merkel ricolfi

ADESSO SO’ CAZZI NOSTRI – IL SOCIOLOGO LUCA RICOLFI PARLA DEGLI EFFETTI DEL VOTO TEDESCO: BERLINO ORA CHIEDERA’ PIÙ RIGORE ALL'ITALIA – AFD? NON C’ENTRA NIENTE COL NAZISMO – LA SINISTRA? DOPO IL FALLIMENTO DELLA "TERZA VIA" E’ STATA INCAPACE DI REINVENTARSI

Marco Ventura per il Messaggero

 

merkelmerkel

Freno all'immigrazione e, probabilmente, più rigore sui conti. Minore flessibilità pure nei confronti dell'Italia. Questi i possibili effetti della vittoria (non travolgente) della Merkel in Germania e dell'avanzata della destra dell'Afd, che però sarebbe sbagliato assimilare tout court ai nostalgici del nazismo. La vede così il sociologo Luca Ricolfi, professore di Analisi dei dati all'Università di Torino e recente autore di Sinistra e popolo. Il conflitto politico nell'era dei populismi. 

 

Professor Ricolfi, quella di Angela Merkel è una vittoria a metà, che la spinge a cercare alleanze diverse rispetto alla Grosse Koalition con l'Spd.

Quali scenari di governo si aprono? 

«Un'alleanza del partito della Merkel con Liberali e Verdi mi pare l'alternativa più realistica. Assai meno probabile è la riedizione di un governo di grande coalizione fra popolari e socialdemocratici. E naturalmente c'è sempre il terzo scenario: il ritorno al voto, com'è successo in Spagna. E come potrebbe accadere fra poco in Italia».

 

RICOLFIRICOLFI

La Merkel riuscirà a dare stabilità all'esecutivo?

«Penso di sì, la Germania non è l'Italia. Magari ci vorranno tre mesi per elaborare un programma comune, ma poi i patti fra alleati verranno rispettati».

 

Quali effetti avrà la pressione dell'Afd sulla Merkel? 

«Uno soprattutto: un freno all'immigrazione. Se la Merkel ha perso consensi è anche grazie al milione di immigrati accolto in un anno e diventato una bomba elettorale, dopo il capodanno di Colonia, con centinaia di donne tedesche molestate da stranieri e richiedenti asilo, e gli attentati terroristici Le equazioni del modello matematico dell'ascesa populista in Europa parlano chiaro: la paura del terrorismo è una delle due determinanti fondamentali del fenomeno, l'altra è la profondità della crisi economica, come spiego nel mio saggio Sinistra e popolo».

 

In Germania le forze populiste erano marginali. Poi che cosa è successo?

MANIFESTO ELETTORALE DI ANGELA MERKELMANIFESTO ELETTORALE DI ANGELA MERKEL

«Erano marginali perché mancavano entrambe le condizioni scatenanti: crisi e paura. Ora, dopo gli attentati e l'arrivo massiccio di immigrati, pure i tedeschi sperimentano la paura. È quindi del tutto logico che consegnino una parte dei consensi ad Alternative für Deutschland, unico partito che fa della protezione dagli immigrati la sua missione principale».

 

Per l'Europa cosa cambia?

«Se la Merkel riuscirà a formare un governo solido, potrebbe esserci un inasprimento delle regole europee, o meglio un progressivo abbandono delle continue deroghe alle regole stesse. Deroghe che in questi anni hanno consentito a molti paesi, Francia e Italia in testa, di sforare i conti e non rispettare gli impegni sottoscritti. Ma potrebbe anche succedere che i Verdi si mettano di traverso e l'inasprimento non ci sia. La Merkel potrebbe gentilonizzarsi un po', si parva licet. Il che del resto è nella sua natura, moderata e dialogante».

 

Il mondo dell'Afd ha più anime. È semplicistico parlare di estrema destra con sfumature neo-naziste? 

weidelweidel

«Più che semplicistico, è sbagliato. Il populismo attuale non può essere confuso con l'estrema destra: se ne differenzia su troppi punti fondamentali. Nazismo e fascismo erano espansionisti, il populismo di destra è isolazionista. Nazismo e fascismo teorizzavano la superiorità razziale, i populisti si limitano a difendere il diritto di ogni popolo a preservare l'identità.

 

Nazismo e fascismo disprezzavano la democrazia, i partiti populisti sono semmai iperdemocratici: non pensano vi sia troppa democrazia, ma che ve ne sia troppo poca. Nazisti e comunisti perseguitavano gli omossessuali, diversi partiti populisti di destra difendono coppie di fatto e diritti dei gay, in alcuni casi sono addirittura guidati da leader omosessuali. L'Afd da Alice Weidel, dichiaratamente lesbica. In passato abbiamo avuto la lista di Pim Fortuyn, politico olandese omosessuale assassinato nel 2002, la cui eredità è oggi raccolta dal populista Geert Wilders».

 

Come evolverà l'Afd?

angela merkel tifosaangela merkel tifosa

«Per ora è prevalsa l'ala radicale, col passaggio della leadership dalla relativamente moderata Frauke Petry ad Alice Weidel. Per il futuro, tendo a pensare che il partito cercherà di allargare i consensi, tallonando la Merkel su immigrazione, multiculturalismo ed eccessi del politicamente corretto, specialmente nelle scuole».

 

I socialdemocratici di Schulz hanno ancora un futuro?

«Né migliore né peggiore di quello della altre sinistre in Europa. Dopo il fallimento della Terza via, la sinistra non è più stata capace di reinventarsi, in nessun paese dell'Occidente. E la Spd non ha fatto eccezione».

La Germania sarà più rigorosa su conti e riforme verso l'Italia?

«Penso di sì e, forse, sarebbe un bene per l'Italia».

angela merkelangela merkel

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)