WELCOME PAISA’ - LUOGHI COMUNI E PATRIOTTISMO STRACCIAROLO: GIORNALONI IN FESTA PER I SUCCESSI DI BILL DE BLASIO. E TITOLI ANCHE UN PO’ PATETICI. “L’ITALIA CHE PIACE A NEW YORK”. MEJO SAREBBE STATO: “LA NEW YORK CHE PIACE ALL’ITALIA”

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Soprannominato dai cittadini «little flower» (piccolo fiore) per la sua statura (un metro e 57) oltre che per il suo nome, Fiorello La Guardia, il primo grande sindaco «italiano» di New York non avrebbe potuto essere più diverso, e non solo fisicamente, dal gigante Bill de Blasio (un metro e 96) scelto stanotte dagli elettori della metropoli come successore di Michael Bloomberg.

La Guardia, che aveva passato qualche anno della sua vita in Italia e aveva fatto l'interprete a Ellis Island, il luogo di approdo degli emigranti venuti dall'Europa, fu eletto nel 1933 da una coalizione di repubblicani e indipendenti. Non era il favorito e i pregiudizi contro gli italiani erano fortissimi. Lo aiutò uno scandalo che travolse il sindaco democratico Walker. Regnò per 12 anni, trasformando il volto di New York: conservatore ma pragmatico.

De Blasio non solo non è un repubblicano come La Guardia (e come Rudy Giuliani) ma, da democratico, ha idee e una storia personale molto di sinistra, per gli standard Usa: viaggi in Unione Sovietica negli anni Ottanta, intensa frequentazione giovanile del Nicaragua, impegno a favore dei sandinisti, viaggio di nozze nella Cuba castrista, meta ancora oggi proibita per gli americani.

Al di là delle differenze profonde tra i due personaggi, comunque, sono le circostanze storiche e l'evoluzione sociale a rendere completamente diversa la realtà di New York e della sua comunità italiana all'alba del terzo millennio. Ancora cinquant'anni fa si parlava di New York come della seconda o terza città degli italiani: solo a Roma (e forse a Milano) vivevano più cittadini del nostro Paese.

Comunità ancora piuttosto compatte: quelle della Little Italy di Manhattan, la grande colonia di Brooklyn, quelle della parte nord del Bronx e di Staten Island. Ancora oggi sui 21 milioni di abitanti della grande area urbana di New York (la città vera e propria ha 8,2 milioni di anime), più di tre milioni sono quelli di origine italiana.

Ma i vecchi coaguli urbani non ci sono più. Little Italy è ormai un quartiere cinese. Resiste solo un pugno di trattorie a Mulberry Street. Nel Bronx bisogna andare ad Arthur Avenue per ritrovare un po' di sapore della vecchia Italia. Rimane qualche enclave a Brooklyn, il quartiere di de Blasio. Che rivendica orgogliosamente le sue origini beneventane (Sant'Agata dei Goti) quando parla coi media italiani. Ma poi, nella sua campagna, ha puntato sull'immagine multietnica della sua famiglia (la moglie, Charlene, è nera) e sulla conquista delle minoranze nere, ispaniche ed ebraiche, assai più di quella italiana.

Italoamericani discendenti dell'immigrazione di fine Ottocento ormai integrati, emigrati dell'onda della metà del Ventesimo secolo in via di assimilazione. E gli arrivati degli ultimi anni, i professionisti della moda, della finanza, delle professioni legali e dell'alta cucina che mantengono la loro identità italiana: i vecchi leader - costruttori, importatori, giudici, commercianti - ormai svaniti.

I nomi sulla bocca di tutti sono quelli di designer, signori della moda, artisti, architetti (Renzo Piano su tutti), ristoratori: Mario Batali, Lidia e Joe Bastianich che sono anche star televisive. Con Eataly a fare da catalizzatore dell'«industria del cibo», unico vero, grande aggregatore del made in Italy. Il mosaico sociale è cambiato. E la mafia non spaventa più.

Così de Blasio non ha faticato a raccogliere un voto plebiscitario: chi voleva attaccarlo l'ha fatto agitando falce e martello, non insinuando frequentazioni malavitose. Non era stato così, qualche decennio fa, per Geraldine Ferraro e Mario Cuomo, frenati da campagne calunniose. Oggi il figlio di Mario, il governatore dello Stato, Andrew Cuomo, viene attaccato per il suo stile politico piuttosto rude, non certo per la sua italianità. Per gli italiani d'America l'identità etnica ha ancora una certa importanza, ma non è più il fattore che li definisce.

 

 

BILL DE BLASIO LA FESTA DOPO LELEZIONE A SINDACO DI NEW YORK BILL DE BLASIO LA FESTA DOPO LELEZIONE A SINDACO DI NEW YORK BILL DE BLASIO LA FESTA DOPO LELEZIONE A SINDACO DI NEW YORK BILL DE BLASIO LA FESTA DOPO LELEZIONE A SINDACO DI NEW YORK christie screengrab ANDREW cuomo MARIO E MATILDA CUOMO - COPYRIGHT PIZZIJAMES GANDOLFINI E SOPRANOS article A DC x

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO