ROTAZIONE E LIBERAZIONE DALLO SCOGLIONE - LUNEDI’ AL VIA IL “CONCORDIA SHOW”, SCINTILLE TRA GOVERNO E PROTEZIONE CIVILE

Jenner Meletti per La Repubblica

Sul molo rosso, da lunedì prossimo, ci saranno le telecamere di tutto il mondo. Il 16 settembre sarà infatti il primo «giorno utile» per il raddrizzamento della Costa Concordia. Un'operazione difficile, mai effettuata con una nave di 114.500 tonnellate di stazza. L'annuncio è stato dato ieri al sindaco e ai cittadini del Giglio da Franco Gabrielli, capo della Protezione civile e commissario per l'emergenza.

L'operazione di «rotazione» durerà fra le 10 e le 12 ore e tanti, non solo al Giglio, resteranno con il fiato sospeso. Cosa succederà, quando la grande nave verrà «ruotata» per 65 gradi e messa «in piedi» , in attesa di essere poi trainata in un porto per la demolizione?

La Concordia è ormai una città marcia. Dentro ci sono i viveri per 3.200 fra passeggeri e personale, le fogne, i detersivi, gli acidi... Tutto il resto, dai mobili ai materassi, è stato attaccato e trasformato dall'acqua del mare. Non si conoscono le condizioni della fiancata di dritta, quella sommersa, non si sa se reggerà quando la nave verrà sottoposta all'immenso sforzo della rotazione.

Ma i dubbi diventano più pesanti quando si apprende che preoccupazioni serie sono state espresse anche dal Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Appena due settimane fa, il 30 agosto, il ministro Andrea Orlando ha scritto a Franco Gabrielli - e al collega Maurizio Lupi, ministro della Infrastrutture e trasporti - per essere informato, «in dettaglio», sul «piano di gestione dei liquidi presenti nello scafo, il piano di gestione dei rifiuti solidi e il piano per fronteggiare eventuali emergenze ambientali che si dovessero verificare in sede di esecuzione del progetto generale, con particolare riferimento alla dispersione di sostanze inquinanti».

Chiede ancora, il ministro, che prima di dare il via al recupero, la Protezione civile acquisisca «il preventivo parere del Consiglio superiore dei lavori pubblici».
Risulta dunque dalla lettera che su un'operazione che riguarda soprattutto la salvaguardia dell'ambiente - e che sarà svolta sotto gli occhi del mondo - il ministro competente non ha in mano sufficienti elementi di giudizio. La risposta di Franco Gabrielli è secca. «Le richieste formulate appaiono avulse dal percorso di condivisione delle attività finora svolte. Esiste già l'Osservatorio di monitoraggio.

L'eventuale coinvolgimento del Consiglio superiore dei lavori pubblici andrebbe a confliggere con le urgenze legate all'attività di recupero della nave». Nella serata di ieri il ministro Orlando, forse per attenuare la tensione, annuncia di avere finalmente ricevuto i chiarimenti richiesti.

«Se il relitto non fosse raddrizzato nel 2013 - si legge nel rapporto della Costa che illustra il lavoro di Titan - Micoperi impegnate nel recupero - ci sarebbe un grande rischio che lo stesso possa subire danni strutturali durante la prossima stagione invernale, tali da compromettere la resistenza globale dello scafo al punto da non rendere più possibile il rigalleggiamento nel 2014».

Dentro la nave, secondo lo stesso rapporto, ci sono soprattutto «sostanze organiche - la cui degradazione microbica può comportare produzione di idrogeno solforato - metalli pesanti e idrocarburi». Da qui la necessità di intervenire al più presto. Ma in sicurezza, dice in sostanza la lettera del ministero dell'Ambiente. Se la città marcia si rovescia in mare, cosa si farà per arginarla?

La nave portata a morire contro un piccolo scoglio non lascerà comunque il Giglio fino a primavera. E anche la sua gestione invernale porrà seri problemi. «Dovremo verificare - ha detto ieri Gabrielli - le condizioni della fiancata sommersa, perché sono sconosciute. Avremo problemi con i cassoni che abbiamo messo sulla stessa fiancata, che andranno a collidere con il fondale. La nave sarà dunque sollevata di due metri e spostata».

Nessuno show, chiede Franco Gabrielli, nessuna passerella. «Abbiamo ancora due cadaveri da recuperare». Si chiamavano Maria Grazia Tricarico e Russel Rebello e sono sepolti nell'acqua dal 13 gennaio 2012.

 

 

COSTA CONCORDIA COSTA CONCORDIA RIPRESA DA UN DRONE LA FALLA DELLA COSTA CONCORDIA SOTTACQUQ COSTA CONCORDIA concordia dal giglio ANDREA ORLANDOFranco Gabrielli

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…