alessandro di battista europa

"DIBBA" A PROCESSO – MARTEDI' NOTTE IL “CAMINETTO” SEGRETO DEI GRILLINI (DI MAIO, CRIMI, TAVERNA, BONAFEDE, PATUANELLI, FRACCARO, BUFFAGNI E SPADAFORA) HA INCONTRATO DI BATTISTA PER FERMARE LA SUA SCALATA AL M5S: “ALTRIMENTI PASSERAI ALLA STORIA COME COLUI CHE CI HA DISTRUTTI” – GLI OFFRONO UN POSTO NEL DIRETTORIO A SETTEMBRE. MA NEL MEZZO CI SARÀ IL VOTO SUL MES. CI SARÀ LA SCISSIONE?

di battista di maio

1 – MENTRE GRILLO E' TENTATO DI RITORNARE ALLA GUIDA DEI 5STELLE, DIBBA SI PREPARA ALLA GUERRA - IL PATTO PER LA LEADERSHIP CHE DI MAIO HA TRADITO CON LA DEROGA AL VINCOLO DEI DUE MANDATI - SI AGGIUNGE CASALEGGIO CHE HA CAPITO DI AVERE I GIORNI CONTATI. INSIEME VOGLIONO RACCOGLIERE LE ADESIONI SU ROUSSEAU PER METTERE AL VOTO LA SCELTA DEL CAPO POLITICO

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/retroscena-mentre-nbsp-grillo-39-tentato-ritornare-guida-239724.htm

 

2 – NEL "CAMINETTO" SEGRETO DEI GRILLINI VA IN SCENA IL PROCESSO A DI BATTISTA

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

Otto contro uno. Il processo del Movimento 5 stelle ad Alessandro Di Battista si è consumato al ministero della Giustizia, martedì notte. Intorno all'ex deputato c'erano Vito Crimi, Paola Taverna, i ministri Luigi Di Maio, Alfonso Bonafede, Stefano Patuanelli, Vincenzo Spadafora, il viceministro Stefano Buffagni, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro.

grillo fico di maio di battista

 

Tutti a spiegargli che l'unico modo per non distruggere il Movimento è fermarsi ora. Subito. «Lo diciamo anche per te: seppure diventassi capo politico, non dureresti tre mesi», gli spiega la vicepresidente del Senato. Convinta che una competizione interna ai 5 stelle adesso sarebbe distruttiva per la maggioranza, per il governo, ma anche per il futuro della forza politica fondata da Beppe Grillo.

 

grillo di battista

Il messaggio è chiaro: «O remi insieme a noi, ci aiuti a organizzare gli Stati generali di autunno e a definire quello che il M5S deve essere, oppure passerai alla storia come colui che ci ha distrutti». La difesa è debole. «Non voglio mettere in difficoltà il governo, l'ho detto in ogni modo - ha tentato di spiegare l'ex deputato - penso che non ci siano alternative a questa maggioranza».

 

«E cosa pensi che succeda quando vai in tv a dire che quello che facciamo è sbagliato?», è la domanda, sferzante, di uno dei ministri presenti. Silenzio. «È stato un confronto schietto», dice uno di coloro che lo hanno organizzato. Un modo per dire che, finalmente, nulla è stato taciuto. O fatto arrivare per vie traverse. Uno scontro inevitabile, dopo lo schiaffo arrivato all'ex deputato con il tweet di Beppe Grillo domenica pomeriggio.

GIANNELLI - LA DANZA DEI 5 STELLE

 

«Quello che penso - ha insistito Di Battista - è che dobbiamo lavorare su temi, su progetti nostri. Ho provato a proporne alcuni, come il servizio ambientale e il car sharing, per aiutare il governo, non per buttarlo giù». E ancora: «Ci aspetta una crisi sociale senza precedenti. Dobbiamo porci il problema. Io sono disponibile a fare un passo indietro. Non ho mai avuto l'ambizione di fare il capo politico, ma è importante che il Movimento non muoia».

 

«E allora lavora con noi», è la proposta. Che sottende quella di far parte del direttorio che verrà. Lo scambio, però, è che i nomi della guida collegiale non arriveranno subito con un post di Beppe Grillo. A Di Battista i vertici M5S, a partire dal reggente Vito Crimi, garantiscono che gli Stati generali ci saranno: «Dopo le elezioni del 20 settembre. Prima non avrebbe alcun senso».

 

Grillo Di Maio Di Battista

Gli chiedono lealtà e - in cambio - non blindano subito un nuovo vertice. Anche perché, il comitato di garanzia dei 5 stelle ha consultato il regolamento e ha chiarito: per imporre un direttorio adesso, prima del voto sul pacchetto europeo e sul Mes, serve un cambio di statuto. Serve quindi un voto su Rousseau, che rischierebbe di rendere evidente la spaccatura all'interno dei 5S tra i governisti guidati da Grillo e i movimentisti di Di Battista e Casaleggio.

 

luigi di maio vito crimi

È per evitarlo che Luigi Di Maio ha organizzato l'incontro e cercato una tregua. Secondo chi ha parlato con l'ex deputato, però, Di Battista ha detto: «Ci penso». Che non è un «sì». Le ex ministre Barbara Lezzi, Giulia Grillo, l'europarlamentare Ignazio Corrao, l'ex braccio destro di Grillo e Casaleggio Max Bugani, lo spingono ad andare avanti. A chiedere, come dice Corrao, «un congresso vero ».

 

GRILLO CASALEGGIO DI MAIO DI BATTISTA

Di più: «Su come dovrebbe, svolgersi sarebbe opportuno fare scegliere e partecipare gli iscritti. Sono 150mila e hanno il diritto di dire quello che pensano». Così, a sera, Vito Crimi scrive un lungo post su Facebook in cui tenta di rassicurare: «Il Movimento 5 stelle ha oggi l'onere e l'onore di governare il Paese. Beppe Grillo ce lo ha ricordato e non posso che ringraziarlo di cuore. Concordo con lui quindi che non sia questo il momento di pensare a un Congresso».

 

ALESSANDRO DI BATTISTA E LUIGI DI MAIO

E aggiunge una nota che rende l'onore delle armi a colui che gli otto pensano sconfitto: «Mi sono confrontato anche con Alessandro Di Battista, una risorsa preziosa che ha dato tanto e ancora tanto può dare al nostro percorso comune». Un'offerta di pace, o di resa, che ora l'ex deputato dovrà decidere se accettare. Sul palco Alessandro Di Battista e Beppe Grillo in campagna elettorale nel 2012.

 

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...