barbara lezzi elio lannutti giuseppe conte

POVERO CONTE: OGNI GIORNO UNO SCHIAFFONE - IL CONSIGLIO DI GARANZIA DEL SENATO HA ANNULLATO L’ESPULSIONE DI SEI PARLAMENTARI DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE, CHE NON AVEVANO VOTATO LA FIDUCIA AL GOVERNO DRAGHI - SONO L’EX MINISTRO BARBARA LEZZI, ELIO LANNUTTI, ROSA SILVANA ABATE, LUISA ANGRISANI, MARGHERITA CORRADO E FABIO DI MICCO - LANNUTTI: “È UNA GIORNATA TRISTE, NON FESTEGGIO QUELLI CHE HANNO MASSACRATO IL M5S. HANNO CONTRIBUITO A UCCIDERE L'ULTIMA SPERANZA RAPPRESENTATA DAL MOVIMENTO…”

Luca Sablone per www.ilgiornale.it

 

GIUSEPPE CONTE

Continuano ad arrivare notizie tutt'altro che positive per il Movimento 5 Stelle che, nonostante la guida di Giuseppe Conte, non è ancora riuscito a mettersi nel binario giusto.

 

Il momento difficile per i grillini non sembra avere fine e adesso si è aggiunto un altro filo che non fa altro che aggrovigliare ulteriormente i nodi di un gomito difficile da sbrogliare. Il Consiglio di garanzia del Senato ha dichiarato la "nullità dei provvedimenti di espulsione" nei confronti di sei parlamentari del M5S che erano stati cacciati dal gruppo pentastellato per non aver votato la fiducia al governo guidato da Mario Draghi.

BARBARA LEZZI 1

 

La decisione

L'organismo di palazzo Madama ha in sostanza "salvato" Barbara Lezzi, Elio Lannutti, Rosa Silvana Abate, Luisa Angrisani, Margherita Corrado e Fabio Di Micco, stabilendo che sono stati violati il regolamento del Senato e gli articoli 67 e 49 della Costituzione.

 

elio lannutti

Come riportato dal Corriere della Sera, la sentenza ora sarà notificata alla presidenza del Senato e i sei parlamentari potrebbero essere reintegrati nel gruppo. Nel frattempo si resta in attesa della decisione del Consiglio di giurisdizione, che dovrà esprimersi sui ricorsi presentati dalle deputate Corda, Spessotto e Termini.

 

"Espulsione ingiusta"

BARBARA LEZZI

L'ex ministro per il Sud, Barbara Lezzi, aveva presentato ricorso al Collegio di garanzia del Senato oltre che al Tribunale civile. La senatrice ha da sempre ritenuto ingiusto il suo allontanamento dal gruppo M5S: "In osservanza dello statuto vigente in quel momento, avevo richiesto che venisse rifatta la votazione in cui si chiedeva se sostenere o no il governo Draghi con tutti dentro compresi Salvini, Renzi e Berlusconi".

 

In quei frenetici giorni infatti erano state sollevate molteplici polemichhe sul quesito posto sulla piattaforma online che - a detta di molti - era eccessivamente persuasivo e nei fatti successivi non aveva trovato piena attuazione nell'effettiva composizione del governo. Da oggi la Lezzi fa di nuovo parte del gruppo parlamentare dei 5 Stelle e si riserva la possibilità di valutare i singoli provvedimenti del governo nel merito e di concedere l'approvazione "solo se aderenti alle esigenze dei cittadini".

 

NICOLA MORRA E BARBARA LEZZI

La pensa allo stesso modo Elio Lannutti, che ritiene di aver "subito una ingiustizia" e di essere stato vittima di alcuni "danni". La decisione di oggi non sana del tutto la ferita del passato, ma indubbiamente è una "riparazione" che segna un precedente non indifferente. Il senatore continuerà comunque a non votare la fiducia a Draghi.

 

"Per me oggi è una giornata triste, non festeggio quelli che hanno massacrato il M5S, che si assunsero la decisione di espellerci dal Movimento. Chi si è macchiato di questa colpa credo che dovrà fare ammenda. Hanno contribuito a uccidere l'ultima speranza rappresentata dal Movimento", ha dichiarato Lannutti.

elio lannutti foto di baccobarbara lezzigiuseppe conte atreju

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....