ITALIA CANAGLIA - IL CENTRINO COL VUOTO INTORNO: SE SCELTA CIVICA DOVESSE STARE SOTTO L’8% IN LIGURIA, EMILIA, TOSCANA, UMBRIA E MARCHE, LA DOTE DI MONTI SCENDEREBBE A 27 SENATORI - E SE IL PROF RISULTASSE SOTTO-SOGLIA ANCHE IN LOMBARDIA, IL DRAPPELLO DI SENATORI MONTIANI SCENDEREBBE A QUOTA 22 - UN BEL PROBLEMA PER BERSANI CHE SI RITROVEREBBE (IN CASO DI SCONFITTA IN LOMBARDIA, VENETO E SICILIA) CON APPENA 165 SENATORI, QUINDI SENZA GOVERNO….

Alberto Gentili per Il Messaggero

Prima che sui sondaggi calasse il silenzio, il centrosinistra era dato per favorito alla Camera, mentre il Senato è sempre stato in bilico. Il rischio pareggio a palazzo Madama è stato, ed è, il motivo dominante di questa campagna elettorale. Le coalizioni sono in grado di vincere da sole? O saranno necessarie alleanze dopo il voto? Tutto dipende da come finirà al Senato. Perché, come scrive il professor Roberto D'Alimonte, il prossimo governo uscirà dal voto di palazzo Madama. E questo sia che alla Camera vinca Bersani, sia che vinca Silvio Berlusconi o Beppe Grillo.

LA NOVITÀ
Rispetto al 2008, la situazione è molto diversa. Cinque anni fa la gara era bipolare, da una parte il centrodestra, dall'altra il centrosinistra. In mezzo l'Udc di Pier Ferdinando Casini che però non era nelle condizioni di aggiudicarsi un numero di seggi decisivi in Senato, dove vige la soglia di sbarramento dell'8% su base regionale.

Questa volta lo schema della competizione è quadripolare: sia Grillo che Scelta civica di Mario Monti possono prendere più dell'8% e quindi eleggere senatori determinanti (forse) per la formazione del governo. Una novità che penalizza soprattutto il Pdl. Perché una cosa è sicura: lo schema quadripolare impedisce a Berlusconi di ottenere la maggioranza assoluta in Senato. E' infatti impensabile che il centrodestra possa vincere in Toscana, Emilia, Marche, Umbria e Basilicata. E senza queste Regioni, e in presenza di Grillo e Monti, il Pdl non potrà mai ottenere i 158 senatori necessari per esprimere una maggioranza.

LE REGIONI DECISIVE
Dati il Lazio e la Campania al centrosinistra (così decretavano i sondaggi), sono Lombardia, Veneto e Sicilia le regioni in bilico. Quelle dove si deciderà la governabilità e il vincitore al Senato. Se Bersani prevalesse in tutte le Regioni, arriverebbe a 178 seggi. Ma basterebbe che perdesse in Lombardia per scendere a 151, sotto la soglia di maggioranza.

Se invece dovesse vincere in Lombardia (vale 27 seggi), ma perdere in Veneto e Sicilia, il centrosinistra si attesterebbe a 159 seggi. Che scenderebbero a 153 se il centrosinistra vincesse in Sicilia, ma perdesse in Lombardia e Veneto. E calerebbe ancora più in basso, a 143 senatori, se Bersani dovesse perdere in tutte e tre le regioni in bilico. Insomma, basta un nulla per far evaporare la governabilità cara a Bersani.

L'INCOGNITA MONTI
Viene da sé che, molto probabilmente, il centrosinistra avrà bisogno del sostegno di Mario Monti per mettere in piedi un governo stabile. Anche se Bersani dovesse uscire sconfitto in Lombardia, Veneto e Sicilia (e dunque attestarsi a quota 143), con i suoi 33 senatori (se Scelta civica supererà ovunque la soglia di sbarramento) il premier uscente potrebbe contribuire alla nascita di una maggioranza di 176 seggi. Numero più che sufficiente. Ma la tenuta di Monti non è così scontata. Se Scelta civica dovesse stare sotto l'8% in Liguria, Emilia, Toscana, Umbria e Marche, la dote di Monti scenderebbe a 27 senatori. E se il professore risultasse sotto-soglia anche in Lombardia, il drappello di senatori montiani scenderebbe a quota 22. Un bel problema per Bersani che si ritroverebbe (in caso di sconfitta in Lombardia, Veneto e Sicilia) con appena 165 senatori.

 

Elvira Aurilia con Mario Monti MARIO MONTI CON IL CANE ALLE INVASIONI BARBARICHE MARIO MONTI APPRENDISTA STREGONE SPOT ELETTORALE MARIO MONTI CON I NIPOTI Pier Luigi Bersani

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO