scotti di maio

QUEL "LINK" TRA I 5 STELLE E PALAZZO CHIGI – DAL SOTTOSEGRETARIO TOFALO ALL’EX MINISTRO TRENTA, C'E' UN LEGAME TRA L'ATENEO E I GRILLINI - IL 6 FEBBRAIO 2018 DIMAIO È STATO OSPITE DELL'UNIVERSITÀ A PARLARE DI POLITICA ESTERA, IN UNA SORTA DI ANTIPASTO DI QUELLO CHE ORA È IL SUO RUOLO DI CAPO DELLA FARNESINA – I RAPPORTI CON LA GIANNETAKIS, IN LIZZA PER IL VIMINALE

Domenico Di Sanzo per il GIornale

scotti di maio

I l legame tra l'Università Link Campus e il M5s, su cui molto si è discusso e ipotizzato da più di un anno a questa parte, viene spiegato molto semplicemente dagli stessi dirigenti del piccolo ateneo romano.

 

 

Quasi a smontare ogni pettegolezzo, con dichiarazioni all'insegna del ridimensionamento dei rapporti: «Semplicemente siamo stati i primi a intercettare certi temi e a discuterne, dall'antipolitica al reddito di cittadinanza - ha detto martedì a Fanpage il membro del Cda della fondazione dell'università Massimo Micucci - per questo motivo poi durante la scorsa legislatura diversi parlamentari del Movimento sono venuti a frequentare da noi dei corsi di perfezionamento, il legame nasce così».

 

scotti di maio

Uno di questi frequentatori dei corsi della Link è stato l'attuale sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo, già presente nella squadra gialloverde e riconfermato nel Conte-bis. Nella scorsa legislatura Tofalo era membro del Copasir. A parlarne, in un'intervista al sito Lettera43 pubblicata il 27 marzo dell'anno scorso, è il fondatore dell'ateneo, Vincenzo Scotti, ex dirigente della Dc e ministro con tre diversi presidenti del Consiglio: Giovanni Spadolini, Giulio Andreotti e Giuliano Amato.

 

Soprannominato «Tarzan» per la sua abilità nel districarsi tra le correnti della Balena Bianca, ha spiegato così la genesi delle relazioni con i grillini: «Il primo contatto è stato con il deputato Tofalo del Copasir che alcuni anni fa si è iscritto a un nostro master in intelligence. Non ha mancato a una lezione, ha avuto ottimi voti». Dalla vicedirezione del master della Link in Intelligence e Security proviene Elisabetta Trenta, ministro della Difesa uscente in quota 5 Stelle. Attualmente la Trenta non figura nell'elenco dei docenti, ma ha avuto diverse esperienze nell'università, a partire dal maggio 2015. Ha ideato e coordinato un corso di euro-progettazione, è stata docente in più di un master e responsabile dei progetti speciali.

DI MAIO SCOTTI

 

Trenta, poco prima delle ultime elezioni politiche, era stata inserita dal capo politico M5s Luigi Di Maio nella lista dei 17 ministri di un ipotetico monocolore pentastellato. Insieme a lei c'erano Emanuela Del Re, confermata nel nuovo governo come viceministro degli Esteri e Paola Giannetakis, che era stata indicata a marzo 2018 come ministro dell'Interno. Del Re di recente ha precisato di non far parte del corpo docente dell'Università Link, e nella versione sintetica del curriculum pubblicata sul sito della Farnesina non c'è traccia dell'ateneo fondato da Scotti. In un cv dettagliato reperibile sul sito dell'Università La Sapienza di Roma, dove ha insegnato per molto tempo, c'è scritto che nel 2015 è stata docente di «Decision Making» nel master «Innovation and Technology. Innovation and Finance», presso la Link Campus University.

 

elisabetta trenta

Molto più stretti sono i rapporti tra la Link e Giannetakis, che è stata anche candidata dal M5s alle politiche del 2018 alla Camera in un collegio uninominale a Perugia, senza essere eletta. Di professione criminologa, nell'ateneo è professore straordinario in Diritto Penale e direttore del Dipartimento per la Ricerca. Il 4 marzo di un anno fa non è stato eletto un altro ex collaboratore della Link, l'avvocato romano Daniele Piva, candidato all'uninominale alla Camera, docente nel 2016 e 2017 al master in business administration.

 

Nicola Ferrigni, professore associato di sociologia generale alla Link, è anche lui una seconda fila del grillismo. Era stato scelto, sempre nel marzo 2018, dalla candidata governatore del Lazio Roberta Lombardi come futuro assessore alla Sicurezza, con deleghe allo sport e alle politiche giovanili, in una ipotetica giunta monocolore stellata. Poi una curiosità: Il 6 febbraio 2018 Luigi Di Maio è stato ospite dell'università a parlare di politica estera, in una sorta di antipasto di quello che ora è il suo ruolo di capo della Farnesina.

 

E oltre al grillismo, c'è il trasversalismo. Nell'elenco dei docenti ci sono personalità di diversa estrazione politica, da Giulio Tremonti e Franco Frattini fino a Massimo D'Alema.

DI MAIO SCOTTI1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....