LUSI E ABUSI - IL TRIBUNALE DEL RIESAME CONFERMA I DOMICILIARI ALLA MOGLIE: “PERICOLO DI FUGA IN CANADA CON LE SOMME DEPREDATE IN ITALIA” - “LUSI HA RUBATO 23 MILIONI ALLA MARGHERITA, 80MILA EURO SOLO PER UNA SETTIMANA ALLE BAHAMAS. MA CI SONO ALTRI 50 MLN DI CUI NON SI CONOSCE LA DESTINAZIONE” - “RUTELLI, BIANCO E BOCCI: INCAUTA FIDUCIA” - LUSI AVEVA DEPOSITATO UNA MEMORIA AL SENATO IN CUI SI DICE PERSEGUITATO DAI PM, E IL PDL HA RINVIATO LA DECISIONE PER FAR ROSOLARE IL CENTROSINISTRA…

1 - LUSI: RIESAME ROMA,PER MOGLIE SENATORE CONCRETO PERICOLO FUGA
(ANSA) - Concreto pericolo di fuga in Canada. Per questo motivo i giudici del tribunale del Riesame di Roma hanno confermato gli arresti domiciliari per Giovanna Petricone, moglie dell'ex tesoriere della Margherita, Luigi Luisi. Nelle motivazioni i giudici ricordano che la donna, accusata di associazione per delinquere finalizzata all'appropriazione indebita, ha vissuto "in Canada fino all'età di 38 anni e nel paese nordamericano risiedono ancora i suoi familiari".

Nel suo caso "il pericolo di fuga assume una connotazione assai seria" perché in Canada la donna può contare su "una base logistica", tanto che, "per consolidare la sua posizione in tale nazione, ha deciso di acquistare per quasi due milioni di dollari canadesi, la prestigiosa residenza di Toronto, in fase di ultimazione". I giudici, inoltre, nel motivare la decisione affermano che non ha importanza la decisione dei coniugi Lusi di iscrivere la figlia, "nata in Canada", il prossimo anno in un liceo di Roma " avendo concluso il ciclo di scuole medie inferiori, e che sempre a Roma l'indagata abbia un avviato studio di medicina chiropratica con un'agenda piena di appuntamenti, come hanno sottolineato i suoi difensori".

Stando ai giudici del riesame, "l'Italia per la Petricone è stata occasione di un arricchimento impensabile in Canada (sia per l'estrema rapidità dei tempi d'accumulo sia per l'ingentissima somma depredata), ma il Paese di elezione è rimasto per lei lo stesso Canada, tanto da investire appunto in tale nazione, in vista di un futuro definitivo trasferimento nel posto in cui evidentemente ha mantenuto le sue vere radici".

2 - RIESAME, SPARITI ALTRI 50 MILIONI DI EURO
(ANSA) - "Mancano all'appello altri 50 milioni di euro di cui non si conosce la destinazione finale". Lo afferma il tribunale del Riesame nel provvedimento con cui ha confermato gli arresti domiciliari per Giovanna Petricone, moglie dell'ex tesoriere Dl, Luigi Luisi. "La depredazione non era di soli 12 milioni di euro ma di circa 23, anche se mancano all'appello altri 50 milioni di euro di cui non si conosce la destinazione finale, posto che in quattro anni il patrimonio della Margherita é sceso da 88 milioni di euro a soli 15 milioni", affermano i giudici del Riesame nelle motivazioni.

3 - LUSI:RIESAME, SPESI 80 MILA EURO PER VACANZA BAHAMAS
(ANSA) - Nelle motivazioni con cui il Tribuinale del Riesame conferma i domiciliari per Giovanna Petricone sono elencate anche una serie di spese "a dir poco insensate" messe in atto da Lusi. In particolare si citano cene o pranzi da 2 mila euro che avevano "cadenze mensili e talvolta quindicinale". Lusi, inoltre, ha speso circa 80 mila euro per una vacanza (dal 22 al 28 aprile del 2011) presso un resort alle Bahamas e 2.600 euro per una sola notte al Ritz Carlton di Londra il 29 marzo del 2011.

