renzi mattarella

LA LINEA DURA DI RENZI PERDE PEZZI - NEL PD AUMENTANO I FAVOREVOLI A UN’APERTURA VERSO I CINQUESTELLE, MAGARI INFILANDO NEL BARATTO PER IL GOVERNO LA PRESIDENZA DI UNA DELLE DUE CAMERE - SARA’ DECISIVO IL RUOLO DI MATTARELLA E LA PRESSIONE DEI “COLLISTI” FRANCESCHINI, ORLANDO E CALENDA

renzi mattarella

Elisa Calessi per “Libero Quotidiano”

 

Mentre cominciano le registrazioni dei nuovi parlamentari, ieri è toccato al Senato oggi alla Camera, nel Pd si cerca di trovare un faticoso equilibrio tra visioni diverse. La linea di stare all'opposizione, o meglio di lasciare che i vincitori, M5S e Lega, facciano il loro tentativo (sperando fallisca), resta. Ma questo non significa che il Pd si sottragga a qualunque confronto. Anche perché la prima partita, in ordine di tempo, saranno le presidenze delle due Camere. E su questo il Pd intende dire la sua.

 

mattarella e gentiloni

E i negoziati, sia pure prudenti, sono cominciati. L'Aventino predicato dall' ex segretario, Matteo Renzi, sparito a Firenze ma presente tramite i suoi fedelissimi, si sfarina di fronte alla forza della realtà parlamentare. «Siamo consapevoli del nostro ruolo di opposizione e il nostro compito è di valutare e sostenere le persone più credibili. Non c'è una spartizione preventiva, ma una valutazione», ha spiegato ieri pomeriggio tardi Matteo Richetti, arrivato al Senato per registrarsi e fare le pratiche di inizio legislatura.

 

«Ci sono margini per fare un buon lavoro per le istituzioni di questo Paese. Entro nel Senato, come tutto il gruppo parlamentare, consapevole che ci aspetta un ruolo di opposizione». Ma compito di una forza di minoranza non è escludersi da ogni dialogo, da ogni azione politica. «L'opposizione ha il compito di valutare le proposte della maggioranza, sostenere quelle più forti, credibili e autorevoli, valutare con coscienza quelle che sono le personalità che meglio danno forza e credibilità alle istituzioni».

SALVINI - DI MAIO - BERLUSCONI - RENZI

 

IL PRECEDENTE

Ettore Rosato si è spinto anche oltre, non escludendo che una presidenza possa andare al Pd: «La storia ci dice che offrire una presidenza alle opposizioni, non incassando tutto, è un atto intelligente», ha ricordato a Un Giorno da Pecora su Rai Radio1. «Nella precedente legislatura noi le demmo a due personalità non organiche al Pd: Boldrini e Grasso. Oggi, però, noi non chiediamo nulla». E poi a Sky ha precisato: «Ho stima di Giorgetti (Lega, ndr)». In ogni caso, l'opposizione dura e pura è archiviata: «Per il bene del Paese e della stabilità noi faremo bene l'opposizione», ma non l' Aventino, che è «un' altra cosa».

 

DI MAIO SALVINI

Oltre la linea di chi (Renzi) sembra aspettare sulla riva del fiume un cadavere che forse passerà (o forse no), emerge, insomma, un inizio di disponibilità a confrontarsi. Almeno sulle presidenze delle Camere. Il che non va confuso con una trattativa sul governo. Su questo, per ora, resta la linea Maginot: il Pd non può fare da stampella dei Cinque Stelle o del centrodestra: «La maggioranza è di chi ha vinto le elezioni e di chi lo dice esplicitamente: Di Maio sostiene che ha vinto e ha il diritto di governare. Salvini e Meloni gli ricordano, invece, che sono la prima coalizione e hanno il diritto di governare, noi diciamo lo facciano», ha detto ancora Richetti.

 

NO A WALTER

ORFINI

Il suggerimento lanciato da Walter Veltroni domenica sul Corriere della Sera, perciò, per ora non trova grande consenso. Secondo Matteo Orfini, «è una proposta radicalmente sbagliata, che nulla ha a che fare con lo spirito e la storia del Partito democratico. E il presidente del Pd ha bocciato anche l' idea, fatta balenare dal reggente Maurizio Martina, di un referendum tra gli iscritti, sulla falsariga dell' Spd: «È uno strumento del nostro Statuto, se qualcuno vuole ricorrervi può chiederlo. Ma mi sembra che i nostri iscritti sono contrari».

 

Al di là delle sfumature che pure ci sono, l' orientamento generale è di aspettare che Di Maio e Salvini provino a fare un governo insieme. Scommettendo che non riusciranno. Solo allora si vedrà il da farsi. «Sarà una cosa lunga, molto lunga», si spiega al Nazareno.

La speranza, inconfessata, è che in questo lungo lasso di tempo il presidente della Repubblica si inventi qualcosa.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO