lorenzo fioramonti luigi di maio

TUTTE LE IDEE DI LORENZO FIORAMONTI, IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEL PECTORE DI DI MAIO CHE HA BOICOTTATO LO STATO DI ISRAELE - MICHELE ARNESE SU 'STARTMAG' SPULCIA NEL SUO PASSATO: ‘BISOGNA USARE LO STATO PER FARE IL MERCATO’ - ‘UN SISTEMA MONOLITICO COME QUELLO DELL’EURO È ANACRONISTICO, MENTRE LE CRIPTOMONETE…’ - CONTRARIO ALL’USO DEL PIL, E ALLE 'MULTINAZIONALI CONTROLLATE DAI PAPERONI DEL MONDO'

 

 Michele Arnese per www.startmag.it

lorenzo fioramonti luigi di maio

 

 

Avanti tutta con le rinnovabili, strizzatina d’occhio alle criptovalute, abbasso il Fiscal Compact, critiche serrate all’euro e una visione anti Israele. Sono alcune delle tesi che si rintracciano sul web espresse negli ultimi anni da Lorenzo Fioramonti che il candidato premier M5S, Luigi Di Maio, vorrebbe al ministero dello Sviluppo economico.

 

CHI E’ FIORAMONTI

Lorenzo Fioramonti, classe 1977, professore di Economia politica all’Università sudafricana di Pretoria, sarà il ministro dello Sviluppo economico in un eventuale governo a Cinque Stelle dopo le elezioni del 4 marzo. Ad anticiparlo è stato il candidato premier Luigi Di Maio dalle pagine del Corriere della Sera, dopo l’annuncio, negli scorsi giorni, del generale Sergio Costa al ministero dell’Ambiente.

 

LA CARRIERA

Fioramonti ha ottenuto la cattedra di ordinario di Economia Politica in Sudafrica a 35 anni, dopo essere andato via dall’Italia. “Mi fu spiegato che nel mondo accademico italiano esistono delle regole non scritte ma che tutti conoscono – aveva raccontato al Fatto Quotidiano nell’ottobre del 2016 -.

 

 La prima è che bisogna aspettare il ‘proprio’ concorso’. Ovvero, salvo eccezioni, i concorsi sono banditi per qualcuno in particolare. La seconda, è che non ci si presenta a un concorso a meno che non si sia stati invitati a farlo”. Dopo l’assegnazione della cattedra, Fioramonti ha fondato il Centro per lo studio dell’innovazione nella governance, una collaborazione scientifica tra il governo francese e quello sudafricano, ha pubblicato 10 libri, tra cui “Presi per il Pil” (con prefazione di Enrico Giovannini, già presidente dell’Istat e ministro del Lavoro nel governo Letta).

 

COME E’ NATO IL RAPPORTO

lorenzo fioramonti luigi di maio

L’avvicinamento fra il professore ordinario di Politica economica all’università di Pretoria, in Sudafrica, e il Movimento è avvenuto nell’ultimo anno: “Ad aprile 2017, il deputato pentastellato Giorgio Sorial organizza alla sala della regina di Montecitorio un convegno sullo sviluppo economico e il benessere sociale. Guest star dell’evento è appunto Fioramonti, che in un quarto d’ora con le sue idee conquista la platea a 5 stelle”, ha raccontato Gianni Del Vecchio, condirettore di Huffington Post Italia.

 

LE TESI DEL PROF.

Ma che cosa pensa Fioramonti delle maggiori questioni economiche? Ecco alcune sue recenti tesi, che si appuntano soprattutto su politica economica e poco di energia, politica industriale, tlc e innovazione, ossia materie di competenza del dicastero dello Sviluppo economico ora guidato dall’onnipresente Carlo Calenda, che pur non essendo candidato alle elezioni interviene, commenta e bacchetta da giorni, anzi da settimane.

 

RINNOVABILI, EURO E FISCAL COMPACT

In un recente scritto sul Blog delle Stelle, Fioramonti si è occupato di digital divide e Fiscal compact, tra l’altro, con accenni alle rinnovabili su cui puntare: “Il digital divide interno non consente all’Italia di essere competitiva nel mondo, la mobilità sostenibile è al palo, la conversione verso le rinnovabili stenta a decollare?”.

luigi di maio lorenzo fioramonti emilio carelli

 

“Il primo passo per smontare il Fiscal compact – secondo l’economista pentastellato – è portare avanti, in Ue, una seria battaglia per scorporare gli investimenti produttivi dalle gabbie del pareggio di bilancio e dell’agghiacciante regola del debito. Parliamo di quella spesa in conto capitale nei comparti del futuro che garantirà non tanto e non solo un mero aumento della domanda o dei consumi, ma quel ribaltamento del paradigma tale da rendere la crescita veramente sostenibile e di qualità”.

 

LO STATO FA IL MERCATO

Poi una tesi tutt’altro che liberistica: “Non si tratta di riportare in auge lo Stato contro il mercato. Ma di usare lo Stato per fare mercato”. Tutto questo – secondo Fioramonti – “si può fare soltanto se ci si mette testa e cuore. E soprattutto se si hanno le mani libere e si costruisce la politica economica senza i condizionamenti di lobby e gruppi di interesse. Solamente il M5S può garantire piena libertà, perché i nostri unici lobbisti di riferimento sono i cittadini italiani”.

 

MENO PIL PER TUTTI

Ma il chiodo fisso dell’economista che Di Maio vuole allo Sviluppo economico è il Pil, ovvero la fallacità del Pil: “Oggi sappiamo che il Pil non è più come ottant’anni fa un indicatore relativamente idoneo per misurare la performance economica di un paese –ha scritto sempre sul Blog delle Stelle – ma è sempre più anacronistico, le nostre economie diventano sempre più digitali, il modello di industrializzazione sta cambiando, l’investimento nel capitale umano sta diventando sempre più significativo, tutte dimensioni che il Pil non riesce a misurare in maniere coerente ed efficiente. E poi sappiamo benissimo che, anche qui, non è tanto la quantità di Pil ma la qualità di Pil”.

roma manifesti boicotta israele

 

TRA EURO E CRIPTOMONETE

Nell’intervento sul Blog delle Stelle, anche una bordata all’euro che stride con l’approccio morbido sul tema voluto da Di Maio: “Un sistema monolitico come quello dell’euro è anacronistico nel XXI secolo”, secondo Fioramonti. Strizzatina d’occhio, invece, alle criptomonete: “Oggi le tecnologie consentono la creazione di valute locali, di cripto valute che diventano valute globali e sfidano le valute stampate dagli stati nazione

 

CONTRO LE MULTINAZIONALI

Andando a ritroso negli anni, si trova uno scritto di Fioramonti del 2010 con stilemi anticapitalistici: “Sfruttando al massimo il potenziale cinico della globalizzazione, le multinazionali controllate dai paperoni del mondo non hanno esitato a spostare interi settori di produzione in paesi dove la manodopera costa meno (e lo sfruttamento è diffuso), provocando una perdita di migliaia di posti di lavoro nei propri paesi d’origine e ricattando i sindacati.

 

ENERGIE DRASTICHE

Infine, sempre nel 2010, un accenno vago a politiche energetiche: “Il clima che cambia, con inverni più freddi ed estati più calde, richiederà un maggiore approvvigionamento di energia. E l’Europa, la cui crescita economica dipende dall’energia che proviene da altri paesi, dovrà ricorrere a misure estreme”. Misure estreme? Quali?”.

 

POSIZIONE ANTI ISRAELE

In ambienti accademici si ricordano posizioni anti israeliane. I ricordi trovano traccia sul web: “Secondo il prof Fioramonti, economista politico all’Università di Pretoria e direttore del Centro per lo studio dell’innovazione Governance, la sua decisione di ritirarsi era a sostegno del “boicottaggio accademico internazionale contro Israele”. Nel 2015, oltre 200 accademici sudafricani è uscito a sostegno del boicottaggio accademico e culturale di Israele”.

criptovalute

 

L’articolo, datato 16 febbraio 2016, dava conto di una “conferenza sull’acqua in Sud Africa annullata in seguito all’opposizione del movimento di solidarietà palestinese alla partecipazione dell’ambasciatore israeliano Arthur Lenk. La conferenza organizzata da Mail & Guardian si sarebbe tenuta il 26 febbraio e avrebbe dovuto ospitare una serie di esperti che discutevano dell’attuale crisi idrica del paese. Ma un ritiro del professore accademico di Pretoria, Lorenzo Fioramonti, sull’inclusione di Lenk ha invece messo in luce le atroci politiche israeliane in materia di acque che negano principalmente ai palestinesi il loro diritto all’acqua”.

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…