draghi salvini di maio

LA LINEA-BORGHI DIVENTA LINEA DEL GOVERNO: ''SERVE UN QUANTITATIVE EASING-BIS, UN NUOVO SCUDO DELLA BCE PER FERMARE LA SPECULAZIONE DEI MERCATI''. GIORGETTI VUOLE ALMENO ARRIVARE ALL'1,7% DI DEFICIT, DI MAIO È PRONTO A SFORARE IL 3%, MA TUTTI QUESTI NUMERINI CONTANO POCO SE GLI INVESTITORI NON SI FIDANO DELL'ITALIA. PER QUESTO SOGNANO IL DOPING DI DRAGHI. MA DOVRANNO PASSARE SUL CADAVERE DELLA BUNDESBANK…

 

Paolo Baroni e Ilario Lombardo per la Stampa

 

CONTE SALVINI DI MAIO

Alzare la posta, mettere in qualche modo paura all' Europa per ottenere un nuovo scudo dalla Bce. A questo puntano Luigi Di Maio e Giancarlo Giorgetti assieme a Matteo Salvini. Che a giorni alterni, nonostante i continui richiami alla cautela del ministro dell' Economia, si danno il cambio minacciando lo sforamento del tetto del 3%. Il governo, dal premier in giù, è infatti terrorizzato da quello che può succedere a settembre e vive come un incubo il giudizio delle agenzie di rating atteso a giorni. «Ci aspettiamo una tempesta» ripetono. Per questo si vuole alzare la voce in Europa, per avere una nuova copertura.

 

«Se ti copre la Bce - spiega una fonte di governo - i mercati non possono speculare perché non guadagnano. Ed in questo modo le agenzie di rating non possono svalutare il tuo debito». Come? Varando un Quantitative easing bis, un nuovo programma di acquisto dei titoli pubblici, se serve «chiamandolo con un nome diverso».

 

Rischio spread

Tria, la cui prima missione è «mantenere l' Italia credibile per far comprare il nostro debito», è certamente molto preoccupato per l' andamento dello spread. Qualora l' Italia non rispettasse i vincoli europei, secondo un sondaggio condotto dall' agenzia Bloomberg presso alcune banche internazionali, il differenziale tra i nostri Btp ed il bund tedesco potrebbe infatti schizzare oltre quota 470, creando non pochi problemi al Paese.

 

giovanni tria e claudio borghi

«Tria può stare tranquillo, non vogliamo sfasciare tutto. Conosciamo gli equilibri - sostiene di Maio -. Ma dobbiamo ottenere più flessibilità in modo che investimenti importanti non vengano computati nel calcolo del 3%». Ieri, in una intervista al Fatto , il vicepremier ha spiegato che il governo intende «realizzare subito le tre misure principali del contratto di governo (superamento della legge Fornero, reddito di cittadinanza e flat tax)» e «se per raggiungere i nostri obiettivi servirà, accederemo agli investimenti in deficit» sforando il 3%.

 

Al meeting di Rimini, poco più di una settimana fa, era stato il sottosegretario alla Presidenza Giorgetti a porre a sua volta la questione dello sforamento. A suo parere, rispetto a un deficit programmatico dell' 0,8%, nel 2019 l' Italia dovrebbe poter arrivare almeno all' 1,6-1,7% («è la base di partenza» sostiene), in modo da poter disporre di 10-15 miliardi di euro in più, evitare l' aumento dell' Iva e garantirsi qualche margine di manovra in più.

paolo savona (6)

 

Come teorizza da tempo il ministro per gli Affari europei Paolo Savona, si tratta di far capire all' Europa che conviene a tutti dare una mano al nostro Paese. Di Maio e Salvini concordano con lui che anche in questo caso siano le maniere forti a pagare di più. Soprattutto se si tratta di superare il veto dei falchi tedeschi convinti che il «Qe» non serva più visto che l' inflazione è scesa sotto la soglia del 2%.

 

Per Giorgetti la questione deficit sarà il primo tema da affrontare nei prossimi giorni con Tria. «Salvini ha sempre detto che il tetto del 3% non è un tabù inviolabile - ricorda - . Però va affrontato con molte cautele e con precise giustificazioni». E il premier? Conte, che in più occasioni si è mostrato attento alle prudenze di Tria, a sua volta si è convinto che bisogna essere più duri con Bruxelles cercando di ottenere il più possibile sul deficit, senza rompere tutto.

 

L' idea è che l' asse che si è saldato sulla nave Diciotti abbia permesso al governo di creare un bacino di consenso tra gli italiani in chiave anti-Ue da spendere sui tavoli economici in vista del varo della manovra.

 

Mattarella vigila

MATTARELLA SALVINI

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella segue con attenzione e qualche apprensione il dibattito in corso, anche alla luce dei contatti riservati che sta tenendo da quando è tornato a Roma. Sarà un caso ma è saltata la visita in Australia che si sarebbe dovuta svolgere tra fine settembre e la prima decade di ottobre: la motivazione ufficiale è che il Paese del «No way» per gli immigrati è in preda a una crisi politica che potrebbe sfociare in nuove elezioni.

 

 Ma la mancata visita consentirà al Capo dello Stato di seguire da vicino i passaggi più delicati della legge di Bilancio, sperando che la tempesta passi senza troppi danni.

 

draghi

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…