1. ALTRO CHE LITTI & CROZZA, A SANREMO IL VERO COMICO GUASTAFESTE SARA’ GRILLOMAO 2. PER FAZIETTO SARANNO GUAI MA AVRà ANCHE UN “OSPITE” CHE MANDERÀ IN TILT LO SHARE 3. UNO DEI CAVALLI DI BATTAGLIA DEL MOVIMENTO PENTASTELLUTO È PROPRIO LA DENUNCIA DEGLI STIPENDI DELLE STAR DELLA TIVU’ PUBBLICA. A PARTIRE DA QUELLO DI FAZIO 4. ROMPERE I COGLIONI AI PIDDINI SANREMINI, ANZICHÉ SALIRE SUL COLLE PER LA FARSA DELLE CONSULTAZIONI È LA SCELTA PIÙ POLITICA DI GRILLO: “QUELLA DI NAPOLITANO È UN'IMMENSA PRESA PER IL CULO. SCEGLIERÀ RENZIE CHE NON È PARLAMENTARE, CHE NON SI È MAI CANDIDATO NEL RUOLO DI PREMIER. LO FARÀ, COME LO HA FATTO PER MONTI E PER LETTA, IGNORANDO PARLAMENTO, COSTITUZIONE E VOLONTÀ DEGLI ITALIANI” 5. IL PD IN TILT: “VUOLE DANNEGGIARE LA TRASMISSIONE DI PUNTA DEL SERVIZIO PUBBLICO?”

Tommaso Ciriaco per La Repubblica

Al Quirinale neanche a pensarci, meglio una canzone. Beppe Grillo sbarca a Sanremo, con un biglietto in cassaforte per il Festival. L'aveva promesso, l'ha fatto: «Martedì - annuncia il leader pentastellato su Twitter sarò prima fuori dall'Ariston e poi dentro». Il Movimento cinque stelle, intanto, sceglie di disertare le consultazioni per la formazione del nuovo governo.

Il primo annuncio è di alcuni giorni fa. Il leader pentastellato si ritrova in un hotel romano, a colloquio con i suoi parlamentari. E non si trattiene: «Sapete cosa faccio tra qualche giorno? Vado a Sanremo». Silenzio, pausa ad effetto. «Andiamo io e quello lì...», sorride mimando il "cespuglio" di Gianroberto Casaleggio: «Seduti in mezzo al pubblico. Io e lui, ad ascoltare Fabio Fazio». Per aggiungere, a fine incontro: «Ma vi immaginate la faccia di quelli là? Andranno nel panico, impazziranno...».

Il braccio di ferro con la Rai dura da un pezzo. Uno dei cavalli di battaglia del Movimento è proprio la denuncia degli stipendi delle star della televisione pubblica. A partire da quello di Fazio. Un'escalation culminata a settembre nell'occupazione simbolica di viale Mazzini.

Non sarà però una prima volta. Dopo l'allontanamento dalla Rai per una battuta sui socialisti, il comico tornò a frequentare il piccolo schermo calcando proprio il palco del teatro Ariston. Era la fine degli anni Ottanta, lui ironizzava davanti alla platea gremita: «Essere qui è la mia sconfitta, vado via! Vabbé, ho già preso la caparra, due o tre cosine le dico...».

Stavolta si presenta al Festival nelle vesti di "contestatore" - pare seduto tra le prime file - di certo pronto a raccogliere l'attenzione dei media fuori e dentro il Festival.
Chi già si preoccupa è il Pd: «Grillo - domanda Michele Anzaldi - vuole danneggiare la trasmissione di punta del servizio pubblico?».

Il Colle, invece, i cinquestelle non saliranno. Dopo un'assemblea congiunta dei parlamentari, il Movimento stabilisce a maggioranza (62 voti contro 17, 6 gli astenuti) di non recarsi al Quirinale per le consultazioni. «Il Presidente non è garante delle istituzioni», tuonano.

Una scelta preannunciata proprio da Grillo sul blog: «Napolitano - scrive - darà via al rito che dovrebbe per decenza risparmiarci. Un'immensa presa per il culo. Sceglierà Renzie che non è parlamentare, che non si è mai candidato nel ruolo di premier. Lo farà, come lo ha fatto per Monti e per Letta, ignorando Parlamento, Costituzione e volontà degli italiani».

Non tutti, però, apprezzano. Sulla Rete in molti sollevano più di qualche dubbio. E la senatrice Serenella Fucksia non si nasconde: «Non condivido la scelta di non andare al Colle! Questo non è il momento del silenzio, ma è il momento dei giusti argomenti e dell'azione. Io non ci sto a lasciare il campo».

I falchi, da sempre in maggioranza, tirano però dritto. E l'ex capogruppo al Senato Paola Taverna lo conferma: «Napolitano legittima un passaggio che dovrebbe essere parlamentare. Questa non è democrazia. Vogliono far sembrare normale quello che è eversivo».

 

Beppe Grillo sul palco insieme a Gino Paoli GRILLO NAPOLITANO VAURO SU FAZIO GRILLO SAVIANO SANREMO FAZIO LITTIZZETTO MENGONI BIANCA BALTI jpegMICHELE ANZALDISANREMO FAZIO E LA LITTIZZETTO VERSIONE FARFALLINA jpeg

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”