SCAZZO DA SPOGLIATOIO - LETTA-ALFANO, LA PROVA PROVATA CHE NON C’E’ NESSUN “SPIRITO DI SQUADRA” CHE TENGA DUE POLITICHE LONTANE

Fabio Martini per "la Stampa"

Il profano si è divorato il sacro ancora prima che i ministri approdassero in abbazia. C'era poco di spirituale già nel lungo corteo di auto blindate. Pulmini, scorte, agenti, volanti della polizia che - tra due ali di bosco - si inerpicavano alle sei della sera sulla Provinciale di Radicofani per portare un drappello di ministri e un primo ministro nell'Abbazia (sconsacrata) di Spineto.

Appena i ministri sono scesi dai due pulmini, si sono ritrovati, come è ovvio, circondati dal consueto "circo mediatico", microfoni, satelliti, appelli: «Quando dichiarate?». È cominciata così la 24 ore di ritiro, voluta da Enrico Letta in un luogo di antica spiritualità per provare a concentrarsi, per «fare squadra» tra ministri - ecco il punto - che vorrebbero tanto stringersi in team, ma si sentono scoperti alle spalle, poco legittimati da due partiti, il Pd e il Pdl, che continuano a guardarsi in cagnesco.

Ma lo slittamento dal sacro al profano si è consumato via via, col passare delle ore in un crescendo mozzafiato e sul far della notte il ritiro in Abbazia si era trasformato in un rodeo mediatico. Tanto è che, prima di andare a dormire, il primo consuntivo lo faceva trapelare un ministro, con un sms: «Ma quale squadra, qua le squadre sono ancora due!».

Effettivamente, al di là delle buone intenzioni di Letta e di Alfano, a tarda sera il consuntivo era lontanissimo dai propositi evangelici della vigilia. In poche ore è accaduto di tutto, in modo convulso: nel viaggio tra Roma e l'Abbazia di Spineto, in pulmino si è consumato un duro confronto, durato ben due ore, tra Letta ed Alfano sulla manifestazione del Pdl a Brescia. Poi, per trovare le parole giuste da calibrare in un comunicato di compromesso, Alfano si è consultato via cellulare con Berlusconi.

Una volta concordato, il testo è stato letto ai giornalisti dal portavoce di Letta (i ministri non faranno campagna elettorale per le amministrative), ma l' armistizio è durato un'ora, dopodiché si è sfaldato. In una apposita sala stampa si è assistito ad un civile ma davvero inedito duello tra il portavoce di Letta che riferiva ai giornalisti quanto il premier stava dicendo ai suoi ministri in "conclave" («inaccettabile quanto accaduto a Brescia«) e, in contemporanea, la portavoce di Alfano, a sua volta riferiva quanto stava dicendo il vicepremier Pdl sulla impossibilità di sperimentare «maggioranze variabili su singoli provvedimenti». Dai due portavoce la conferma che, non soltanto in pulmino, ma anche dentro l'Abbazia premier e vicepremier avevano tenuto il punto.

Tutto era cominciato davanti a palazzo Chigi. Qui, alle 16, era previsto l'appuntamento dei ministri, che si sono divisi in due pulmini: sul primo il van inizialmente adibito alle scorte c'erano i quattro leader politici del governo, Enrico Letta e Dario Franceschini del Pd, Angelino Alfano e Maurizio Lupi del Pdl. Sul secondo tutti gli altri, tranne otto si erano mossi autonomamente.

Letta e Franceschini hanno messo sotto pressione i due ministri del Pdl, rimproverando l'inopportunità del comizio di Berlusconi a Brescia («un errore») e chiedendo di invertire quel messaggio, uscendo subito con un segnale forte, in controtendenza e in sintonia col Capo dello Stato.

Alfano ha spiegato che per i ministri del Pdl sarebbe stato «impossibile sconfessare Berlusconi», obiezione sensata, che ha aperto la strada ad un faticoso compromesso: un comunicato nel quale si impegnano i ministri a non partecipare a comizi e a talkshow nella attuale campagna elettorale per le elezioni amministrative. Letta avrebbe voluto che, d'ora in poi, i ministri partecipassero a trasmissioni televisive soltanto occupandosi di questioni di propria competenza. Ma ad Alfano e a Berlusconi - che è stato interpellato telefonicamente - questa appendice non è andata bene. Ed è saltata.

Certo, il ritiro di Spineto non è cominciato brillantemente. Il vero obiettivo di Letta è iniziare a consolidare uno spirito di squadra, nella speranza di formare il prima possibile un "partito del governo", capace di tenere botta ai falchi dei due partiti. Nel suo discorso preliminare, quando finalmente i ministri si erano seduti, Letta ha ripetuto moniti e buone intenzioni di tanti suoi predecessori: «Quello che conta sono i provvedimenti e non l'annuncio di questi». Dopo il duello politico con Alfano, i ministri hanno preso la strada delle rispettive stanze e l'Abbazia Vallombrosana del secolo XI, circondata da una proprietà di oltre 800 ettari, ha ripreso il suo secolare silenzio. Ma stamattina si ricomincia.

 

 

LETTA ALFANO LUPI governo letta ritiro LETTA ALFANO GOVERNO LETTA IN RITIRO GOVERNO LETTA IN RITIRO GOVERNO LETTA IN RITIRO governo letta

Ultimi Dagoreport

de luca schlein guerini decaro

DAGOREPORT: SINISTR-ELLY COLTELLI! LA SCHLEIN PENSA DI IMBRIGLIARE LA MINORANZA RIFORMISTA CON UN CONGRESSO DOPO LE REGIONALI DI AUTUNNO, MA NON FA I CONTI CON LA REALTÀ DEL CORPACCIONE DEM. PIÙ DELLA METÀ DEGLI ISCRITTI AL PD, INFATTI, HA UN ORIENTAMENTO RIFORMISTA, DIVERSO DA QUELLO DELLA ATTUALE SEGRETARIA E MOLTI ESPONENTI DI PESO DEL PARTITO SONO SCHIERATI SU POSIZIONI A LEI AVVERSE, A INIZIARE DA VINCENZO DE LUCA, CHE TUONA: “NON CONSENTIREMO CHE LA CAMPANIA TORNI NELLA PALUDE NELLA QUALE ERA DIECI ANNI FA”. IL CONGRESSO PER ELLY PUÒ DIVENTARE UNA ROULETTE RUSSA IN CUI RISCHIA DI SPACCARE IL PARTITO...

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...