luigi cesaro

“GUAGLIÒ, TENGO TUTTE LE PROVE NCOPP’ O’ CELLULARE” – IL SENATORE DI FORZA ITALIA LUIGI CESARO, ALIAS "GIGGINO 'A PURPETTA", RIVELA LA PROPOSTA INDECENTE PREVENUTAGLI DAGLI EMISSARI DI CONTE - "MI HANNO OFFERTO UN MINISTERO PER IL VOTO MIO E DI ALTRI DUE AMICI SENATORI CHE CONTROLLO” (MA COME CONTROLLO?) - LE TRATTATIVE AFFIDATE AL MINISTRO D’INCA’, IL SECCO NO DI GIARRUSSO, L’AGITAZIONE DI TA-ROCCO CASALINO (“COSAAA? 158? SAREBBE UN SOGNO”) E LA CHIOSA DI GASPARRI: “STANNO FACENDO LO SCHIFO”

Luca Sablone per ilgiornale.it

 

Forse sì, forse no. Poi arriva la conferma: ai 154 voti di fiducia vanno aggiunti anche quelli di Lello Ciampolillo e di Riccardo Nencini.

SILVIO BERLUSCONI E LUIGI CESARO

 

 

Entrambi si sono convinti all'ultimo secondo, tanto che è scoppiato il caos: la presidente Casellati stava per dichiarare chiusa la votazione ed è stato necessario ricorrere al Var per convalidare le due preferenze. Così i "sì" diventano 156, comunque inferiore alla soglia della maggioranza assoluta fissata a 161. Adesso si aprono diversi scenari in seguito al voto di ieri al Senato, con il premier Giuseppe Conte che oggi potrebbe salire al Colle per informare il capo dello Stato Mattarella sull'evoluzione della crisi di governo.

 

ARMANDO E LUIGI CESARO

Dietro gli ok di Ciampolillo e Nencini si nasconde però un "mercato" di senatori andato avanti fino all'ultimissimo momento utile. Gli esiti tuttavia non sono stati quelli auspicati dai giallorossi: nonostante il presidente del Consiglio abbia fatto un appello aperto alle forze popolari, europeiste, anti-sovraniste e socialiste, non c'è stata un vera e propria flotta di responsabili.

 

Per il momento dunque non ci sono quei "costruttori" tanto voluti da Giuseppi, che ora avrà 2 settimane di tempo per affidarsi a un gruppo in grado di garantirgli stabilità numerica. "Giuseppe, siamo bassi, tra 154 e 156", gli hanno fatto notare durante i momenti concitati. Sì, avete capito bene: hanno rischiato di non arrivare nemmeno alla soglia "psicologica" dei 155 sì.

 

LUIGI CESARO E NICOLA COSENTINO

A Ciampolillo e Nencini avranno offerto qualcosa? Pare di no, almeno stando alle loro versioni. Il primo ha affermato che il suo voto "è nell'interesse di tutti gli elettori e della nostra bellissima Nazione che deve rialzarsi quanto prima". Il secondo ha assicurato di aver votato la fiducia solamente perché "convinto dall'apertura di Conte alle forze liberali, popolari e socialiste, una casa utile per sostenere il governo, lo avevo deciso da un pezzo".

 

Trattative nel palazzo

Come riportato dal Corriere della Sera, le trattative disperate sarebbero state affidate al ministro per i Rapporti con il Parlamento. "Il ministro D’Incà se li sta prendendo uno ad uno", è la confessione che viene fatta. Il grillino avrebbe provato a convincere l'ex 5 Stelle Mario Michele Giarrusso, che alla fine però ha rifilato un secco "no" a Conte. Il palazzo sembrava essere diventata la sede dell'ultimo giorno di calciomercato. "Stanno facendo lo schifo", si sfoga Maurizio Gasparri di Forza Italia. E a tutto questo si aggiunge la speranza di Rocco Casalino, portavoce del premier, agitato e ansioso: "Cosaaa? 158? Oh mamma mia, sarebbe un sogno… Speriamo di convincere tutti".

 

 

FEDERICO D'INCA' GIUSEPPE CONTE

A chi ha votato la fiducia al premier, sembra ovvio, qualcosa va dato. Sul tavolo ci sono i Ministeri dell'Agricoltura e della Famiglia e il sottosegretario agli Esteri. "Conte non promette posti, gioca pulito", assicurano i suoi. Eppure Luigi Cesaro spunta da un angolo ed esclama convintamente: "Per il voto mio, e per i voti di altri due miei amici senatori che controllo, mi hanno offerto un Ministero". Il senatore di Forza Italia però ha resistito alle lusinghe e non si è piegato alle avances dei giallorossi. "Guagliò, tengo tutte le prove ncopp’ o’ cellulare…", ha assicurato.

 

MARIO GIARRUSSOmaurizio gasparri maurizio gasparri

 

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA