WELCOME PAISA’ - LUOGHI COMUNI E PATRIOTTISMO STRACCIAROLO: GIORNALONI IN FESTA PER I SUCCESSI DI BILL DE BLASIO. E TITOLI ANCHE UN PO’ PATETICI. “L’ITALIA CHE PIACE A NEW YORK”. MEJO SAREBBE STATO: “LA NEW YORK CHE PIACE ALL’ITALIA”

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Soprannominato dai cittadini «little flower» (piccolo fiore) per la sua statura (un metro e 57) oltre che per il suo nome, Fiorello La Guardia, il primo grande sindaco «italiano» di New York non avrebbe potuto essere più diverso, e non solo fisicamente, dal gigante Bill de Blasio (un metro e 96) scelto stanotte dagli elettori della metropoli come successore di Michael Bloomberg.

La Guardia, che aveva passato qualche anno della sua vita in Italia e aveva fatto l'interprete a Ellis Island, il luogo di approdo degli emigranti venuti dall'Europa, fu eletto nel 1933 da una coalizione di repubblicani e indipendenti. Non era il favorito e i pregiudizi contro gli italiani erano fortissimi. Lo aiutò uno scandalo che travolse il sindaco democratico Walker. Regnò per 12 anni, trasformando il volto di New York: conservatore ma pragmatico.

De Blasio non solo non è un repubblicano come La Guardia (e come Rudy Giuliani) ma, da democratico, ha idee e una storia personale molto di sinistra, per gli standard Usa: viaggi in Unione Sovietica negli anni Ottanta, intensa frequentazione giovanile del Nicaragua, impegno a favore dei sandinisti, viaggio di nozze nella Cuba castrista, meta ancora oggi proibita per gli americani.

Al di là delle differenze profonde tra i due personaggi, comunque, sono le circostanze storiche e l'evoluzione sociale a rendere completamente diversa la realtà di New York e della sua comunità italiana all'alba del terzo millennio. Ancora cinquant'anni fa si parlava di New York come della seconda o terza città degli italiani: solo a Roma (e forse a Milano) vivevano più cittadini del nostro Paese.

Comunità ancora piuttosto compatte: quelle della Little Italy di Manhattan, la grande colonia di Brooklyn, quelle della parte nord del Bronx e di Staten Island. Ancora oggi sui 21 milioni di abitanti della grande area urbana di New York (la città vera e propria ha 8,2 milioni di anime), più di tre milioni sono quelli di origine italiana.

Ma i vecchi coaguli urbani non ci sono più. Little Italy è ormai un quartiere cinese. Resiste solo un pugno di trattorie a Mulberry Street. Nel Bronx bisogna andare ad Arthur Avenue per ritrovare un po' di sapore della vecchia Italia. Rimane qualche enclave a Brooklyn, il quartiere di de Blasio. Che rivendica orgogliosamente le sue origini beneventane (Sant'Agata dei Goti) quando parla coi media italiani. Ma poi, nella sua campagna, ha puntato sull'immagine multietnica della sua famiglia (la moglie, Charlene, è nera) e sulla conquista delle minoranze nere, ispaniche ed ebraiche, assai più di quella italiana.

Italoamericani discendenti dell'immigrazione di fine Ottocento ormai integrati, emigrati dell'onda della metà del Ventesimo secolo in via di assimilazione. E gli arrivati degli ultimi anni, i professionisti della moda, della finanza, delle professioni legali e dell'alta cucina che mantengono la loro identità italiana: i vecchi leader - costruttori, importatori, giudici, commercianti - ormai svaniti.

I nomi sulla bocca di tutti sono quelli di designer, signori della moda, artisti, architetti (Renzo Piano su tutti), ristoratori: Mario Batali, Lidia e Joe Bastianich che sono anche star televisive. Con Eataly a fare da catalizzatore dell'«industria del cibo», unico vero, grande aggregatore del made in Italy. Il mosaico sociale è cambiato. E la mafia non spaventa più.

Così de Blasio non ha faticato a raccogliere un voto plebiscitario: chi voleva attaccarlo l'ha fatto agitando falce e martello, non insinuando frequentazioni malavitose. Non era stato così, qualche decennio fa, per Geraldine Ferraro e Mario Cuomo, frenati da campagne calunniose. Oggi il figlio di Mario, il governatore dello Stato, Andrew Cuomo, viene attaccato per il suo stile politico piuttosto rude, non certo per la sua italianità. Per gli italiani d'America l'identità etnica ha ancora una certa importanza, ma non è più il fattore che li definisce.

 

 

BILL DE BLASIO LA FESTA DOPO LELEZIONE A SINDACO DI NEW YORK BILL DE BLASIO LA FESTA DOPO LELEZIONE A SINDACO DI NEW YORK BILL DE BLASIO LA FESTA DOPO LELEZIONE A SINDACO DI NEW YORK BILL DE BLASIO LA FESTA DOPO LELEZIONE A SINDACO DI NEW YORK christie screengrab ANDREW cuomo MARIO E MATILDA CUOMO - COPYRIGHT PIZZIJAMES GANDOLFINI E SOPRANOS article A DC x

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…