zaia isaac donkor

“IL DECRETO DIGNITA’ DEVE ESSERE MODIFICATO” - LUCA ZAIA DA’ VOCE AL MALUMORE LEGHISTA E DEI PICCOLI IMPRENDITORI DEL NORDEST AL PROGETTO DI LUIGINO DI MAIO: “SE VIENE APPROVATO COSÌ COME È, RISCHIA DI AVERE UN IMPATTO PESANTE - MOLTI INDUSTRIALI MI DICONO CHE SE SI CHIARISSE UNA VOLTA PER TUTTE COS'È LA GIUSTA CAUSA PER IL LICENZIAMENTO, CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO PROBABILMENTE NON SERVIREBBERO PIÙ”

luca zaia

Alda Vanzan per “il Messaggero”

 

Il decreto Dignità? «Così come è uscito dal Consiglio dei ministri deve essere modificato».

A dirlo è il governatore del Veneto, Luca Zaia, esponente di spicco della Lega, calato a Roma per presentare le istanze ricevute dagli industriali. «Il Decreto Dignità va modificato, ma non lo dico solo io, lo dicono anche i parlamentari della Lega che stanno lavorando su questo provvedimento in commissione».

 

Presidente Zaia, agli imprenditori non piace il decreto Dignità.

salvini zaia

«Se fosse un caso isolato, qualcuno la potrebbe buttare in politica. Siccome l' impresa del Veneto, a 360 gradi, quindi non solo gli industriali, ha perplessità e istanze sul Decreto Dignità, penso che questo non sia irrilevante. Il Veneto ha 600mila imprese e 150 miliardi di Prodotto interno lordo».

 

Si aspettava questo coro di proteste?

«Non trovo assolutamente irrituale che le imprese e i loro rappresentanti possano dire la loro su questa partita. Anzi, è un loro diritto. E non mi sorprende che siano intervenuti. La stessa Lega sta portando avanti emendamenti sui loro stessi rilievi».

 

Ci saranno modifiche?

matteo salvini luigi di maio

«Se il decreto Dignità viene approvato così come è stato presentato rischia di avere un impatto pesante. Ma c' è anche da dire che mi risulta che a Roma in commissione stiano affrontando i temi e le diverse criticità. Spero anch'io, da veneto, che si trovino delle soluzioni. Se il decreto arriva in Parlamento e ne esce intonso vuol dire che nessuna istanza è stata recepita. Lungi da me fare l'avvocato d'ufficio, sarebbe stucchevole, però dall'altro lato immagino che tutto questo lavoro rientri in un progetto organico che prevederà la Flat Tax e altre partite. Deve esserci un mosaico, non una sola tessera del mosaico».

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

 

Cosa può fare un presidente di Regione?

«Quello che dovevo fare come governatore l'ho fatto. È un ruolo che facevo anche quando a Roma non governavamo noi, solo che allora le istanze non venivamo mai raccolte».

 

Cosa ha fatto?

«Mi sono state presentate delle istanze sia da parte del presidente di Confindustria del Veneto Matteo Zoppas che da Assindustria Veneto Centro, istanze che ho portato di persona al tavolo nazionale. Guardate - ho detto - che dal territorio arriva questo. Prova ne sia che nella discussione, non facile, in commissione, una ad una vengano affrontate anche queste istanze».

salvini e zaia

 

Pensa che saranno accolte?

«Le istanze partite dal Veneto sono arrivate sui tavoli, vedremo cosa accade, tifo anch'io perché questo decreto abbia le giuste correzioni in Parlamento. Debbo riconoscere che i nostri parlamentari della Lega su questo fronte stanno lavorando. Prendo invece atto - e mi spiace - che da un lato mi venga data la lista delle criticità, che io ho portato di persona a Roma, e dall' altro lato scatti la protesta senza neanche aspettare di vedere come si concluderà il lavoro emendativo in Parlamento. È evidente che il decreto così com'è uscito dal Consiglio dei ministri deve avere una giusta riequilibratura. Ma c'è dell'altro».

decreto dignità lavoratori a termine

 

Cosa?

«Il decreto solleva anche il problema, irrisolto, della precarietà: è un tema dei nostri tempi.

Un punto di equilibrio andrà trovato. Certo che molti imprenditori mi dicono che se si chiarisse una volta per tutte cos' è la giusta causa per il licenziamento, contratti a tempo determinato probabilmente non servirebbero più».

 

Secondo lei il Movimento Cinque Stelle accetterà di modificare il provvedimento?

decreto dignità licenziamenti

«Forse c'è un convitato di pietra in questo dibattito. Il decreto Dignità è stato voluto da un vicepremier che ha il Lavoro e lo Sviluppo economico, due dicasteri importantissimi per le imprese. La Lega sta lavorando, il dibattito a livello nazionale c'è e lo si potrà verificare andando a vedere chi è intervenuto in commissione e come si è votato. I Cinque stelle sono i materiali artefici di questa partita. La palla adesso passa a loro».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....