fontana

FONTANA DELLA POLITICA - IL DIRETTORE DEL ‘CORRIERE’ E IL SUO LIBRO ''UN PAESE SENZA LEADER'': ‘NELLE ÉLITE C'È UNA GRANDE PAURA DEI 5STELLE, E BERLUSCONI VIENE CONSIDERATO IL MENO PEGGIO. IL ROSATELLUM NASCE PER NEUTRALIZZARE IL M5S, CHE ORA PUO' PRENDERE PIÙ COLLEGI DEL PD’ - DISEGNA TRE SCENARI: ‘O SI TORNA RAPIDAMENTE AL VOTO, O SI FA UN ACCORDO TRASVERSALE. OPPURE SI FA A MENO DELLA POLITICA E…’

LUCIANO FONTANA UN PAESE SENZA LEADER

 

Silvia Truzzi per il Fatto Quotidiano

 

Il titolo del primo libro di Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera, non lascia spazio a dubbi: Un Paese senza leader. L' analisi è amara e il bilancio degli ultimi anni deprimente. Tuttavia, nelle conclusioni, traspare un barlume di speranza.

 

Direttore, perché "Non può finire così"?

Il capitolo finale è più che altro l' appello del cuore di una persona che ha un' antica passione per la politica e un grande amore per un Paese che non merita questa situazione. La speranza è che la prossima legislatura, pur con le difficoltà dovute alla frantumazione, recuperi un po' di razionalità e di unità su alcuni punti fondamentali.

LUCIANO FONTANA FIRMA UN PAESE SENZA LEADER

La legge elettorale va cambiata: penso che in uno scenario tripolare ormai radicato serva un sistema che al primo turno registri la rappresentanza dei cittadini e al secondo turno punti alla governabilità. L' alternativa è per forza avere governi innaturali: Lega e M5S , Pd e Forza Italia Se devo formulare un augurio per il 5 marzo è che si facciano compromessi al rialzo, per il bene dell' Italia.

 

Gli scenari che lei vede sono tre.

luciano fontana

Il primo è tornare rapidamente al voto: c' è chi pensa che le elezioni vere saranno le prossime. Ma a che serve tornare alle urne senza cambiare la legge elettorale? L' altra ipotesi è un accordo trasversale su punti precisi, come avviene per esempio in Germania. L' ultima prospettiva è quella che mi piace meno ed è un Paese che fa a meno della politica. Ma non siamo abbastanza solidi, e ci portiamo dietro due giganteschi nodi irrisolti: il debito pubblico e la burocrazia. Nel breve periodo può essere allettante l' idea che la politica passi in secondo piano, ha molto stancato l' opinione pubblica: se dovessi dire qual è l' idea forte per cui i tre schieramenti chiedono il voto non saprei rispondere. Nel lungo periodo sarebbe un grosso problema.

 

GRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONI

Scrive che il Rosatellum è stato concepito per neutralizzare i 5Stelle. Ma tutta la storia delle leggi elettorali dal 2006 a oggi restituisce l' idea di una classe dirigente immatura e non adeguata. Perché si aspetta che le cose cambiano?

Gli errori, ripetuti, sono stati imperdonabili. In questi 25 anni abbiamo cambiato troppe volte il sistema di voto. Non si può andare avanti in questo modo. Il Rosatellum è stato concepito pensando a una larga coalizione tra Pd e Forza Italia, con l' idea che, siccome i 5 Stelle non si coalizzano, per loro l' uninominale sarebbe stato penalizzante. Ora, secondo i sondaggi, possono prendere nell' uninominale più collegi del Pd soprattutto al Sud.

Berlusconi è diventato "ecumenico", magari non padre ma nonno della patria.

ROSATELLUM PD

 

Come è riuscito a far dimenticare tutto, specialmente la condanna per frode fiscale?

Nelle élite c' è una grande paura dei 5Stelle: Berlusconi viene considerato il meno peggio. Un Berlusconi europeista, che dialoga con la Merkel probabilmente fa meno paura. E secondo molti osservatori l' alleanza Pd-Forza Italia è la strada più percorribile. In questo momento, stando ai sondaggi, non ci sono i numeri. Ma vedremo: anche D' Alema parla di governo del presidente. Se ci deve essere un patto di governo vorrei che avvenisse con meccanismi trasparenti, alla luce del sole. Non sono appassionato di grandi coalizioni, se deve succedere spero duri lo stretto indispensabile per dotare il Paese di un sistema in cui i cittadini decidano chi governa.

rosatellum senato3

 

Nel libro dà conto anche dei suoi rapporti coi politici. Non sempre facili: con Renzi per esempio.

Quando fai il direttore i rapporti complessi con i politici sono la quotidianità Ci sono politici con cui si discute e poi si ricostruisce un rapporto professionale normale, con altri è più complicato. Probabilmente Renzi pensava che il Corriere non dovesse mai criticarlo, sia quando c' era Ferruccio de Bortoli che poi con me. Personalmente ho un giudizio positivo della prima parte del suo governo, dagli 80 euro in poi ho cominciato ad avere dei dubbi. È stato un errore impostare in maniera tanto personalistica la campagna del referendum, così come ha sbagliato a voler fare terra bruciata attorno a sé: un leader sa che la squadra è fondamentale.

rosatellum

 

Il Salvini che descrive è diverso dalla sua immagine pubblica.

Quando l' ho incontrato mi è sembrato più pacato. Ha una grande voglia di misurarsi con un' esperienza di governo e un progetto chiaro di un partito nazional-populista.

Credo che pensi un domani di ereditare da Forza Italia, dove non ci sono delfini, una buona fetta di elettorato. Ha una strategia comunicativa che spesso utilizza in modo preoccupante e spregiudicato.

 

Torniamo alla classe dirigente: è una questione di selezione o di qualità?

Bisogna rifondare luoghi in cui si costruiscono percorsi e formano competenze. Vale per tutti: per il Pd, che ha avuto in passato i circoli, le scuole di partito e ora non li ha più; vale per Forza Italia che essendo un partito proprietario ha selezionato la sua classe dirigente su base aziendale; vale per i 5Stelle che si stanno accorgendo che una classe dirigente non si sceglie con i casting o su Internet. Io non voglio essere rappresentato da qualcuno che ne sa come me o meno di me. Voglio essere rappresentato da persone capaci e che abbiano una visione: il problema, oltre che di saperi, è anche di princìpi.

BOLDRINI SALVINI CARTELLO

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…