DOTTOR LUSI E MISTER HYDE - CHI È DAVVERO IL SENATORE PD LUIGI LUSI? L’EX CAPO DEI BOYSCOUT VOTA CONTRO LO SCUDO FISCALE (“FAVORISCE I REATI”), POI LO USA PER CONDONARE I CAPITALI RAPINATI ED ESPORTATI IN CANADA - UNA COSA DI PERSONALITA’ PSICO-DIVISA CHE, SECONDO GLI “ADDETTI AI LIVORI” ROMANI, AVREBBE ORIGINE CON LE NOZZE CON LA CHIROPRATICA ITALO-CANADESE PINA PETRICONE…

Fabrizio Roncone per il "Corriere della Sera"

Chi è davvero il senatore Luigi Lusi?
A Palazzo Madama e in Transatlantico sono giorni che se la cavano ricorrendo allo scrittore Robert Louis Stevenson. E a uno dei suoi libri più celebri: «Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde».

(Trama: Jekyll, dottore/scienziato con idee un po' eccentriche, a causa dei suoi esperimenti lascia emergere Hyde, la sua parte malvagia).
Al Corriere, il deputato Roberto Giachetti ancora ieri ripeteva: «Sì, io ho conosciuto Jekyll, il Lusi buono».

Il Lusi avvocato penalista, esperto in transazioni immobiliari, senatore del Pd, 51 anni portati su un corpo massiccio e tonico, da ex boyscout, da ex segretario generale Agesci, con il pizzetto curato e gli abiti grigi di buon taglio, l'aria severa che deve avere il tesoriere di un partito, quindi molto nella parte, molto nel ruolo che gli conferisce (2001) Francesco Rutelli, perché di lui si fida, si fida completamente: tra i due la fiducia è un miscuglio di amicizia e complicità, che nasce lontano, negli anni in cui Rutelli è sindaco di Roma; si capiscono con mezzo sguardo.

E lo sguardo di Lusi è sempre rigido, da uomo meticoloso, puntiglioso, integerrimo, incorruttibile.
Il Lusi buono.
Capace, però, di sdoppiarsi.
Solo che questo non è un racconto di Stevenson.
Sentite.
Pomeriggio del 16 settembre 2009, Senato, le commissioni Bilancio e Finanza riunite per esaminare uno dei decreti anticrisi del governo Berlusconi. In votazione, l'emendamento sullo scudo fiscale.
Lusi annuncia voto contrario.

Argomenta così: «Dalla lettura combinata delle disposizioni dell'articolo 13 e 13 bis del decreto legge numero 78, come si intende modificare, si evince un effetto paradossale di favorire condotte penalmente gravi... inoltre sembra innegabile che con la nuova formulazione dell'emendamento si estende l'efficacia dello scudo fiscale a fattispecie di reati quali, ad esempio, il falso in bilancio...».
Proprio così.
Dice questo, Lusi.
Poi però si comporta in modo assai diverso.

Prima decide che, per i suoi loschi affari, la strada più semplice è quella di trasferire in Canada gran parte dei soldi accumulati sul conto corrente intestato a «Democrazia e libertà» e poi finiti nella disponibilità della «TTT srl», la società della quale risulta unico proprietario. Complessivamente, 13 milioni di euro utilizzati per acquistare, come sappiamo, immobili di prestigio e rimpinguare il suo patrimonio personale.
Quindi, si convince che sia opportuno far rientrare, almeno in parte, il denaro in Italia: e, così, decidere di accedere allo scudo fiscale.

Un comportamento impressionante. Pubblicamente dice una cosa, di nascosto ne fa un'altra.
Da solo?
O, a volte, agisce anche per conto di qualcuno?
Su questo indagano i magistrati. Che, pure, hanno comunque già avuto modo di incontrare il Lusi «buono» e il Lusi «cattivo».
Il procuratore aggiunto Alberto Caperna e il sostituto Stefano Pesci interrogano il senatore, gli chiedono che fine hanno fatto quei 13 milioni.

E Lusi (tranquillo, collaborativo): «In gran parte, erano pagamenti per mie consulenze».
I pm: «Può fornirci le ricevute?».
Lusi (cortese): «No, mi spiace».
(A questo punto, i magistrati invitano Lusi a qualche minuto di riflessione; ma quando lo vedono rientrare nel loro ufficio, scorgono uno sguardo diverso. Duro, incattivito. E diversi sono anche i toni, le sue parole).
Lusi: «Mi assumo la responsabilità di tutto, e per tutto».

I pm ascoltano.
Lusi prosegue: «Propongo un patteggiamento a 1 anno e 5 milioni di euro di risarcimento. Vi va bene?» (proposte che ieri la Procura ha respinto).
Il personaggio, ecco, è questo.
Ottimo padre di famiglia: una prima moglie da cui ha avuto due figli, e la seconda, Giovanna Petricone (che pure compare nell'inchiesta) di origine canadese; il matrimonio nella primavera del 2009, una bambina di due anni.

A Palazzo Madama, eccellente compagno di banco - preparato, presente, forse solo un po' troppo musone - della senatrice Mariangela Bastico e di Nicola Latorre (e Latorre, politico esperto, scaltro, attento osservatore delle psicologie umane, mai ha sospettato qualcosa).
Inflessibile nella quotidianità (ai tempi della Margherita nessun parlamentare osava chiedergli il rimborso per i taxi).
Poi la sera però Lusi tornava nella sua magnifica villa di Genzano (comprata come si sa).
Poi andava a godersi la vista dalla terrazza dell'attico di via Monserrato (comprato come si sa).

Mister Hyde ha un fratello, Antonino, sindaco di Capistrello (L'Aquila). «Ho cercato Luigi, ma non sono riuscito a parlarci... Volete sapere se metterei la mano sul fuoco per l'onestà di mio fratello? Io dico: ma è possibile che uno che voglia rubare 13 milioni si fa 90 bonifici ad personam? Non c'era un gruppo dirigente nella Margherita?».
Davvero uno strano caso.
Forse però è arrivato il momento di cominciare a citare un altro libro di Robert Louis Stevenson: «L'isola del tesoro».

 

luigi lusiluigi lusiluigi lusi lapFRANCESCO RUTELLI Lo strano caso del dottor Jekyll e Mr. HydeLo strano caso del dottor Jekyll e Mr. Hydedottor Jekyll e Mr. Hyde

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…