1- LUNEDÌ 12 MARZO 2012, QUI MILANO TEATRO SMERALDO, FIATO ALLE TROMBETTE: SI CELEBRA IL DE PROFUNDIS DELLA SECONDA REPUBBLICA, CON SEPOLTURA DEI PARTITI MORTI E LAPIDE PER IL FALLIMENTARE DUPLEX BERSANI-D’ALEMA E UN BENSERVITO ALL’ESECUTIVO TECNICO-EUROPEO DI RIGOR MONTI: “UN GOVERNO SOTTO RICATTO DEI PARTITI” 2- GRAN BURATTINAIO L’IDEOLOGO DI “LIBERTÀ E GIUSTIZIA”, CARLETTO DE BENEDETTI, STARRING IL SUB-COMANDANTE SAVIANO, AFFIANCATO DAI CERVELLONI UMBERTO ECO E GUSTAVO ZAGREBELSKY, VALLETTA PORTAMICROFONO CONCIATA DE GREGORIO, GUEST STAR E FUTURO MODELLO DI PRESA DI POTERE NIENTEMENO CHE GIULIANO PISAPIA (SIC!) 3- NEL PAPOCCHIONE RADICAL-CHIC POTEVA MANCARE IL VELLUTINO A COSTE DI GAD LERNER? 4- L’UNICO OSTACOLO DI LOR SIGNORI è LA DEMOCRAZIA CON QUEL MALEDETTO “VIZIO” CHE PORTA I CITTADINI, ANCHE CAPRINI E BELLUINI, A INFILARE UNA SCHEDA NELLE URNE

Jacopo Iacoboni per "la Stampa"

«Sia chiaro, Napolitano ha fatto un ca-po-la-vo-ro». Carlo De Benedetti non si tira indietro di fronte alle domande di due giornalisti. Sono le otto e trenta, Roberto Saviano è uscito da poco al casello autostradale di Milano e l'Ingegnere si accomoda sulle poltroncine rosse in prima fila del Teatro Smeraldo. Umberto Eco l'ha preceduto di poco - alla manifestazione di Libertà e Giustizia per chiedere il ritorno della politica, dopo la stagione dei tecnici - e lo invita, «siediti qui».

Molti hanno scritto di questa serata collegandola direttamente a loro due, così adesso l'editore del Gruppo Espresso ragiona: «Il capolavoro del presidente è stato affidare il governo a Monti, il migliore che c'era in giro. Io quindi mi auguro innanzitutto che Monti possa lavorare fino al 2013. Ma non un Monti ragioniere, come vorrebbe la destra, semmai un Monti che faccia politica».

E dopo? «Dopo mi auguro che torni la politica». Il 2013 sembra ancora lontano? «Ma no, è domani mattina. Napolitano ha concesso ai partiti quindici mesi per riaccreditarsi davanti ai cittadini. Tutti i sondaggi oggi danno quei partiti attestati intorno al 13, al 14 per cento. Perciò hanno l'obbligo di fare questo percorso: riaccreditarsi».

Eco più in là annuisce: «I partiti hanno chiesto una supplenza, in cui siamo. Bisogna aspettare e sperare che arrivi il momento in cui non ne avranno più bisogno». Quando arriva Giuliano Pisapia la sala si alza in piedi quasi come un sol uomo. Lui è the man, quello che ha battuto Berlusconi a Milano. Monti è invece il convitato di pietra.

In realtà, attenzione, il premier attuale, a un rapido sondaggio, piace a sei persone su dieci, in sala. Qui si chiede più partecipazione. Trasparenza. Lotta alla corruzione. Si evoca Placido Rizzotto. Si cita Oscar Luigi Scalfaro. La Bindi manda una lettera. La Bonsanti anima. Milly Moratti stringe tante mani. C'è don Colmegna, c'è la filosofa De Monticelli. Passa un bussolotto per l'offertorio, come in chiesa.

Non manca il collegamento tv, con Lerner che finisce sulla voce di Concita De Gregorio, e Zagrebelsky che lo rimbrotta: «Non si fa così con una signora». Il presidente emerito della Consulta, professorale: «Non siamo stati capiti da tutti. Noi non siamo qui per partecipare a manovre, o lanciare segnali. Sul governo tecnico, lo consideriamo una risorsa, in questo momento. Ma ciò non può significare censura.

La discussione non è una minaccia, ma un contributo per evitare algido distacco tra cittadino e istituzioni». Dove però è parso pesare tantissimo quell'aggettivo, «algido», perché «il vero salva-Italia è la riforma della politica»; altrimenti ridotta «come i bambini a balia». Dal Professore.

Pisapia, soprattutto, colpiva. Parla ormai da leader nazionale, di fatto: «Non chiamatemi signor sindaco ma sindaco, o Giuliano (applausone). Ricordiamoci di far partire questa politica dal basso, pensando al benessere di tutti, non di pochi (applauso tiepido)». Cita Doria a Genova. Lancia il programma: «Queste esperienze locali devono diventare nazionali (boato).

L'Italia stava annegando, quindi serviva un salvagente, cioè il governo Monti. Noi lo ringrazieremo sempre. Ma a un certo punto la parola dev'essere restituita agli elettori. Ci vuole un altro passo. Anche perché, attenti, Berlusconi non è sparito, sta lavorando».

E Saviano? Se n'è stato nel backstage tutto il tempo. S'è «esaltato» - parole sue - per Pisapia, che l'ha fatto cittadino milanese. E' comparso infine come rock star, con sala in piedi come per Mick Jagger: «Lo schifo per la politica non è odio, ma voglia che la politica sia diversa. Mi preme dire che la legge sulla corruzione è fondamentale. Questo governo - che risulta prezioso, perché ci porta via dal berlusconismo, e sembra salvarci dal default - deve farla. La grande ansia, in chi osserva, è che questo governo sia sotto ricatto, che si debba fare tutto, tranne giustizia e tv. Proprio per questo bisogna dargli legittimità dialogando».

Il Paese nuovo, dice, «non ha cacciato Berlusconi; questo non può che passare da una nuova legge sul finanziamento ai partiti». Un Paese nuovo che sta provando a ripartire dalla sua capitale di fatto, Milano.

 

LIBERTA E GIUSTIZIA ROBERTO SAVIANO jpegLIBERTA' E GIUSTIZIA UMBERTO ECO - DEBENDETTI - PISAPIALIBERTA E GIUSTIZIA GUSTAVO ZAGREBELSKY jpegKERMESSE DI LIBERTA E GIUSTIZIA AL PALASHARP jpegKERMESSE DI LIBERTA E GIUSTIZIA jpeg

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?