UN NUOVO LODO CALDEROLI SEMBRA AVER SBLOCCATO LA SCANDALOSA VICENDA DEGLI INCOMPATIBILI (O MEGLIO INCONTENTABILI) OVVERO TUTTI COLORO, DEPUTATI E SENATORI, I QUALI CONTINUANO A FAR FINTA DI NULLA ED A MANTENERE IL CULO SU DUE O PIÙ POLTRONE

DAGOREPORT
Che Roberto Calderoli se ne inventi sempre una più del diavolo è già noto ed anche in questi giorni ha dato prova di essere all'altezza della fama che lo circonda. Un nuovo lodo Calderoli, sembra aver sbloccato, almeno da un punto di vista procedurale, la grave vicenda degli incompatibili (o meglio incontentabili) ovvero tutti coloro i quali continuano a far finta di nulla ed a mantenere il culo su due o più poltrone.

A meno che non si tratti di un'altra beffarda porcata!! Calderoli ha proposto, e la Giunta per il Regolamento del Senato ha approvato, la proroga della Giunta per le Elezioni provvisoria organo indispensabile per recepire le posizioni di incompatibilità e procedere alle dichiarazioni di surroga.

In questo modo ha spiegato Calderoli: "chi sapendo di essere incompatibile non lo dichiarerà non avrà più alibi perché non si puo' più nascondere dietro il fatto che non c'era l'organismo che avrebbe proclamato il subentrante e soprattutto non mancherà il quorum per l'elezione del Presidente della Repubblica che alla fine era una delle preoccupazioni più forti di tutti quanti". Bravo Calda! direbbe la Littizzetto. Tanto più che anche la Camera dei Deputati si è subito adeguata ed ha assunto identica decisione.

Tutto ciò entro martedì 16 aprile: in quel momento chi è dentro è dentro e chi è fuori è fuori perché dal 17 aprile si ripristina la procedura ordinaria di contestazione delle incompatibilità che prevede un iter assolutamente a difesa della casta reso molto complesso da regolamenti parlamentari e regionali che non consentono di definirne i tempi.

Resta da vedere ora come si comporteranno gli incompatibili entro martedì, se cioè faranno finta di nulla, fregandosene che "non ci sono più alibi" secondo il verbo Calderoli, oppure comunicheranno la propria opzione smettendo di voler tenere il culo su tante sedie.

Vedremo anche se gli alibi che Calderoli dice di voler togliere a tutti, cadranno anche per i suoi compari di partito Massimo Garavaglia e Giovanni Fava che sono parlamentari in carica ed assessori regionali con Bobo Maroni, che optando desisteranno dall'eroica capacità di fare troppi mestieri.

Ma non si tratta solo di mettere alla prova la coerenza e la serietà degli esponenti della Lega Nord, il caso è più ampio, delicato e complesso e proviamo a spiegare il perché una volta per tutte in termini precisi.

INCOMPATIBILITA' che cos'è?
L'art. 122, II comma Costituzione recita:" Nessuno può appartenere contemporaneamente a un Consiglio o a una Giunta regionale e ad una delle Camere del Parlamento, ad un altro Consiglio o ad altra Giunta regionale, ovvero al Parlamento europeo".

L'art. 6, IV comma, della legge 23 aprile 1981 n. 154 recita " la cessazione delle funzioni deve avere luogo entro dieci giorni dalla data in cui è venuta a concretizzarsi la causa di ineleggibilità o di incompatibilità".

Nella situazione in cui ci troviamo vi è poi un'aggravante di straordinaria delicatezza che in modo opportuno il consulente giuridico di Beppe Grillo, il famigerato e ormai notissimo Paolo Becchi, ha denunciato con forza: in occasione dell'elezione del Capo dello Stato non si può scherzare con le regole e con la legittimità della platea elettorale ed i casi di incompatibilità fra il ruolo di parlamentari e assessori regionali, consiglieri regionali o presidenti di regione "altera no la parità del voto dei grandi elettori componenti di Camera e Senato e delegati regionali" in violazione dell'art. 83 della Costituzione che al II comma recita: "il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. All'elezione partecipano tre delegati per ogni Regione eletti dal consiglio regionale in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze".

In tutto la questione riguarda 58 rappresentanti delle regioni cui però si aggiungono altri 31 nominativi fra Senato e Camera che sono in una condizione di incompatibilità e due parlamentari europei di cui forniamo l'elenco da aggiornare man mano che, bontà loro, rinunciano a qualcosa.

SENATORI INCOMPATIBILI:
Mario Mantovani, vicepresidente regione Lombardia
Massimo Garavaglia, assessore regione Lombardia
Piero Aiello, assessore Regione Calabria
Giovanni Bilardi, consigliere regione Calabria
Antonio Stafano Caridi, consigliere regione Calabria
Massimo Cassano, assessore regione Puglia
Federica Chiavaroli, conigliere regione Abruzzo
Giuseppe Cucca, consigliere regione Sardegna
Domenico De Siano, consigliere regione Campania
Pietro Iurlaro, consigliere regione Puglia
Eva Longo, consigliere regione Campania,
Francesco Scoma, consigliere regione Sicilia,
Dario Stefano, assessore regione Puglia
Lucio Tarquinio, consigliere regione Puglia
Luciano Uras, consigliere regione Sardegna

DEPUTATI INCOMPATIBILI:
Giovanni Fava, assessore regione Lombardia
Ferdinando Aiello, consigliere regione Calabria
Roberto Capelli, consigliere regione Sardegna
Bruno Censore, consigliere regione Calabria
Gianfranco Chiarelli, consigliere regione Puglia
Antonio Decaro, consigliere regione Puglia
Umberto Del Basso De Caro, consigliere regione Campania
Giuseppe De Mita, vicepresidente regione Campania
Vincenzo Folino, consigliere regione Basilicata
Roberto Marti, consigliere regione Puglia
Toni Matarrelli, consigliere regione Puglia
Mauro Ottobre, consigliere regione Trentino A.A.
Rocco Palese, consigliere regione Puglia
Michele Pelillo, assessore regione Puglia
Marcello Taglialatela, assessore regione Campania
Pierpaolo Vargiu, consigliere regione Sardegna

Ed infine ci sono anche il saggio Mauro Mario, senatore e deputato europeo ed il noto moralizzatore Albertini Gabriele, senatore e deputato europeo anch'egli con benefit e prebende varie che, ci rendiamo conto, è ancor più difficile e doloroso abbandonare.

Per sbloccare tale incredibile e stupefacente situazione c'è un solo modo: la comunicazione unilaterale dei senatori e dei deputati che dichiarano la propria scelta ed optano. In mancanza di ciò ripetiamo, da fare entro martedì 16 aprile, ci avranno preso tutti in giro ancora una volta, avranno dimostrato una volta di più di non aver riguardo per nulla, neppure un briciolo di rispetto per l'elezione del Capo dello Stato, di non sapere cosa sia l'etica pubblica, la responsabilità nei confronti delle istituzioni e dei cittadini, pensando di potersi permettere ancora ogni abuso o sopruso.

Ma la grave situazione coinvolge direttamente e pesantemente anche i capi dei partiti: Bersani Pierluigi, Berlusconi Silvio, Maroni Roberto detto Bobo e Monti Mario sanno e lasciano fare perché sono d'accordo oppure sono solo distratti e in ben altre faccende affaccendati? In questo caso li avvertiamo noi e così non ci sono alibi proprio per nessuno anzi, diamo loro anche un consiglio: chiamateli al telefono uno per uno e ditegli ‘cari incontentabili se continuate a fare i furbetti dello stipendiuccio e le orecchie da mercante sappiate che non sarete più ricandidati a nulla e renderemo nota alla pubblica opinione questa decisione definitiva in modo solenne. Vedrete che correranno come lepri. Ma se non lo faranno sarà lecito pensare che anche voi avete fatto finta e siete d'accordo con questi incontentabili furbetti.

Di fronte a questa nuova "porcata" nessuno si lamenti dei forconi dei grillini (che sembrano avere le punte rotte, visto che su questa materia alla fine hanno fatto solo un po' di rumore per nulla) ma dei forconi degli italiani che non vogliono più essere presi per culo.

 

 

CALDEROLI IN BERMUDA CALDEROLI DITO MEDIO PIERLUIGI BERSANI E MARIO MONTIGRILLO LOMBARDI CRIMI Beppe Grillo tra i cronisti jpegmario mantovaniAlbertini in mutande per ValentinoMARIO MONTI CON GABRIELE ALBERTINI PIETRO ICHINO MARIO MAURO GRILLO OCCUPA IL PARLAMENTO BY VAURO

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."