LOFT WING - IL COMITATO RENZI? UN MISCHIONE DI BERSANIANI, VELTRONIANI E GIOVANI TURCHI. TUTTI RIGOROSAMENTE UOMINI (LE DONNE VANNO BENE PER LA TV)

Wanda Marra per "Il Fatto Quotidiano"

E adesso come lo facciamo Renzi? In sella a un cavallo? Dite di no, meglio su una vespetta?". Sono le sei della sera e il comitato renziano per le primarie si è appena insediato. La sede prescelta è a via dei Pianellari, a pochi passi da via della Scrofa, in pieno centro di Roma. L'ingresso posteriore dà su un cortile interno, sul quale si affaccia una bottega storica di incisori. Sui ripiani, un busto di Mazzini, uno di Garibaldi. "Questi li abbiamo fatti perché ce li ha chiesti Ciampi". Ce n'è anche uno più grande di Dante. In onore di Renzi? "No. Magari per lui potremmo fare un leader... socialista magari... ma quale... forse Pertini?".

C'è un po' di confusione sotto il cielo democratico e non. La sede, 180 metri quadri per 4.000 euro di affitto al mese ricorda da vicino il loft scelto da Veltroni come quartier generale. Un loft in minore, però. Quello era a due passi dal Circo Massimo, ambiziosamente vicino ai simboli dell'Antica Roma, questo è strategicamente a pochi metri da Montecitorio.

Tanto quello era ampio, arioso, ambizioso, tanto questo è sobrio e tutto sommato un po' angusto. Ci sono le stesse travi di legno a vista: ma i soffitti sulla testa di Walter erano decisamente più alti. "Beh, all'epoca con Veltroni c'era tutto il partito", commenta uno che fu in prima linea.

Ieri Renzi per l'ennesima volta durante il forum al Messaggero si mette in contrapposizione al partito per la cui leadership sta correndo: "Possono gonfiare tutto quello che vogliono, ma il segretario non lo eleggono solo gli iscritti, i tesserati più o meno gonfiati, ma il cittadino che, senza nessun obbligo, va a votare ai gazebo". Immediata reazione dagli avversari: "Offende gli iscritti". Lui ha una linea precisa. "Conta solo l'8 dicembre". Anche perché il voto dei circoli è tutt'altro che scontato. All'entrata del comitato elettorale ci sono già i pannelli con le foto dell'ultima Leopolda: folla oceanica , Renzi al centro del palco, lavagnetta che rimanda la parola "Stupore".

All'inaugurazione arrivano renziani della prima e dell'ultima ora. Francesco Clementi, look professorale, Dario Nardella, indaffarato, Lino Paganelli , circospetto, Maria Elena Boschi, fotografatissima, Marco Agnoletti, incollato al cellulare. Matteo non si fa vedere. È un posto troppo piccolo per contenerlo, spiegano i suoi: per far posto alle telecamere avrebbero dovuto chiudere la strada. Gli onori di casa li fa il capo del comitato, Stefano Bonaccini, segretario dell'Emilia Romagna, bersaniano fino all'altroieri. Prima di stappare una bottiglia di spumante davanti alle (uniche) due bandiere del Pd fa un discorso old style democrat: "Ci siamo stancati delle risse. Facciamo tutti parte della stessa famiglia, semmai vogliamo allargarla . Un conto è non voler aver un padrone, altro è cercare una leadership forte".

Poi invita tutti ad impegnarsi e a non dare nulla per scontato. Insieme a lui ci sono i 4 responsabili del comitato. Esempio di manuale Cencelli (in minore): c'è Antonio Funiciello , cresciuto con Veltroni, Matteo Ricci, presidente della provincia di Pesaro, che è stato vicino ai Giovani Turchi, Fausto Recchia, prodiano, Alberto Losacco, fedelissimo di Franceschini. Tutti 40enni, tutti uomini, tutti desiderosi di emergere. Nello spazio all'aperto - di fronte agli incisori - c'è un piccolo palco, con l'immancabile slogan: "L'Italia cambia verso". "Servirà per le interviste", commenta il deputato romano Rughetti. Uno schermo a disposizione, per il giovane Matteo è il minimo sindacale. Cartelli didattici completano il quadro. La riunione si scioglie. In serata i renziani hanno un impegno istituzionale: il capo riunisce alla Camera i parlamentari che hanno firmato la sua candidatura per lavorare alla strategia parlamentare delle prossime settimane. Non solo legge elettorale. "Sì al voto palese, temo i giochini dei 5 Stelle", ha detto a proposito dei lavori della Giunta per la decadenza. Anche Bonaccini ha da fare: c'è la riunione della Commissione per il congresso.

Volano accuse di brogli incrociate. Bianchi, presidente della Fondazione Big Bang, spiega che la Leopolda non verrà computata tra le iniziative per le primarie. E Mecacci, coordinatore del comitato Cuperlo: "Mancavano le bandiere per una questione di contabilità. Il tetto per le primarie è di 200mila euro a testa, rischia di non rientrarci".

 

renzi leopolda RENZI E FARINETTI ALLA LEOPOLDA renzi leopolda stefano bonaccini fausto recchia matteo ricci

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO