ROTAZIONE E LIBERAZIONE DALLO SCOGLIONE - LUNEDI’ AL VIA IL “CONCORDIA SHOW”, SCINTILLE TRA GOVERNO E PROTEZIONE CIVILE

Jenner Meletti per La Repubblica

Sul molo rosso, da lunedì prossimo, ci saranno le telecamere di tutto il mondo. Il 16 settembre sarà infatti il primo «giorno utile» per il raddrizzamento della Costa Concordia. Un'operazione difficile, mai effettuata con una nave di 114.500 tonnellate di stazza. L'annuncio è stato dato ieri al sindaco e ai cittadini del Giglio da Franco Gabrielli, capo della Protezione civile e commissario per l'emergenza.

L'operazione di «rotazione» durerà fra le 10 e le 12 ore e tanti, non solo al Giglio, resteranno con il fiato sospeso. Cosa succederà, quando la grande nave verrà «ruotata» per 65 gradi e messa «in piedi» , in attesa di essere poi trainata in un porto per la demolizione?

La Concordia è ormai una città marcia. Dentro ci sono i viveri per 3.200 fra passeggeri e personale, le fogne, i detersivi, gli acidi... Tutto il resto, dai mobili ai materassi, è stato attaccato e trasformato dall'acqua del mare. Non si conoscono le condizioni della fiancata di dritta, quella sommersa, non si sa se reggerà quando la nave verrà sottoposta all'immenso sforzo della rotazione.

Ma i dubbi diventano più pesanti quando si apprende che preoccupazioni serie sono state espresse anche dal Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Appena due settimane fa, il 30 agosto, il ministro Andrea Orlando ha scritto a Franco Gabrielli - e al collega Maurizio Lupi, ministro della Infrastrutture e trasporti - per essere informato, «in dettaglio», sul «piano di gestione dei liquidi presenti nello scafo, il piano di gestione dei rifiuti solidi e il piano per fronteggiare eventuali emergenze ambientali che si dovessero verificare in sede di esecuzione del progetto generale, con particolare riferimento alla dispersione di sostanze inquinanti».

Chiede ancora, il ministro, che prima di dare il via al recupero, la Protezione civile acquisisca «il preventivo parere del Consiglio superiore dei lavori pubblici».
Risulta dunque dalla lettera che su un'operazione che riguarda soprattutto la salvaguardia dell'ambiente - e che sarà svolta sotto gli occhi del mondo - il ministro competente non ha in mano sufficienti elementi di giudizio. La risposta di Franco Gabrielli è secca. «Le richieste formulate appaiono avulse dal percorso di condivisione delle attività finora svolte. Esiste già l'Osservatorio di monitoraggio.

L'eventuale coinvolgimento del Consiglio superiore dei lavori pubblici andrebbe a confliggere con le urgenze legate all'attività di recupero della nave». Nella serata di ieri il ministro Orlando, forse per attenuare la tensione, annuncia di avere finalmente ricevuto i chiarimenti richiesti.

«Se il relitto non fosse raddrizzato nel 2013 - si legge nel rapporto della Costa che illustra il lavoro di Titan - Micoperi impegnate nel recupero - ci sarebbe un grande rischio che lo stesso possa subire danni strutturali durante la prossima stagione invernale, tali da compromettere la resistenza globale dello scafo al punto da non rendere più possibile il rigalleggiamento nel 2014».

Dentro la nave, secondo lo stesso rapporto, ci sono soprattutto «sostanze organiche - la cui degradazione microbica può comportare produzione di idrogeno solforato - metalli pesanti e idrocarburi». Da qui la necessità di intervenire al più presto. Ma in sicurezza, dice in sostanza la lettera del ministero dell'Ambiente. Se la città marcia si rovescia in mare, cosa si farà per arginarla?

La nave portata a morire contro un piccolo scoglio non lascerà comunque il Giglio fino a primavera. E anche la sua gestione invernale porrà seri problemi. «Dovremo verificare - ha detto ieri Gabrielli - le condizioni della fiancata sommersa, perché sono sconosciute. Avremo problemi con i cassoni che abbiamo messo sulla stessa fiancata, che andranno a collidere con il fondale. La nave sarà dunque sollevata di due metri e spostata».

Nessuno show, chiede Franco Gabrielli, nessuna passerella. «Abbiamo ancora due cadaveri da recuperare». Si chiamavano Maria Grazia Tricarico e Russel Rebello e sono sepolti nell'acqua dal 13 gennaio 2012.

 

 

COSTA CONCORDIA COSTA CONCORDIA RIPRESA DA UN DRONE LA FALLA DELLA COSTA CONCORDIA SOTTACQUQ COSTA CONCORDIA concordia dal giglio ANDREA ORLANDOFranco Gabrielli

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…