LO STRANO CASO DELLA CITTADINA LOMBARDI-ROTTERMEIER: “LASCIO LA PRESIDENZA DEL M5S PER RAGIONI PERSONALI E NON PER UNA FATTURA”

Fabrizio Roncone per il "Corriere della Sera"

Arriva la notizia che i deputati del Movimento 5 Stelle hanno litigato un'altra volta per una questione di denaro. L'idea di averne tanto a disposizione li rende fragili, incerti, meticolosi, attenti, severi. Nessuno si fida di nessuno. Non si sono fidati nemmeno di Caris Vanghetti, il consulente che, nelle settimane iniziali dell'avventura a Montecitorio, curò la comunicazione per il gruppo. E che adesso, mandato a casa, ha presentato il conto (scontrini e fatture, l'ossessione dei grillini che torna).

Il Vanghetti faceva tutto da solo. Personaggio memorabile. Trovò i posti a sedere per i deputati in Aula. Organizzò la visita ai carabinieri feriti nell'attentato a Palazzo Chigi. C'era una parlamentare che doveva allattare e lui le fece aprire una stanza.

Il Vanghetti faceva tutto da solo e così la fattura che presenta è salata: 10 mila euro netti.
Il Vanghetti faceva tutto da solo e invece ora nelle stanze dell'ufficio stampa del gruppo c'è uno staff importante.

Carlo Passarello: «Mhmm... Sì, certo... La faccenda Vanghetti... Io non ne so niente, ma aspetta che chiedo...».

(Si sente Passarello mettere una mano davanti alla cornetta e dire: «C'è il Corriere che vuole sapere di Vanghetti... che facciamo?». E uno, risoluto: «Passalo a me»).

«Ciao, sono Andrea Cottone... Parlo io perché Nicola Biondo, il capo, è impegnato. Qual è il problema?».

Vanghetti, il vostro predecessore.
«È tutto a posto. Ha presentato una fattura, è stato liquidato. Punto. Nessun problema».
Veramente risulta che i deputati non volevano pagare.
«Ripeto: è tutto a posto. Quanto poi alla storia che in sua difesa sia intervenuta Roberta Lombardi, e che per questo si sia dimessa da presidente, è una storia inventata».

Lo scrive Il Fatto.
«La Lombardi si è dimessa per ragioni personali, bellissime ma personali. Nei prossimi mesi, infatti, potrebbe non avere più tanto tempo a disposizione. È una notizia stupenda, ma siccome è anche privata, è chiaro che tu ora te la devi dimenticare».

Roberta Lombardi conferma: sì, ha qualche bella ragione personale per essersi dimessa da presidente del gruppo (in Transatlantico molti si accorgono di come sia raggiante). Il suo turno di portavoce era finito già lo scorso mese di giugno, e per questo aveva ceduto il ruolo a Riccardo Nuti. Fino al marzo del prossimo anno, però, avrebbe dovuto mantenere l'incarico di presidente (con la responsabilità, quindi, di dover mettere la firma su tutti i contratti e gli ordini di spesa). Ma a Nuti ha lasciato pure quest'incombenza.

Fin qui, burocrazia parlamentare e liete notizie.
Poi, però, c'è anche la polemica. Ruvida, ovviamente.

Sentite: «Caris Vanghetti ha lavorato tanto e bene, per tutti. E mi sarebbe piaciuta un po' più di riconoscenza da parte dell'assemblea. Ma va bene così. Tanto, poi, quella fattura l'ho saldata io».

È chiaro che quest'ultima frase non solo entra automaticamente nell'elenco di quelle più celebri pronunciate dalla Lombardi nella sua breve esperienza politica - le altre: «Prima di degenerare il fascismo aveva un alto senso dello Stato»; «Napolitano si goda i nipotini»; «Chi fa la spia è una merda» - ma conferma anche il tormentato rapporto che i grillini hanno con i soldi.

Un rapporto complicato forse dal fatto di essere arrivati in Parlamento con l'ordine degli elettori e di Beppe Grillo di farne risparmiare il più possibile e di guadagnarne il meno possibile (inutile riferire i commenti di alcuni deputati del movimento quando hanno appreso dall'agenzia Ansa che il loro gran capo e comico ha affittato una delle sue ville, quella sul mare di Bibbona, in Toscana, a 14 mila euro a settimana).

Però si capì davvero subito che il denaro scatenava strani imbarazzi. Il senatore Roberto Cotti, ospite di Un giorno da Pecora su Radio2, confessò di aver dovuto chiedere un prestito in banca, subito dopo essere stato eletto. Il deputato Ferdinando Dino Alberti fu sorpreso mentre a Montecitorio mangiava al self-service sotterraneo e subito postò in rete lo scontrino (un primo, due contorni e mezza bottiglia di acqua: 6 euro).

Il leggendario Vito Crimi raccontava di dividere la stanza di un alberghetto dietro alla stazione Termini con un suo collaboratore (32 euro a notte). La stessa Lombardi confessò di aver smarrito il portafogli con dentro tutti gli scontrini accumulati da quando era stata eletta e subito fu trafitta dai volgari sospetti della rete. E lasciamo poi stare il dibattito - perché di dibattito si trattò - che esplose intorno alla vicenda delle buste paga.

Il punto è: perché litigate, in un vortice di sospetti e paure, sempre e solo per i soldi?
(Risponde la deputata Federica Dieni, 27 anni, da Reggio Calabria)
«La colpa è tutta di voi giornalisti! Invece di raccontare i tanti provvedimenti a cui lavoriamo...».
Però un po' ossessionati dagli scontrini siete...
«Macché!».
Per esempio: lei ci va o no alla buvette?
«Io? Scherza? No no, assolutamente... Io, se capita, vado solo al bar del piano terra».
Alla buvette.
«Oh... è quella la buvette?».

 

 

 

ROBERTA LOMBARDI roberta lombardi in versione signorina rottermeiervito crimi roberta lombardi due capogruppo tutti da ridere roberta lombardi con vito crimiVITO CRIMI - ROBERTA LOMBARDIRoberta Lombardi capogruppo alla Camera del Movimento Cinque Stelle arriva in Senato per il vertice tra il Movimento e il Pd jpegla smorfia di grillo ipnotizza lombardi e crimi beppe grillo e roberta lombardi GRILLO LOMBARDI CRIMI

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…