieme a Matteo Salvini. Che a giorni alterni, nonostante i continui richiami alla cautela del ministro dell' Economia, si danno il cambio minacciando lo sforamento del tetto del 3%. Il governo, dal premier in giù, è infatti terrorizzato da quello che può succedere a settembre e vive come un incubo il giudizio delle agenzie di rating atteso a giorni. «Ci aspettiamo una tempesta» ripetono. Per questo si vuole alzare la voce in Europa, per avere una nuova copertura.

 

«Se ti copre la Bce - spiega una fonte di governo - i mercati non possono speculare perché non guadagnano. Ed in questo modo le agenzie di rating non possono svalutare il tuo debito». Come? Varando un Quantitative easing bis, un nuovo programma di acquisto dei titoli pubblici, se serve «chiamandolo con un nome diverso».

 

Rischio spread

Tria, la cui prima missione è «mantenere l' Italia credibile per far comprare il nostro debito», è certamente molto preoccupato per l' andamento dello spread. Qualora l' Italia non rispettasse i vincoli europei, secondo un sondaggio condotto dall' agenzia Bloomberg presso alcune banche internazionali, il differenziale tra i nostri Btp ed il bund tedesco potrebbe infatti schizzare oltre quota 470, creando non pochi problemi al Paese.

 

giovanni tria e claudio borghi

«Tria può stare tranquillo, non vogliamo sfasciare tutto. Conosciamo gli equilibri - sostiene di Maio -. Ma dobbiamo ottenere più flessibilità in modo che investimenti importanti non vengano computati nel calcolo del 3%». Ieri, in una intervista al Fatto , il vicepremier ha spiegato che il governo intende «realizzare subito le tre misure principali del contratto di governo (superamento della legge Fornero, reddito di cittadinanza e flat tax)» e «se per raggiungere i nostri obiettivi servirà, accederemo agli investimenti in deficit» sforando il 3%.

 

Al meeting di Rimini, poco più di una settimana fa, era stato il sottosegretario alla Presidenza Giorgetti a porre a sua volta la questione dello sforamento. A suo parere, rispetto a un deficit programmatico dell' 0,8%, nel 2019 l' Italia dovrebbe poter arrivare almeno all' 1,6-1,7% («è la base di partenza» sostiene), in modo da poter disporre di 10-15 miliardi di euro in più, evitare l' aumento dell' Iva e garantirsi qualche margine di manovra in più.

paolo savona (6)

 

Come teorizza da tempo il ministro per gli Affari europei Paolo Savona, si tratta di far capire all' Europa che conviene a tutti dare una mano al nostro Paese. Di Maio e Salvini concordano con lui che anche in questo caso siano le maniere forti a pagare di più. Soprattutto se si tratta di superare il veto dei falchi tedeschi convinti che il «Qe» non serva più visto che l' inflazione è scesa sotto la soglia del 2%.

 

Per Giorgetti la questione deficit sarà il primo tema da affrontare nei prossimi giorni con Tria. «Salvini ha sempre detto che il tetto del 3% non è un tabù inviolabile - ricorda - . Però va affrontato con molte cautele e con precise giustificazioni». E il premier? Conte, che in più occasioni si è mostrato attento alle prudenze di Tria, a sua volta si è convinto che bisogna essere più duri con Bruxelles cercando di ottenere il più possibile sul deficit, senza rompere tutto.

 

L' idea è che l' asse che si è saldato sulla nave Diciotti abbia permesso al governo di creare un bacino di consenso tra gli italiani in chiave anti-Ue da spendere sui tavoli economici in vista del varo della manovra.

 

Mattarella vigila

MATTARELLA SALVINI

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella segue con attenzione e qualche apprensione il dibattito in corso, anche alla luce dei contatti riservati che sta tenendo da quando è tornato a Roma. Sarà un caso ma è saltata la visita in Australia che si sarebbe dovuta svolgere tra fine settembre e la prima decade di ottobre: la motivazione ufficiale è che il Paese del «No way» per gli immigrati è in preda a una crisi politica che potrebbe sfociare in nuove elezioni.

 

 Ma la mancata visita consentirà al Capo dello Stato di seguire da vicino i passaggi più delicati della legge di Bilancio, sperando che la tempesta passi senza troppi danni.

 

draghi

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")