alfano lupi

LUPI SACRIFICALI/3 – LA DECISIONE DI DIMETTERSI MATURATA CORRENDO A VILLA BORGHESE – “RENZI CON ME È STATO CORRETTO, NON MI HA MAI CHIESTO DI DIMETTERMI” (MA CERTO!) – “ALFANO SI È DIMOSTRATO UN AMICO E HO SENTITO L’AFFETTO E L’APPOGGIO DI TUTTO IL PARTITO” (COME NO)

Elisabetta Soglio per il “Corriere della Sera

 

Uno che da sempre si autodefinisce ironicamente «un terrone di Baggio», mettendo insieme le origini abruzzesi della famiglia paterna e la nascita in uno dei quartieri popolari di Milano, uno così può «accettare e sopportare tutto». Ma non che gli tocchino la famiglia. E così, Maurizio Lupi lascia l’incarico di ministro: «Devo difendere i miei». Una decisione sofferta e tormentata, arrivata dopo tre giorni di travaglio, di umori cambiati quasi ogni ora: prima sconfortato, poi combattivo, poi di nuovo abbattuto, poi tonico. 

LUPI RENZILUPI RENZI


Ieri mattina ha preso i giornali all’alba, ha riletto i nomi del figlio Luca, della moglie Manuela, di alcuni amici cari. Ed è andato a correre. Dopo due giornate sospese in un limbo, senza mangiare quasi nulla, pochissime ore di sonno, il viso sempre più tirato, ai suoi è sembrato un bel segno: «Quando va a correre, si chiarisce le idee». E forse quella sgambata nel parco di Villa Borghese davvero è servita a maturare la scelta. 


«Mi dimetto», ha annunciato anzitutto alla moglie. Che in un primo momento ha fatto resistenza. Lei, che quando era stato nominato ministro nel 2013 non si era neppure fatta vedere alla cerimonia al Quirinale, arrabbiata com’era per questo nuovo impegno che avrebbe tenuto il marito ancora più lontano da casa e dagli affetti, proprio Manuela ieri mattina ha cercato di opporsi alla scelta: «Non hai fatto nulla di male, stai solo servendo il tuo Paese. Perché dimettersi?». Ma la decisione era presa.

 

 «Mi hanno intercettato per quasi due anni — ha spiegato ai suoi — e ci sono ventisettemila pagine di verbali che peraltro arrivano prima ai giornalisti che a me. Ogni cosa potrebbe essere letta in modo distorto, dovrei rendere conto di ogni virgola, di ogni parola. Questa onda non si ferma più». 

MAURIZIO LUPIMAURIZIO LUPI


Come la storia del figlio Luca: «Lo stanno braccando cercandolo a New York, chiamando lo studio dove lavora, scrivendo mail. Luca è un bravo ingegnere che non aveva bisogno del mio aiuto per trovarsi un mestiere e che deve vivere sereno la sua vita». E poi l’aereo pagato a Manuela per raggiungerlo a Bari, «come se il mio problema fossero i soldi di un biglietto». E chissà cosa ancora. «È uno stillicidio, ora basta». 


Così, intorno alle 13, c’è stato l’incontro con Renzi, «che in questi giorni con me è stato molto corretto, dal punto di vista politico e personale» e la telefonata al presidente della Repubblica per informarlo della decisione. Renzi, «che non mi ha mai chiesto di dimettermi» e con cui si vedrà ancora oggi, «perché dobbiamo capire come mandare avanti il lavoro fatto in questi due anni al ministero delle Opere Pubbliche. Non si deve fermare nulla, me ne vado anche per non correre il rischio che la mia presenza blocchi le attività di un governo nato per cambiare il Paese e restituire una spinta economica e di fiducia». 

MOGLIE LUPIMOGLIE LUPI


Poi c’è Alfano, che da martedì gli è stato incollato come un’ombra: «Angelino si è dimostrato un amico e ho sentito l’affetto e l’appoggio di tutto il partito», ripete Lupi ringraziando i suoi. Non fa i nomi, ma è grato anche ai colleghi di opposizione che in questi giorni gli hanno comunque dato attestati di solidarietà: «Non mi sono sentito scaricato perché ci sono molti, anche al Parlamento, che conoscono la mia storia personale e politica e non hanno mai messo in discussione la mia serietà». 


In questa altalena di sentimenti, il momento più brutto è stato all’inaugurazione di MadeExpo. Prima, gli imprenditori lo avevano accolto bene, c’erano state strette di mano e qualche incoraggiamento, «loro sanno che cosa ha fatto Lupi per aiutare il settore», spiegano i collaboratori. Poi, quella ressa mediatica, con le telecamere, i giornalisti, le domande «aggressive e violente». «Ma come possono chiedermi se mi sono pagato l’abito che ho addosso? Ma per chi mi hanno preso?».

 

Il «terrone di Baggio», nato al quartiere degli Olmi dove ancora vive nell’appartamento (comprato con mutuo), vuole «salvaguardare la mia dignità», chiarendo che «si può fare politica anche senza essere ministro» e confidando sul fatto che «alla fine la verità verrà fuori e il tempo mi darà giustizia». 

LUPI CONTESTATO 2LUPI CONTESTATO 2


Certo, rispetto al solito oggi Lupi non sorride. Lui, uno sempre pronto alla battuta che non era riuscito a trattenersi neppure davanti alla regina Elisabetta: era in visita a Milano, in sala dell’Orologio a Palazzo Marino aveva incontrato il sindaco e la giunta, Lupi era uno degli assessori e, da responsabile dell’Arredo Urbano, aveva appena concluso la pavimentazione di piazza Scala. Così non aveva resistito e, sfidando protocolli ed etichette, aveva stretto la mano a Sua Maestà chiedendo: «Do you like piazza Scala?».

 

RENZI E LUPI RENZI E LUPI

 Chi lo conosce bene sa quanto gli possa essere costata questa decisione. Per Lupi l’impegno in politica era quasi una malattia, una passione incontrata con alcuni amici di Cl e cresciuta con gli anni, coltivata andando nei mercati a raccogliere voti e nei paesi del suo collegio elettorale (in Brianza) e forse già immaginava lo sbocco: il ritorno a Palazzo Marino, per fare il sindaco. In realtà la possibilità di quella corsa si era affievolita dopo lo strappo con Berlusconi. O forse Lupi pensava ancora al miracolo di una riunificazione della destra. Difficile immaginare a miracoli, ma lui ripete quasi ossessivo: «Si sta solo chiudendo un capitolo». Lupi ha scritto un libro per dire che «la prima politica è vivere». E in questi ultimi giorni, forse, per lui vivere è stato un po’ più duro. Ma intanto ha deciso: basta. 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO