muraro buzzi

NON BASTA UN TWEET - IL M5S DIFENDE LA MURARO CON UN CINGUETTIO: ''CON BUZZI SOLO UNA TELEFONATA, IN MAFIA CAPITALE CI SONO DECINE DI PD INDAGATI E ARRESTATI. CREDIAMO ALLA MAGISTRATURA, NON AI GIORNALI DI PARTITO'' - MA PER INTERCETTAZIONI SIMILI CON POLITICI RIVALI, I GRILLINI HANNO SPARATO A ZERO - AL PD SFUGGE LA FRIZIONE: FANNO RIDERE QUELLI CHE ORA SI BUTTANO SUL GIUSTIZIALISMO

PAOLA MURAROPAOLA MURARO

M5S, NESSUN CENNO A MURARO IN MAFIA CAPITALE

 (ANSA) - "Mafia Capitale decine di PD indagati e arrestati. Nessun cenno alla Muraro. Crediamo alla magistratura, non ai giornali di partito". Così il M5S Roma in un tweet commentando al notizia di alcuni quotidiani su un'intercettazione -senza rilevanza penale- negli atti di Mafia Capitale tra l'assessore Muraro e Salvatore Buzzi.

 

 

Da www.huffingtonpost.it - "È solo una telefonata. Stiamo parlando di nulla". Fonti autorevoli della comunicazione 5Stelle gettano acqua sulla telefonata bomba. Quella, uscita fuori dall'inchiesta Mafia Capitale, diretta da Salvatore Buzzi - il ras delle cooperative rosse in combutta con Carminati, Er cecato - all'attuale assessore Paola Muraro, che a quei tempi era "quasi un dirigente dell'Ama", come l'ha definita Daniele Fortini presidente dell'ente dei rifiuti che ha appena gettato la spugna. Il colloquio non ha rilevanza penale, ma l'effetto politico è dirompente perché il nome "Buzzi" ritorna in Campidoglio a guida M5S.

BUZZI CARMINATI c9a-9ae7-82877f658d6aBUZZI CARMINATI c9a-9ae7-82877f658d6a

 

In un tweet sull'account grillino della Capitale si legge: "Mafia Capitale decine di Pd indagati e arrestati. Nessun cenno alla Muraro. Crediamo alla magistratura, non ai giornali di partito". Nonostante l'ostentazione della serenità, tra i 5Stelle ci sono spettri, sospetti, paure e una lucida consapevolezza che la grande prova di governo a cui sono stato chiamati si sta rivelando di una difficoltà estrema.

VIRGINIA RAGGI E PAOLA MURAROVIRGINIA RAGGI E PAOLA MURARO

 

La giornata dei grillini si apre con la lettura dei giornali che risulta per loro un sentiero di guerra. E infatti, un attimo dopo, parte il fuoco di fila targato Pd. Al centro di nuovo Mafia Capitale. Dalle dichiarazioni le parti sembra si siano invertite. "Che dicono Di Battista e Di Maio?", chiedono i dem.

 

Prima erano i 5Stelle a gridare allo scandalo contro il Pd con le intercettazioni di Buzzi alla mano e a cavalcare l'onda dell'inchiesta Mafia Capitale che li ha portati dritti a Palazzo Senatorio. In questo paradosso ce ne è un altro. I democrat, che hanno sempre accusato i grillini di giustizialismo, ora che il quadro si è rovesciato sono loro a brandire quell'arma di lotta politica contro gli avversari.

salvatore buzzi con il quarto stato alle spallesalvatore buzzi con il quarto stato alle spalle

 

 

 

 

RIFIUTI ROMA: FIANO, RAGGI DIFENDE MURARO-BUZZI-PANZIRONI?

 (ANSA) - "Le notizie di oggi confermano un coinvolgimento sempre più pesante dell' attuale Assessore Muraro della giunta Raggi, nei meccanismi decisionali di Ama. La Muraro deve dare spiegazioni del mosaico che si sta componendo e che porta al disastro del ciclo dei rifiuti nella capitale.

 

Una vicenda in cui ritorna la figura di Panzironi, ex Ad di Ama durante la giunta Alemanno, condannato a cinque anni e tre mesi per la parentopoli in Ama stessa, e che vedeva proprio la Raggi lavorare per una delle società di cui era azionista di maggioranza l'assistente di Panzironi, Gloria Rojo. La difesa a spada tratta di Alemanno del duo Muraro-Raggi va oltre l'accordo che ha portato i suoi nella giunta capitolina. Non è difficile immaginare una chiara preoccupazione per interessi su cui bisogna fare piena luce. Intanto la città è in balia dell'indecisione della Raggi". Lo afferma Emanuele Fiano

emanuele fiano emanuele fiano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…