“LO VOGLIO VIVO”. S’È VISTO! - GLI ERRORI NEL BLITZ DI TOLOSA: PERCHÉ NON USARE I LACRIMOGENI? (IL TERRORISTA SAREBBE RIMASTO INTOSSICATO IN QUEL BUCO DI CASA) - PERCHÉ “BUSSARE” ALLA PORTA CON L’ARIETE (FACENDOSI SGAMARE) INVECE DI FARLA SALTARE CON L’ESPLOSIVO? - BASTAVA UN AGENTE TRAVESTITO DA POSTINO FUORI CASA PER AMMANETTARLO - COME HA FATTO L’ALGERINO A PROCURARSI UN ARSENALE DA FAR INVIDIA A RAMBO? - A CHI HA TRASMESSO LE IMMAGINI DEGLI OMICIDI?...

1- I REPARTI LE GRANATE L'«ARIETE»: TUTTI GLI INTERROGATIVI SUL BLITZ COME MAI NON SONO RIUSCITI A PRENDERE VIVO UN UOMO SOLO?
Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

«Se capisco bene, il Raid non è capace in 30 ore di andare a prendere un individuo solo in un appartamento?». La frase, espressa con perfido candore, è di Jean-Jacques Urvoas, deputato socialista nell'entourage del candidato all'Eliseo François Hollande. Sono seguite un diluvio di proteste, richiami all'«unità repubblicana», accuse di approfittare di una tragedia finché Urvoas, che punta a un posto di ministro, si è pubblicamente scusato. Ma la sua domanda è quella che si fanno tutti. Nicolas Sarkozy aveva dichiarato «lo voglio vivo»: per questo l'assedio al terrorista è durato oltre 30 ore. E comunque, alla fine, Mohamed Merah è morto.

RAID CONTRO GIGN
Una storica rivalità come tra polizia e carabinieri in Italia. Il Raid (Recherche, assistance, intervention, dissuasion) è il corpo d'élite della polizia, il Gign (Groupe d'intervention de la Gendarmerie nationale) della gendarmeria. Il Raid dipende dal ministero dell'Interno, il Gign dalla Difesa. Ogni volta che le autorità scelgono uno dei due reparti per condurre un'operazione di sicurezza, partono le polemiche perché - secondo gli esclusi - qualcosa poteva essere fatto meglio. Ecco alcune delle critiche più serie rivolte all'azione di Tolosa.

GRANATE INVECE DI LACRIMOGENI
Christian Prouteau è il fondatore del Gign, e non si dà pace: «È incomprensibile come non siano riusciti a prenderlo subito, e vivo». Secondo l'ex comandante bisognava riempire l'appartamento di gas lacrimogeno. «È una casa piccola (neanche 40 metri quadrati, ndr), l'aria si sarebbe saturata in fretta e Merah non avrebbe resistito cinque minuti. Invece hanno continuato a lanciare granate. Il risultato è che hanno eccitato l'assassino, lo hanno messo in uno stato psicologico tale da fargli continuare la sua guerra fino all'ultimo».

IN CASA INVECE CHE IN STRADA
L'esperto militare Jean Dominique Merchet su Marianne passa in rassegna tutti i punti deboli dell'azione. Prima di tutto, perché scegliere il campo preferito dell'avversario, cioè casa sua? Le autorità sapevano che sarebbe uscito per commettere altre uccisioni, come poi ha confermato lui stesso. Perché non aspettarlo all'uscita di casa? I vicini avrebbero corso rischi, ma li hanno corsi comunque per tutta la notte, prima di essere finalmente evacuati, alle 11 del mattino.

L'ARIETE INVECE DELL'ESPLOSIVO
Quando hanno cominciato il primo assalto, alle 3 e 5 della notte tra martedì e mercoledì, gli uomini del Raid hanno usato un «ariete» per sfondare la porta. Non ci sono riusciti, perché Merah aveva organizzato l'appartamento per difendersi piazzando il frigorifero dietro la porta di ingresso. L'effetto sorpresa - fondamentale in casi come questo - è svanito, e dal quel momento in poi il vantaggio tattico della polizia è svanito. Merah ha fatto in tempo ha sparare contro gli agenti, ferendone tre, e a organizzare la resistenza. Invece che provare a sfondare la porta con la forza bruta sarebbe stato meglio farla saltare con delle cariche esplosive di precisione. Ma questa tecnica, piuttosto complessa, è nel repertorio del Gign, e non del Raid.

A CHI L'INIZIATIVA?
L'assassino è stato più furbo degli agenti. Intorno alle 10 di ieri mattina la sensazione diffusa, confermata dal ministro dell'Interno Guéant, era che Mohamed Merah si fosse ucciso. Quindi i 15 uomini del Raid sono entrati per cercare un cadavere più che un combattente. A Merah è stato permesso di uscire dal bagno, e di comportarsi lui da assalitore, mettendo le forze speciali sulla difensiva. «Mai successo», come ha detto lo stesso capo del Raid.

LA DURATA
Le azioni delle forze speciali durano pochi minuti. Nel 1994, sull'aereo Air France dirottato all'aereoporto di Marsiglia, con quattro terroristi e 180 ostaggi - a Tolosa non ce n'era neanche uno - l'operazione non superò i 15 minuti. Ma a condurla furono i Gign.

2- LE ARMI, IL VIDEO, LA RETE TUTTI I MISTERI DI «YUSUF IL FRANCESE»
CHI HA FORNITO AL TERRORISTA IL NUTRITO ARSENALE? A CHI HA TRASMESSO LE IMMAGINI DEGLI OMICIDI?
da "il Giornale"

«Yusuf il francese», cavaliere dell'Islam. Così viene chiamato Mohammed Merah in una rivendicazione dei suoi attentati comparsa ieri sui siti jihadisti e firmata «Falange Tareq Bin Zayad -Brigata Jund al-Khilafa». Per gli esperti di intelligence, il messaggio è poco credibile, forse solo una «rivendicazione di opportunità», un modo per mettere il cappello su una vicenda clamorosa e mettersi in luce. Tuttavia sui legami di Merah con l'estremismo islamico o su eventuali complicità anche in Francia c'è ancora tanto da chiarire.

A partire dalla sua dotazione di armi: un arsenale tutt'altro che trascurabile, contro il quale le teste di cuoio francesi del Raid hanno usato armi altrettanto «pesanti». Nelle azioni criminali e nel blitz, secondo informazioni filtrate sui media francesi e non solo, sarebbe stato usato materiale di tipo bellico, armi ed equipaggiamento in uso a militari o ai corpi armati dello stato, di cui non è permessa la vendita ai civili.

Armi che del resto, dati i suoi precedenti penali, Merah non avrebbe comunque potuto acquisire legalmente. Si ritiene, quindi, che le armi del terrorista ucciso siano state comprate (da lui o da chi gliele ha fornite) attraverso un mercato clandestino fiorente tra i criminali di tutto il mondo e, in buona parte, di provenienza balcanica (i Paesi dell'ex Jugoslavia) o da quello che fu il blocco sovietico.

Prima dell'azione finale in cui è morto, il pluriomicida aveva usato due pistole: una calibro 9 e una .45, quest'ultima assai più potente alla corta distanza, dato che spara un proiettile calibro 11,43 millimetri, uno dei più pesanti in circolazione. Il numero, .45 preceduto dal punto, indica la larghezza dell'ogiva che esce dalla canna, espressa in centesimi di pollice. Il terrorista, inoltre, risulta essere stato in possesso di armi automatiche, tra le quali un fucile d'assalto Kalashnikov, di fabbricazione sovietica ma tuttora in uso in tutto il Terzo mondo, l'arma probabilmente più famosa della storia, la cui cartuccia ha un calibro di 7,62 millimetri e una lunghezza del bossolo di 39 mm.

L'altra arma automatica che sarebbe stata in possesso di Merah è una mitraglietta Uzi, di fabbricazione israeliana, pure immortalata in migliaia di film di guerra o d'azione, che esiste in varie versioni e in vari calibri, anche se il più diffuso è il 9 mm. Parabellum, ossia con un bossolo lungo 19 millimetri. Il terrorista, inoltre, possedeva esplosivo (quello trovato nell'auto del fratello e forse anche altro)e aveva una collezione di armi bianche, sciabole e «spade dell'Islam», esposti come una sinistra panoplia su un muro della sua abitazione.

Completava il suo equipaggiamento un giubbetto antiproiettile, probabilmente anche quello di tipo militare e quindi ad alta protezione. Per questo, probabilmente, le «teste di cuoio» francesi sono state costrette a sparare alla testa e non al «bersaglio grosso», come avrebbero voluto fare per catturarlo vivo.

 

MERAH BLITZ MERAH BLITZ MERAH LA CASA BLITZ MERAH BLITZ MERAH MOHAMED MERAHMOHAMED MERAH jpegMOHAMED MERAHASSALTO A TOLOSASARKOZY DAVANTI AL FERETRO DI UNO DEI PARA' UCCISO A MONTAUBAN E A TOLOSASTRAGE DI TOLOSA SARKOZY francois hollande

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...