I giudici tra le cene citano quella al ristorante Mauro del 13 ottobre del 2006, nonché quella al ristorante La Rosetta del 9 novembre dello stesso anno. Nel provvedimento, inoltre, il Riesame afferma che "non risulta inizialmente che Lusi mirasse al totale svuotamento delle casse del partito, la cui cifra complessiva era ingentissima: circa 88 milioni di euro, di cui 80 quale rimborso elettorale ed i rimanenti 8 quali contribuiti degli iscritti in altre voci".

Per i giudici di Roma, l'ex tesoriere puntava, in primo luogo, ad una "predazione di minore entità, piùfacile da attuare senza essere scoperto e solo successivamente -si legge nel provvedimento -una volta sperimentata la 'tenuta' del sistema predatorio, potrebbe ave deciso di andare ancora avanti nell'attività delittuosa". Un meccanismo per il quale Lusi poteva contare su "un gruppo permanente di sodali che per ben quattro anni gli garantisse una costante disponibilità a violare le leggi" secondo un "programma d'azione tutto da definire, essendo chiaro soltanto che l'arricchimento di Lusi avrebbe comportato una parallela garanzia per il futuro di tutti i componenti dell'associazione".

4 - LUSI: RIESAME, DA RUTELLI,BOCCI E BIANCO INCAUTA FIDUCIA
(ANSA) - "Luigi Lusi si è trovato a poter maneggiare indisturbato una ingentissima quantità di denaro, posto che il Rutelli, il Bocci ed il Bianco (cioè coloro che, per un verso o per l'altro, avrebbero avuto titolo ed esercitare un qualche controllo su di lui) avevano riposto in lui massima fiducia, così come l'avevano (incautamente) riposta anche nei due commercialisti amici del Lusi". Lo affermano i giudici del Riesame di Roma.

"Ogni decisione sul da farsi (e dunque sul quando terminare l'azione di dissanguamento) è stata dunque rimessa all'esame del diverso atteggiarsi della congiuntura politica", si legge nelle motivazioni del provvedimento con cui hanno respinto l'istanza di remissione in libertà di Giovanna Petricone, moglie dell'ex tesoriere della Margherita.


5 - NUOVA MEMORIA EX TESORIERE; VOTO RINVIATO AL 12/6 TRA POLEMICHE
Anna Laura Bussa per l'ANSA

L'ex tesoriere della Margherita, Luigi Lusi, torna ad attaccare a testa bassa i vertici del suo ex partito. E in una seconda memoria difensiva, distribuita oggi ai componenti della Giunta per le Autorizzazioni del Senato, si leva non pochi sassolini dalle scarpe. Prima di tutto dichiara con forza come contro di lui ci sia solo 'fumus persecutionis'. Poi cerca di dimostrare come le "dichiarazioni pubbliche" di Francesco Rutelli siano state una "grave ingerenza nelle valutazioni" di Pm e Gip e come quest'ultimo abbia confermato l'esigenza di una custodia cautelare nei suoi confronti individuando il 'concreto pericolo' solo sulla base di "notizie stampa".

L'ex 'boy scout', quindi, spara a zero contro il coinvolgimento dei 2 ex commercialisti della Margherita, Mario Montecchia e Giovanni Sebastio, per i quali, prima, erano stati disposti gli arresti domiciliari e, ora, solo l'obbligo di firma. Ed è proprio la 'derubricazione' della misura cautelare che fa infuriare Lusi perché sarebbe la dimostrazione di come i due siano stati coinvolti solo per poter "strumentalmente configurare" a suo carico l'ipotesi di "reato associativo": una delle ragioni alla base della richiesta d'arresto. Secondo Lusi, infatti, non esisterebbero né rischio di inquinamento delle prove, né pericolo di fuga o di reiterazione del reato visto che lui, tra l'altro, si è subito dimesso dal ruolo di tesoriere e si è "presentato spontaneamente" ai magistrati.

