LA LUNA DI MIELE CON SUDARIO MONTI È FINITA, IL BANANA GIÀ CONTA I GIORNI PER IL VOTO ANTICIPATO A GIUGNO (AD APRILE TERMINANO LE PESANTISSIME ASTE BOT), E SUPERMARIO RISPONDE AL CAINANO RISORTO SPARANDOGLI IN FACCIA L’ASTA DELLE FREQUENZE - A QUESTO PUNTO RITORNA IN PISTA TREMONTI: “TROPPE TASSE. IL RIGORE POTEVA ESSERE FATTO RIDUCENDO LA SPESA PUBBLICA; E' MOLTO PROBABILE CHE CI SIA UN'ALTRA MANOVRA. IO PENSO CHE NON SIA GIUSTO FARLA'' - PASSERA CONTRO GIULIETTO: “ABBIAMO MESSO IN SICUREZZA L'ITALIA ED EVITATO IL RISCHIO-GRECIA CHE ERA AD UN PASSO”…

Ansa.it
"Sono certo che il Senato farà come sempre la sua parte e rispetterà i tempi. Ci eravamo impegnati nei confronti di questo Governo e del Paese sul fatto che la manovra venisse visitata prima di Natale così sarà". Lo dice il presidente del Senato, Renato Schifani, augurandosi che "non vengano apportate modifiche".

Iniziera' domani pomeriggio alle 17 l'esame della manovra da parte delle commissioni Bilancio e Finanze del Senato. I relatori saranno Paolo Tancredi (Pdl) per la prima commissione e Giuliano Barbolini (PD) per la seconda. I presidenti Antonio Azzollini e Mario Baldassarri hanno gia' fissato a martedi' mattina alle 12 il termine per presentare gli emendamenti. Per altro il governo e' intenzionato a non modificare il decreto che andra' in aula martedi' alle 9,30.

TREMONTI, IN QUESTA MANOVRA TROPPE TASSE. L'ex ministro del'Economia, Giulio Tremonti, parlando a In mezz'ora su Raitre ha detto che l'attuale a manovra "é troppo sbilanciata dal lato delle tasse e priva di altre cose che dovevano esserci. Sulla crescita non ci siamo''. Rispondendo a Lucia Annunziata, ha aggiunto: 'il rigore poteva essere fatto riducendo la spesa pubblica; e' molto probabile che ci sia un'altra manovra. Io penso che non sia giusto farla''. ''Da parte di Tremonti era piu' dignitoso il silenzio degli ultimi giorni che le parole di oggi. E' davvero incredibile che chi ci ha portati qui si rimetta a favoleggiare come se nulla fosse''. Lo afferma il segretario del Pd Pierluigi Bersani.

PASSERA: NESSUNA ALTRA MANOVRA IN ARRIVO ''Non c'e' nessun altra manovra in arrivo''. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Corrado Passera, a margine della registrazione di 'Che tempo che fa', riferendosi a quanto affermato oggi dall'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti. ''Non e' che il governo - ha aggiunto - funzioni solo di manovre''. Il ministro dello Sviluppo Corrado Passera ha annunciato l'intenzione di vendere le azioni di Intesa Sanpaolo in suo possesso, per risolvere la questione del conflitto di interesse che - secondo lui - comunque ''non c'e'''.

''Li vendiamo e basta - ha detto - E' una disgrazia, e' sbagliato, ma cosi' ci togliamo il dubbio''. ''Verosimilmente non tollereremo'' l'assegnazione gratuita delle frequenze tv. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Corrado Passera nel corso della registrazione di 'Che tempo che fa'. Il ministro non ha risposto chiaramente circa l'intenzione di fare un'asta: ''puo' essere una cosa un po' diversa'', ha detto, aggiungendo poi ''dobbiamo trovare nuovi modi''.

''Penso - ha detto - che questa cosa debba essere rivista profondamente. Con la manovra - ha proseguito - abbiamo messo in sicurezza l'Italia ed evitato il rischio-Grecia che era ad un passo. Abbiamo recuperato in credibilità - ha aggiunto - che è un pre-requisito di tutte le altre cose".

ALFANO, MEGLIO SOSTENERE MONTI 'Se si andasse al voto domani, faremmo le elezioni in un tempo di crisi talmente grave per cui e' meglio sostenere questo Governo che andare alle elezioni subito''. Lo ha detto il segretario del Pdl, Angelino Alfano secondo il quale 'cio' che accadrebbe in assenza di questo governo sarebbe peggio''.

Della stessa idea il leader dell'Udc Casini: 'mandare a casa Monti significa mandare a fondo se stessi e il Paese'. E per il presidente della Camera Fini 'chi si prende la responsabilita' di portare il Paese alle elezioni, finisce sul banco degli imputati per irresponsabilita' congenita'. Il presidente del Senato Schifani rimarca: 'il voto in tempi brevi sarebbe un non senso' e annuncia l'ok del Senato alla manovra entro Natale.

DELLA VALLE: Con la manovra varata dal governo Monti "il primo pezzo dell'emergenza maggiore è stato fatto ora manca il secondo pezzo, che è quello della ripartenza del paese". Lo dice l'imprenditore Diego Della valle. Che, ospite de "L'intervista" su SkyTg24, sottolinea che in un momento in cui sono state toccate le famiglie, e chi "fa fatica ad arrivare a fine mese", è giusto guardare ai patrimoni di chi ha di più. Va fatto "in modo intelligente, e magari ringraziando le persone che lo fanno, che magari lo fanno anche volentieri".

Perché "chi ha posizioni più fortunate deve mettersi a disposizione. Io lo sono, ma sono tanti gli imprenditori che si sentono pronti e sono anche orgogliosi di poter fare di più perché hanno di piu". Così, "se dovesse servire di più lo si vada a prendere dai patrimoni di chi ha di più". E "non dalle aziende", perché oggi bisogna puntare anche sulla competività delle imprese "in un Paese dove molte aziende rischiano il loro futuro". E guardare ai giovani: "vogliano che questi ragazzi un futuro se lo aspettino e dobbiamo prepararglielo noi".

GRILLI, SACRIFICI VERI MA C'ERA IL RISCHIO GRECIA - "L'azione del governo andrà giudicata al di là di questo primo intervento di emergenza". Ad affermarlo è il viceministro all'Economia, Vittorio Grilli, intervistato dal Sole 24 Ore sulla manovra economica del governo Monti, all'interno della quale Grilli riconosce sono stati chiesti agli italiani "sacrifici importanti", ma sottolinea che senza questi sacrifici "il futuro era la Grecia". "L'Italia sarebbe arrivata lì - afferma Grilli - e allora cambiamenti per gli italiani sarebbero davvero stati devastanti".

Quanto ai tagli, il viceministro sottolinea che nella spesa pubblica "non ci sono più tesori o tesoretti da andare a colpire con facilità. Serve un'analisi approfondita dei bilanci dei ministeri e degli enti locali per poi procedere con tagli e riforme molto mirati". La riforma della previdenza fatta dal ministro del Lavoro, Elsa Fornero è stata, per Grilli "un lavoro difficilissimo. Le pensioni di anzianità, in particolare, erano l'emblema di un trattamento troppo favorevole - rileva il viceministro - per la nostra struttura economica" ed intervenire sulla leva fiscale "era una necessità".

Sull'evasione fiscale, per Grilli "saranno soprattutto importanti le comunicazioni che abbiamo previsto, da parte delle banche all'Agenzia delle Entrate dei dati sulle movimentazioni dei conti correnti". Il prossimo passo sarà quello di mettere a punto "un pacchetto di interventi" su "infrastrutture, Sud, reti, internazionalizzazione, liberalizzazioni". E sulle mancate liberalizzazioni, Grilli ammette che "in un Paese come l'Italia, con le sue forti corporazioni, sulle liberalizzazioni puoi e devi intervenire solo con misure generalizzate, che aprano le attività economiche a 360 gradi".

 

FRATTINI BERLUSCONI TREMONTI ALFANOTREMONTI MONTI CORRADO PASSERA E GIOVANNA SALZA ALLA SCALATREMONTI MENO DUE MONTI GIANNELLI ANGELINO ALFANO E GIULIO TREMONTI - Copyright PizziALCUNI DEI SOCI DEL GRUPPO NTV - TRA I QUALI DELLA VALLE, PASSERA, MONTEZEMOLOVITTORIO GRILLI ELSA FORNERO MARIO MONTI CORRADO PASSERA gb40 viittorio grilli corrado passera

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO