grillo fico di maio di battista

PRAGMATISMO A CINQUESTELLE - CHIUSA L’ERA DEL “NO” A TUTTO, IL M5S DIALOGA CON GLI ALTRI PARTITI SUL PROPORZIONALE, SI CONFRONTA CON IL VATICANO E SI ACCREDITA ALL’ESTERO COME FORZA DI GOVERNO - MA SE GRILLO E CASALEGGIO GUARDANO AL PALAZZO LA BASE RESTA “DURA E PURA”: “NO AI COMPROMESSI”

Cesare Zapperi per il “Corriere della Sera”

 

GRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTAGRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTA

«Mi raccomando: niente compromessi, non cedete» intima Adelaide. «Scendere a compromessi con questa gentaglia è solo pura follia e compromesso insieme» taglia corto Carlo. La base M5S ha sì dato via libera, con il voto sul blog di Beppe Grillo, all' intesa sul modello tedesco, ma la guardia non si abbassa. «Scordatevi d' inciuciare col sigaro toscano e con l' animalista» scrive ancora sulla bacheca virtuale Franco Mas.

 

GRILLO DI MAIO DI BATTISTAGRILLO DI MAIO DI BATTISTA

Eppure, la genetica idiosincrasia pentastellata ad accordi o intese con gli altri partiti nelle ultime settimane sembra aver lasciato spazio a un pragmatismo che, senza tradire la propria natura, appare funzionale a favorire, elettori permettendo, la «Lunga Marcia» verso il governo del Paese. Gli indizi sono numerosi. La condivisione del modello tedesco con Pd, Forza Italia e Lega arriva insieme al voto sulla legge taglia vitalizi a prima firma del dem Matteo Richetti e dopo il via libera alle norme sul biotestamento.

 

GRILLO DI MAIO E DI BATTISTA A GIULIANOVAGRILLO DI MAIO E DI BATTISTA A GIULIANOVA

Lo storico Aldo Giannuli, uno degli intellettuali di riferimento di Grillo & C., lo spiega così: «La Seconda Repubblica è finita con il referendum del 4 dicembre. E il ritorno del proporzionale dice che dobbiamo recuperare il valore della mediazione». Non è la linea ufficiale del Movimento, ma è indicativo, se non di una svolta, di un cambio di atteggiamento. Che si apprezza soprattutto fuori dal Parlamento, dove si è intensificato il lavorio di accreditamento degli uomini di spicco M5S nei confronti delle istituzioni, non solo nazionali, e delle realtà della società civile.

 

ALDO GIANNULIALDO GIANNULI

Il candidato premier in pectore Luigi Di Maio (che ieri ha attaccato il governatore di Banca d'Italia e il presidente di Consob: «Li vogliamo cambiare, perché dovevano controllare Banca Etruria, per esempio») è volato da Israele agli Stati Uniti e ormai è un volto conosciuto in Vaticano.

 

Pur scontando gaffe e qualche battuta a vuoto, il sempre maggiore spazio dato alla politica estera è il segno della consapevolezza che non si può aspirare ad essere forza di governo, al di là di riuscire a varcare la soglia della stanza dei bottoni, senza un confronto diretto con il mondo esterno.

DAVIGO 1DAVIGO 1

 

Nello stesso verso va la partecipazione a convegni e iniziative con gli avversari. Si tratti dell'appuntamento promosso a Ivrea da Davide Casaleggio o di un confronto sulla giustizia (oggi alla Camera con ospiti di spicco come Piercamillo Davigo, Nino Di Matteo e Raffaele Cantone), gli esponenti M5S, ormai di casa anche nei salotti tv, non temono più contaminazioni. Anzi, in queste iniziative c'è chi legge una strategia di reclutamento utile casomai vi fosse necessità di formare una squadra di governo.

NINO DI MATTEONINO DI MATTEO

 

Prove tecniche di aperture per il domani, allora? «Piano, piano - mette le mani avanti il deputato Andrea Cecconi - Non facciamo accordi preelettorali con nessuno. Non siamo nati per spartirci le poltrone». Ma il proporzionale non pare assegnare la maggioranza a nessuno. E allora bisogna guardare un poco più lontano. «Dopo le elezioni vedremo...» dice sibillino Giannuli. «Non siamo né stupidi né sconsiderati - aggiunge Cecconi - Non lasceremo il Paese nel pantano. Cercheremo una soluzione, magari non per cinque anni...». E la «Lunga Marcia» può dirsi iniziata.

Ultimi Dagoreport

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!