CATTIVI MAESTRI IN CATTEDRA - ERRI DE LUCA: “CASELLI ESAGERA, GIUSTO SABOTARE LA TAV” – VATTIMO: “LE AZIONI CONTRO IL CANTIERE? DISOBBEDIENZA CIVILE”

Paolo Griseri per "La Repubblica"

Nei giorni scorsi Giancarlo Caselli, Procuratore Capo di Torino, aveva lanciato l'allarme: «È grave la sottovalutazione di politici e intellettuali su quel che accade in val di Susa. Un silenzio che arriva a rasentare la connivenza».

Ieri, sull'Huffington Post, la replica di un intellettuale molto seguito negli ambienti della sinistra radicale. Lo scrittore Erri De Luca dichiara senza mezzi termini: «La Tav va sabotata». Anche se è stata decisa dal Parlamento? «Quella sulla Tav non è una decisione politica ma delle banche e di coloro che devono lucrare a danno della vita e della salute di un'intera valle».

Dunque i sabotaggi, gli assalti al cantiere, le molotov trovate proprio l'altro ieri sulle auto dei militanti sono lecite? De Luca, già responsabile del servizio d'ordine di Lotta Continua, torna alla dottrina dei vecchi tempi: «I sabotaggi sono necessari per far comprendere che la Tav è un'opera nociva e inutile». Anche l'armamentario da guerriglia sequestrato? «Pericoloso materiale da ferramenta. Le cesoie servono a tagliare le reti. Caselli esagera».

La sortita di De Luca ottiene in breve tempo una valanga di commenti sul web. E, contrariamente a quanto sarebbe accaduto fino a pochi anni fa, non tutti sono di incoraggiamento, anzi. Il popolo di internet si divide tra chi invita «ad andare in Svezia, paese civile dove la Tav non esiste», e chi accusa De Luca di essere «un intellettuale da salotto» o addirittura «un cattivo maestro come Toni Negri. Ci dirà che le molotov servono per scaldarsi di notte».

La discussione procede di pari passo con i tentativi di sabotaggio del cantiere di Chiomonte che finora non hanno sortito alcun effetto pratico sull'avanzamento dei lavori. Nella serata di oggi il viceministro Stefano Fassina incontrerà a Torino Beppe Benente, l'imprenditore cui è stata incendiato un capannone perché impegnato nei lavori della Tav. Entro poche settimane dovrebbe essere completato il montaggio della talpa che scaverà il tunnel esplorativo di 7 chilometri.

Il 20 novembre, a Roma, un summit tra Italia e Francia darà il via agli appalti per il tunnel di base che in Italia sbucherà a Susa. I chilometri di galleria da scavare sul versante italiano sono 12. La Francia ha ripetuto di recente che considera il tunnel di base un'opera prioritaria mentre saranno più lunghi sui due versanti i tempi di completamento delle tratte ferroviarie nazionali.

Se il tunnel ferroviario è al centro di furiose polemiche, procede tranquillamente, nella stessa montagna, lo scavo del raddoppio del tunnel autostradale del Frejus, lungo anch'esso 12 chilometri. Un paradosso che ha cominciato a creare qualche polemica all'interno dei No Tav anche per i rapporti tra la società dell'autostrada, la Sitaf, e una parte degli ammini-stratori No Tav della valle. «Perché non abbiamo protestato allo stesso modo contro il raddoppio del tunnel autostradale?», chiedevano nei giorni scorsi i militanti sul web. «Perché dovevamo concentrarci su un obiettivo», è stata la risposta dei leader del movimento. Ma non tutti sembrano essere rimasti convinti dalla spiegazione.

2. QUELLE AZIONI CONTRO IL CANTIERE UNA FORMA DI DISOBBEDIENZA CIVILE

Ottavia Giustetti per "La Repubblica"
Gianni Vattimo è filosofo ed europarlamentare. Travolto dalle polemiche per aver dichiarato che i No Tav non sono terroristi e che si limitano a opporre resistenza passiva alla Torino-Lione, è stato convocato in procura a Torino perché i magistrati hanno aperto un'inchiesta sulla sua visita in carcere a un militante arrestato.

Professore, il procuratore di Torino Gian Carlo Caselli ha definito gli intellettuali che legittimano la violenza in Val di Susa «conniventi». Ha detto che pretendono che la legge non sia applicata agli amici o a chi è affine politicamente. E il suo nome sembra proprio in cima alle lista dei «cattivi maestri». Lei cosa risponde?
«Mi sento più un pessimo allievo che un cattivo maestro. E, certo, rispetto il pensiero del procuratore, lui deve fare rispettare la legge.

Mi chiedo però: come immagina che la popolazione contraria alla costruzione del treno possa legittimamente mettere in atto una forma di disobbedienza civile? Cosa dovrebbero fare i No Tav, secondo Caselli? Solo stare lì e aspettare? Oppure scrivere delle lettere ai giornali mentre tutto passa sopra le loro teste?».

Ieri è stata sequestrata un'auto diretta al cantiere piena di armi rudimentali. Questo è una disobbedienza civile che deve essere giustificata?
«Io non giustifico due ragazzotti che portano in auto dei fuochi d'artificio. Loro ne risponderanno ed è giusto così. Mi chiedo però se un magistrato non debba tenere conto di quale è la provocazione che ha scatenato questo genere di reazione».

A quale provocazione si riferisce?
«Per anni la politica ha messo il silenziatore alla voce di coloro che non erano d'accordo che si facesse la Tav. Questa non solo è una provocazione ma è un fiammifero sul fuoco della violenza».

 

 

cort erri deluca michele masneri iole cisnetto1 erri deluca 001cort erri deluca michele masneriGiancarlo Caselli ATTACCO DEI NO TAV CON BOMBE CARTA NOTAV ATTACCO DEI NO TAV CON BOMBE CARTA NOTAV PROTESTE NO TAV PROTESTE NO TAV STEFANO FassinaGianni Vattimo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....