renzi mattarella

LA LINEA DURA DI RENZI PERDE PEZZI - NEL PD AUMENTANO I FAVOREVOLI A UN’APERTURA VERSO I CINQUESTELLE, MAGARI INFILANDO NEL BARATTO PER IL GOVERNO LA PRESIDENZA DI UNA DELLE DUE CAMERE - SARA’ DECISIVO IL RUOLO DI MATTARELLA E LA PRESSIONE DEI “COLLISTI” FRANCESCHINI, ORLANDO E CALENDA

renzi mattarella

Elisa Calessi per “Libero Quotidiano”

 

Mentre cominciano le registrazioni dei nuovi parlamentari, ieri è toccato al Senato oggi alla Camera, nel Pd si cerca di trovare un faticoso equilibrio tra visioni diverse. La linea di stare all'opposizione, o meglio di lasciare che i vincitori, M5S e Lega, facciano il loro tentativo (sperando fallisca), resta. Ma questo non significa che il Pd si sottragga a qualunque confronto. Anche perché la prima partita, in ordine di tempo, saranno le presidenze delle due Camere. E su questo il Pd intende dire la sua.

 

mattarella e gentiloni

E i negoziati, sia pure prudenti, sono cominciati. L'Aventino predicato dall' ex segretario, Matteo Renzi, sparito a Firenze ma presente tramite i suoi fedelissimi, si sfarina di fronte alla forza della realtà parlamentare. «Siamo consapevoli del nostro ruolo di opposizione e il nostro compito è di valutare e sostenere le persone più credibili. Non c'è una spartizione preventiva, ma una valutazione», ha spiegato ieri pomeriggio tardi Matteo Richetti, arrivato al Senato per registrarsi e fare le pratiche di inizio legislatura.

 

«Ci sono margini per fare un buon lavoro per le istituzioni di questo Paese. Entro nel Senato, come tutto il gruppo parlamentare, consapevole che ci aspetta un ruolo di opposizione». Ma compito di una forza di minoranza non è escludersi da ogni dialogo, da ogni azione politica. «L'opposizione ha il compito di valutare le proposte della maggioranza, sostenere quelle più forti, credibili e autorevoli, valutare con coscienza quelle che sono le personalità che meglio danno forza e credibilità alle istituzioni».

SALVINI - DI MAIO - BERLUSCONI - RENZI

 

IL PRECEDENTE

Ettore Rosato si è spinto anche oltre, non escludendo che una presidenza possa andare al Pd: «La storia ci dice che offrire una presidenza alle opposizioni, non incassando tutto, è un atto intelligente», ha ricordato a Un Giorno da Pecora su Rai Radio1. «Nella precedente legislatura noi le demmo a due personalità non organiche al Pd: Boldrini e Grasso. Oggi, però, noi non chiediamo nulla». E poi a Sky ha precisato: «Ho stima di Giorgetti (Lega, ndr)». In ogni caso, l'opposizione dura e pura è archiviata: «Per il bene del Paese e della stabilità noi faremo bene l'opposizione», ma non l' Aventino, che è «un' altra cosa».

 

DI MAIO SALVINI

Oltre la linea di chi (Renzi) sembra aspettare sulla riva del fiume un cadavere che forse passerà (o forse no), emerge, insomma, un inizio di disponibilità a confrontarsi. Almeno sulle presidenze delle Camere. Il che non va confuso con una trattativa sul governo. Su questo, per ora, resta la linea Maginot: il Pd non può fare da stampella dei Cinque Stelle o del centrodestra: «La maggioranza è di chi ha vinto le elezioni e di chi lo dice esplicitamente: Di Maio sostiene che ha vinto e ha il diritto di governare. Salvini e Meloni gli ricordano, invece, che sono la prima coalizione e hanno il diritto di governare, noi diciamo lo facciano», ha detto ancora Richetti.

 

NO A WALTER

ORFINI

Il suggerimento lanciato da Walter Veltroni domenica sul Corriere della Sera, perciò, per ora non trova grande consenso. Secondo Matteo Orfini, «è una proposta radicalmente sbagliata, che nulla ha a che fare con lo spirito e la storia del Partito democratico. E il presidente del Pd ha bocciato anche l' idea, fatta balenare dal reggente Maurizio Martina, di un referendum tra gli iscritti, sulla falsariga dell' Spd: «È uno strumento del nostro Statuto, se qualcuno vuole ricorrervi può chiederlo. Ma mi sembra che i nostri iscritti sono contrari».

 

Al di là delle sfumature che pure ci sono, l' orientamento generale è di aspettare che Di Maio e Salvini provino a fare un governo insieme. Scommettendo che non riusciranno. Solo allora si vedrà il da farsi. «Sarà una cosa lunga, molto lunga», si spiega al Nazareno.

La speranza, inconfessata, è che in questo lungo lasso di tempo il presidente della Repubblica si inventi qualcosa.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO