matteo salvini giancarlo giorgetti

GIORGETTI SI SLEGA DAGLI ERRORI DI SALVINI: ''HO DETTO COME LA PENSAVO ANCHE SUBITO DOPO LE EUROPEE. SALVINI E’ UN CAPO, SI E’ ASSUNTO LE SUE RESPONSABILITA’'' – UN GOVERNO ELETTORALE “SOLO PER STERILIZZARE L’AUMENTO DELL’IVA. ALTRIMENTI AL VOTO ENTRO IL 27 OTTOBRE” – SUL “FANTAGOVERNO” PD-M5S-LEU: "SONO DAVVERO CURIOSO DI VEDERE SU COSA NASCE QUELLA STRANA COSA. CHE MANOVRA È IN GRADO DI PARTORIRE. PER NOI DELLA LEGA C’E’ PIU’ OSSIGENO ALL’OPPOSIZIONE”


CARMELO LOPAPA per La Repubblica
 
«Noi pensiamo ancora che possa prevalere il buon senso. Che ci siano le condizioni per andare al voto entro il 27 ottobre. Che un governo si insedi anche un mese dopo, a fine novembre, e appronti una manovra, intanto per congelare l' Iva.
Lo ha già fatto Gentiloni nel 2017.
Poi serviranno misure politiche, concrete. E su quelle abbiamo già le idee chiare».
Anche i vostri ex alleati sembrano avere le idee chiare, sottosegretario Giancarlo Giorgetti. Le elezioni non sono più alla vostra portata come qualche giorno fa.
«Sarebbe davvero singolare che si perda altro tempo. Non vogliono elezioni in autunno? A quel punto la cosa quasi inevitabile è che si insedi un governo elettorale fino al voto e che presenti un bilancio a legislazione vigente, come si dice in gergo. E poi un decreto a fine anno con misure in vigore da gennaio: a cominciare dalla sterilizzazione dell' aumento dell' Iva, ovviamente.Purché a inizio anno si torni davanti agli elettori».
Le ripeto. I vostri piani non coincidono con quel che accade dentro e fuori le Camere.
«Sta parlando del fantagoverno al quale stanno lavorando? Dal Pd di Renzi ai 5 stelle a Leu? Auguri».
 
Pronti all' opposizione?
«Sa, non è carino dirlo, forse. Ma per noi della Lega c' è più ossigeno all' opposizione che al governo. Il Pd, come dimostrano le ultime vicende, su quei banchi sta morendo asfissiato. Sono davvero curioso di vedere su cosa nasce quella strana cosa. Che manovra è in grado di partorire. Può solo perpetuare la specie e le poltrone. Noi all' opposizione possiamo anche andarci e se succederà ci andiamo a testa alta. È una questione di dna. Potevamo mantenere le poltrone e adesso rischiamo di passare per fessi, ma abbiamo posto un tema politico».
Lo ha posto Salvini. Forse nel momento sbagliato. Lei aveva chiesto quel passaggio ben prima. È stato un errore farlo adesso, lo ammetta.
«Guardi, Matteo è un capo. Si è assunto le sue responsabilità. Ha sempre chiesto il parere a tutti.Anche a me. Ho detto come la pensavo anche subito dopo le Europee. Adesso lo accusano. Lui paradossalmente è il leader che ha cercato in tutti i modi di difendere questa esperienza di governo, di portarla avanti».
 
Poi cosa è successo l' 8 agosto?
«Che lui ha messo in fila i ministri, i capigruppo, i dirigenti del partito. Ha chiesto se preferivano restare al governo, sulle loro poltrone, oppure fare qualcosa di concreto per questo Paese. E a sorpresa in coro gli hanno detto basta. Poi ha sentito una ventina di imprenditori e figure di spicco dell' economia e il responso è stato lo stesso: al voto. Matteo non ha dormito per tre notti e ha tratto le conclusioni. Gli altri hanno le direzioni o le piattaforme Rousseau.Noi abbiamo un leader».
 
Ha condiviso anche quel colpo di teatro di Salvini di due giorni fa al Senato? La disponibilità tardiva a votare il taglio dei parlamentari?Inutile, dato che non è tecnicamente possibile votare la riforma e poi andare al voto.
«Premesso che spetta al capo dello Stato convocare le urne quando lo ritiene opportuno, gli altri devono spiegarci perché non ha senso andare al voto subito dopo la riforma e invece sarebbe coerente approvare il taglio dei parlamentari e poi perpetrare la legislatura per altri quattro anni. Qualcosa non torna».
 
Perché non ritirate la sfiducia, come vi chiede il M5S, se davvero volete quella riforma?
"È un problema che non si pone. La mozione di sfiducia grazie a una maggioranza anomala non è calendarizzata. Non può essere nemmeno votata. Si ascolta il 20 il premier Conte. Si spera che ci aiuti a uscire da questa situazione imbarazzante. Nuove elezioni o governo fantapolitico. Ma lo vedo tergiversare alquanto..».
 
Perché non si dimettono i vostri ministri?
«Matteo ha ritenuto che quella strada non avrebbe portato a nulla. Dato che il premier continua prendere tempo».
 
Avete già detto addio al commissario Ue targato Lega?
«È la dimostrazione di quel che dicevamo prima: se ci interessassero le poltrone avremmo seguito altre logiche. Siamo fatti così».
 
A proposito di incarichi. Lei sarebbe il futuro ministro dell' Economia del futuribile governo Salvini, a sentire il suo leader. Ha già una ricetta in tasca?
«Detto questo... Abbiamo le idee chiare sì. È fondamentale offrire un quadro credibile, fatto di certezze.
Avere un governo certo per cinque anni. Politiche friendly per le imprese. Rimuovere la burocrazia superflua, cambiare la giustizia fallimentare, puntare sugli investimenti, cambiare il codice degli appalti. Siamo pronti a cambiare il Paese. Gli altri non abbiano paura: si chiama democrazia. Non si può congelare il ritorno alle urne invocato dalla maggioranza degli italiani solo per impedire che Salvini vada al governo».
 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…