In più, ricorda di come i due professionisti abbiano sempre sostenuto che i vertici del partito non potevano non sapere sia della società di Lusi 'TTT' sia dei flussi di denaro all'interno della Margherita. Tutte accuse che la Margherita smentisce in una nota nella quale spiega come siano "i fatti ad inchiodare Lusi alle sue responsabilità" ormai "acclarate". Ma il senatore insiste anche su un altro punto: l' interrogatorio della sua segretaria Francesca Fiore che gli darebbe ragione su tutta la linea. Il 24 maggio scorso, ricorda Lusi, la Fiore avrebbe consegnato agli inquirenti una "chiavetta Usb con un prospetto contabile dimostrativo delle spese per gli anni 2009-2012 contenente spese e costi erogati dalla Margherita".

Documentazione questa che lui definisce di "particolare rilievo" anche in riferimento al pericolo d' inquinamento delle prove "pretestuosamente prospettato a suo carico". Ma che confermerebbe come i finanziamenti "erogati dalla Margherità nel 2009-2012, pubblicamente e reiteratamente negati", siano in realtà un "fatto certo e dimostrato".

La riunione della Giunta, nella quale si sarebbe dovuto decidere sull'arresto di Lusi, sembra sia stata "di fuoco". Lo scontro più acceso, raccontano alcuni partecipanti, sarebbe stato tra Francesco Sanna (Pd) e il relatore Giuseppe Saro (Pdl) proprio sulla richiesta del Pdl di rinviare il voto. I pidiellini infatti vogliono più tempo, non solo per leggere la nuova memoria di Lusi, ma anche per acquisire agli atti le dichiarazioni della Fiore e per capire perché ai commercialisti siano stati revocati gli arresti domiciliari in cambio dell' obbligo di firma.

Saro e altri nel centrodestra vogliono sapere se ci sia stata una derubricazione o meno del reato associativo: fatto non secondario ai fini della decisione sull'arresto. E Saro aveva chiesto che il voto slittasse al 5 e non al 12 giugno per farlo capitare, si dice nel centrosinistra, "insieme al voto in Aula sul caso di Sergio De Gregorio": il senatore coinvolto nell'inchiesta sui fondi pubblici versati a 'L'Avantì di Valter Lavitola. Follini e altri, a questo punto, avrebbero insistito sul 12/6 con un'avvertenza: "Il 12 si vota e basta non si accetteranno altre manovre dilatorie". La voce che circola con insistenza ora, è che nel Pdl si starebbe cercando di tenere il più possibile aperta la questione per far arrivare "più fango possibile sul centrosinistra". In cambio: l'Aula potrebbe ancora 'salvarlo'. Per chiedere il voto segreto bastano 20 senatori.

6 - LUSI: MARGHERITA, FATTI LO INCHIODANO A SUE RESPONSABILITA'
(ANSA) - "Più delle molte dichiarazioni, vanamente contraddittorie, rilasciate da Lusi, valgono i fatti. E i fatti inchiodano Lusi alle sue responsabilità ormai acclarate. Sono stati accertati dalle autorità competenti con i tre successivi livelli di accertamento e decisione: dalla Procura della Repubblica, dal Giudice delle Indagini preliminari e dal Tribunale del riesame". E' quanto si legge in una nota dell'Ufficio Stampa della Margherita a proposito di quanto sostenuto da Lusi nella sua nuova memoria difensiva.

 

 

LUIGI LUSI IN PROCURA jpegFRANCESCO RUTELLI E LUIGI LUSILUSI E SIGNORA LA VILLA DI GENZANO DI LUIGI LUSI jpegGIUSEPPE SAROFRANCESCO SANNAMARCO FOLLINI

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...