attilio fontana luca zaia

IL LOCKDOWN FARLOCCO - ''IL 60% DELLE AZIENDE LAVORA, TANTO VALE RIATTIVARLE TUTTE". ZAIA PRENDE LA STRADA OPPOSTA DEL COLLEGA LEGHISTA FONTANA: ''DOPO L'ULTIMO DPCM PARLARE DI MISURE RESTRITTIVE NON HA POI SENSO. MARTEDÌ IL VENETO NON SARÀ PIÙ QUELLO DI OGGI PERCHÉ LA RIPARTENZA SARÀ GIÀ AVVENUTA. CONCENTRIAMOCI SULLA SICUREZZA DI CHI VA A LAVORARE''

Alberto Mattioli per ''la Stampa''

 

«Il lockdown non esiste più. Dopo l' ultimo Dpcm parlare di misure restrittive non ha poi senso. Martedì il Veneto non sarà più quello di oggi perché la ripartenza sarà già avvenuta». Un pimpantissimo Luca Zaia annuncia il suo «cambio di strategia». Molto semplice: poiché le aziende che hanno riaperto o stanno riaprendo sono molte, tanto vale concentrarsi sulla sicurezza di chi va a lavorarci. E così oggi, dopo avere ben studiato l' ultimo decreto "contiano", arriverà anche la nuova ordinanza della Regione Veneto.

Nonostante il dì di festa?

«Qui si lavora anche a Pasqua».

 

LUCA ZAIA CON LA MASCHERINA

Curioso, però. Il leghistissimo Lombardo-Veneto si spacca e prende direzioni divergenti: se a Milano Fontana lascia chiuso quel che Roma ha riaperto, a Venezia Zaia prende atto che molto sta già riaprendo per conto suo e si regola di conseguenza. Dietro, ovviamente, c' è il ben noto problema del silenzio-assenso che permette a molte fabbriche di riaprire i battenti, concesso e non dato che li abbiamo mai chiusi. A vagliare se facciano o meno parte delle filiere autorizzate dovrebbero essere le prefetture, che però, dicono dalla Regione, per carenza di personale non riescono a esaminare tutte le domande. A Padova, per dire, quelle evase sono solo il 15%.

 

ZAIA E ATTILIO FONTANA

Così scatta la regola del silenzio-assenso e il Veneto delle 600 mila partite Iva riparte. Cifre precise non ce ne sono, ma pare che si lavori in almeno la metà o forse più delle imprese. E il governatore certifica che «assembramenti e isolamento sono temi che non esistono più. Ora bisogna concentrarsi sui cittadini», il che vuol dire regole stringenti sulle mascherine, sui trasporti, sui controlli nelle fabbriche: sarà questo l' oggetto dell' ordinanza di Pasqua. «Il problema non è aprire le aziende, ma mettere in sicurezza i lavoratori».

 

Restano, ovviamente, le perplessità. Non si capisce, chiosa Zaia, perché può ripartire la Fincantieri di Marghera (5 mila e 500 dipendenti) ma Rosso non può ricominciare a produrre i jeans o Benetton i maglioni, «e dire che la filiera della moda è la più importante per l' economia italiana».

 

Però la situazione è questa, quindi tanto vale «concentrarsi sui dispositivi» per lavorare in assoluta sicurezza. «È un tema fondamentale - spiega Zaia - perché la mascherina è lo spartiacque fra contagio e non contagio. Dovremo ricalibrare tutto, ci saranno disagi ma il vero limite è la disponibilità dei dispositivi. Per esempio, chiederemo alle farmacie di venderle anche sfuse», poi si arrabbia quando un giornalista racconta che una farmacia gliene ha venduta una, appunto sfusa, a nove euro: «Dovrebbe costare 45 o 50 centesimi».

LUCA ZAIA

 

La Regione valuta anche cosa fare per il turismo, in un territorio da 70 milioni di presenze annue per un giro d' affari di otto miliardi.

Nessun rilassamento nella lotta al virus, in ogni caso. I controlli continuano. «Se qualcuno pensa che riapertura significhi far baldoria, sappia che si sbaglia di grosso». Il resto della comunicazione sono i numeri dell' epidemia in Veneto: 190.912 i tamponi fatti, 18.111 le persone in isolamento, 13.768 i positivi, 1.716 i ricoverati attualmente di cui 251 in terapia intensiva, 1.612 i dimessi e 739 i morti, «almeno quelli in ospedale». C' è tempo anche per un po' di show.

 

Così Zaia annuncia che mette all' asta a favore della sanità il mega uovo di Pasqua da dieci chili ricevuto in omaggio: «È più alto di me». E legge la lettera di un ragazzino di 11 anni che gli ha mandato in regalo 25 uova raccomandandogli di trovare una gallina per covarle: «Farò di più: mi metterò un' incubatrice in ufficio». Bisogna pur sostenere anche il morale.

ANDREA CRISANTI

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")