SCAZZO DA SPOGLIATOIO - LETTA-ALFANO, LA PROVA PROVATA CHE NON C’E’ NESSUN “SPIRITO DI SQUADRA” CHE TENGA DUE POLITICHE LONTANE

Fabio Martini per "la Stampa"

Il profano si è divorato il sacro ancora prima che i ministri approdassero in abbazia. C'era poco di spirituale già nel lungo corteo di auto blindate. Pulmini, scorte, agenti, volanti della polizia che - tra due ali di bosco - si inerpicavano alle sei della sera sulla Provinciale di Radicofani per portare un drappello di ministri e un primo ministro nell'Abbazia (sconsacrata) di Spineto.

Appena i ministri sono scesi dai due pulmini, si sono ritrovati, come è ovvio, circondati dal consueto "circo mediatico", microfoni, satelliti, appelli: «Quando dichiarate?». È cominciata così la 24 ore di ritiro, voluta da Enrico Letta in un luogo di antica spiritualità per provare a concentrarsi, per «fare squadra» tra ministri - ecco il punto - che vorrebbero tanto stringersi in team, ma si sentono scoperti alle spalle, poco legittimati da due partiti, il Pd e il Pdl, che continuano a guardarsi in cagnesco.

Ma lo slittamento dal sacro al profano si è consumato via via, col passare delle ore in un crescendo mozzafiato e sul far della notte il ritiro in Abbazia si era trasformato in un rodeo mediatico. Tanto è che, prima di andare a dormire, il primo consuntivo lo faceva trapelare un ministro, con un sms: «Ma quale squadra, qua le squadre sono ancora due!».

Effettivamente, al di là delle buone intenzioni di Letta e di Alfano, a tarda sera il consuntivo era lontanissimo dai propositi evangelici della vigilia. In poche ore è accaduto di tutto, in modo convulso: nel viaggio tra Roma e l'Abbazia di Spineto, in pulmino si è consumato un duro confronto, durato ben due ore, tra Letta ed Alfano sulla manifestazione del Pdl a Brescia. Poi, per trovare le parole giuste da calibrare in un comunicato di compromesso, Alfano si è consultato via cellulare con Berlusconi.

Una volta concordato, il testo è stato letto ai giornalisti dal portavoce di Letta (i ministri non faranno campagna elettorale per le amministrative), ma l' armistizio è durato un'ora, dopodiché si è sfaldato. In una apposita sala stampa si è assistito ad un civile ma davvero inedito duello tra il portavoce di Letta che riferiva ai giornalisti quanto il premier stava dicendo ai suoi ministri in "conclave" («inaccettabile quanto accaduto a Brescia«) e, in contemporanea, la portavoce di Alfano, a sua volta riferiva quanto stava dicendo il vicepremier Pdl sulla impossibilità di sperimentare «maggioranze variabili su singoli provvedimenti». Dai due portavoce la conferma che, non soltanto in pulmino, ma anche dentro l'Abbazia premier e vicepremier avevano tenuto il punto.

Tutto era cominciato davanti a palazzo Chigi. Qui, alle 16, era previsto l'appuntamento dei ministri, che si sono divisi in due pulmini: sul primo il van inizialmente adibito alle scorte c'erano i quattro leader politici del governo, Enrico Letta e Dario Franceschini del Pd, Angelino Alfano e Maurizio Lupi del Pdl. Sul secondo tutti gli altri, tranne otto si erano mossi autonomamente.

Letta e Franceschini hanno messo sotto pressione i due ministri del Pdl, rimproverando l'inopportunità del comizio di Berlusconi a Brescia («un errore») e chiedendo di invertire quel messaggio, uscendo subito con un segnale forte, in controtendenza e in sintonia col Capo dello Stato.

Alfano ha spiegato che per i ministri del Pdl sarebbe stato «impossibile sconfessare Berlusconi», obiezione sensata, che ha aperto la strada ad un faticoso compromesso: un comunicato nel quale si impegnano i ministri a non partecipare a comizi e a talkshow nella attuale campagna elettorale per le elezioni amministrative. Letta avrebbe voluto che, d'ora in poi, i ministri partecipassero a trasmissioni televisive soltanto occupandosi di questioni di propria competenza. Ma ad Alfano e a Berlusconi - che è stato interpellato telefonicamente - questa appendice non è andata bene. Ed è saltata.

Certo, il ritiro di Spineto non è cominciato brillantemente. Il vero obiettivo di Letta è iniziare a consolidare uno spirito di squadra, nella speranza di formare il prima possibile un "partito del governo", capace di tenere botta ai falchi dei due partiti. Nel suo discorso preliminare, quando finalmente i ministri si erano seduti, Letta ha ripetuto moniti e buone intenzioni di tanti suoi predecessori: «Quello che conta sono i provvedimenti e non l'annuncio di questi». Dopo il duello politico con Alfano, i ministri hanno preso la strada delle rispettive stanze e l'Abbazia Vallombrosana del secolo XI, circondata da una proprietà di oltre 800 ettari, ha ripreso il suo secolare silenzio. Ma stamattina si ricomincia.

 

 

LETTA ALFANO LUPI governo letta ritiro LETTA ALFANO GOVERNO LETTA IN RITIRO GOVERNO LETTA IN RITIRO GOVERNO LETTA IN RITIRO governo letta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?